Fondazione Noopolis

Fondazione Noopolis Noopolis è una Fondazione no profit riconosciuta dal MIUR, impegnata nella formazione, nella promoz

🗣️  𝗧𝗲𝗹𝗲𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮: 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗼 𝗶𝗹𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲?Durante la   è entrata nelle case di milioni di persone, trasformandosi da proget...
19/08/2025

🗣️ 𝗧𝗲𝗹𝗲𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮: 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗼 𝗶𝗹𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲?

Durante la è entrata nelle case di milioni di persone, trasformandosi da progetto di nicchia a necessità quotidiana. Oggi la non è più un esperimento: è una realtà che può la sanità ai cittadini, ridurre i ricoveri e garantire continuità di cura.

Ma accanto alle opportunità, ci sono rischi concreti: infrastrutture ancora obsolete, dati sensibili esposti, personale e pazienti spesso poco formati. Il futuro dipende dalla nostra capacità di trasformare uno strumento di emergenza in una risorsa strutturale, sicura e inclusiva.

Ne parliamo nel nuovo articolo sul blog della Fondazione Noopolis: un’analisi chiara e scorrevole su ciò che la telemedicina è diventata e su quello che potrebbe diventare.

🌐 Leggi l'articolo sul nostro sito internet ⤵️ https://fondazionenoopolis.com/2025/08/19/salute-digitale-la-telemedicina-tra-opportunita-e-rischi-dopo-la-pandemia/

𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗡𝗼𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘀☀️Oggi celebriamo una giornata che, nella tradizione italiana, unisce pausa, convi...
15/08/2025

𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗡𝗼𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘀☀️

Oggi celebriamo una giornata che, nella tradizione italiana, unisce pausa, convivialità e condivisione.
È il momento per ritrovare il con ciò che conta: la famiglia, gli amici, la natura e, perché no, anche noi stessi.

Come Fondazione Noopolis crediamo che la cultura e la conoscenza fioriscano non solo nello studio e nel lavoro, ma anche nei momenti di incontro e di riflessione serena.

Vi auguriamo un Ferragosto di luce, serenità e nuove energie, per guardare al futuro con curiosità e speranza.

🩺 𝙋𝙧𝙚𝙫𝙚𝙣𝙞𝙧𝙚 𝙚' 𝙫𝙞𝙫𝙚𝙧𝙚: 𝙡𝙚 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙚 𝙡𝙞𝙣𝙚𝙚 𝙜𝙪𝙞𝙙𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙄𝙎𝙎 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙫𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙢𝙖𝙡𝙖𝙩𝙩𝙞𝙚 𝙘𝙧𝙤𝙣𝙞𝙘𝙝𝙚L’Istituto Superiore di Sa...
11/08/2025

🩺 𝙋𝙧𝙚𝙫𝙚𝙣𝙞𝙧𝙚 𝙚' 𝙫𝙞𝙫𝙚𝙧𝙚: 𝙡𝙚 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙚 𝙡𝙞𝙣𝙚𝙚 𝙜𝙪𝙞𝙙𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙄𝙎𝙎 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙫𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙢𝙖𝙡𝙖𝙩𝙩𝙞𝙚 𝙘𝙧𝙤𝙣𝙞𝙘𝙝𝙚

L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato il 15 aprile 2025, all’interno del 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 (𝗦𝗡𝗟𝗚), un documento dedicato all’applicazione della mediterranea nella primaria e nel trattamento delle patologie croniche. Il documento, frutto di una collaborazione tra SINPE, Fondazione Dieta Mediterranea e SIPREC, offre 81 raccomandazioni evidence-based per professionisti sanitari, con un approccio clinico, economico e ambientale integrato.

𝘾𝙤𝙨𝙖 𝙩𝙧𝙤𝙫𝙚𝙧𝙖𝙞 𝙣𝙚𝙡 𝙙𝙤𝙘𝙪𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤:

▪️Strategie chiare e operative per promuovere stili di vita salutari
▪️Evidenze sul ruolo della dieta mediterranea nella prevenzione di malattie cardiovascolari, metaboliche, oncologiche e neurologiche
▪️Un modello che concilia salute individuale, sostenibilità e tutela ambientale

▶️ Leggi l’articolo completo e scopri come trasformare queste linee guida in pratiche concrete per la tua e quella della tua comunità.

Link al documento completo:
https://www.epicentro.iss.it/croniche/documentazione-mondo


  come   di comunità: un modello di innovazione e prevenzione sempre più diffuso. 𝙎𝙪𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙗𝙡𝙤𝙜 𝙖𝙣𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙤 𝙛𝙚𝙣...
08/08/2025

come di comunità: un modello di innovazione e prevenzione sempre più diffuso.

𝙎𝙪𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙗𝙡𝙤𝙜 𝙖𝙣𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙤 𝙛𝙚𝙣𝙤𝙢𝙚𝙣𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙩𝙖 𝙘𝙖𝙢𝙗𝙞𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙞𝙡 𝙫𝙤𝙡𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙖𝙣𝙞𝙩𝙖' 𝙩𝙚𝙧𝙧𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖𝙡𝙚.



🌐

Negli ultimi anni, la farmacia ha progressivamente ampliato la propria funzione, evolvendo da centro di dispensazione del farmaco a presidio sanitario territoriale di prossimità, integrato nel tessuto socio-sanitario e orientato alla presa in carico della persona. Questa trasformazione è il risult...

👥  𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮': 𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮'Nel mondo della  , la preparazione scientifica è imprescindibile. ...
05/08/2025

👥 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮': 𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮'

Nel mondo della , la preparazione scientifica è imprescindibile. Ma c’è un’altra competenza, troppo spesso invisibile e silenziosa, che può fare la differenza tra una cura efficace e una relazione di fiducia: la capacità di entrare in .

𝗔𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗲𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮. in modo chiaro. il vissuto del paziente. con il team. Le competenze relazionali non sono un di più: sono parte integrante del processo di cura. Sono lo spazio in cui si costruisce fiducia, si riduce l’ansia, si previene il burnout, si promuove una sanità più umana e responsabile.

In un sistema sanitario chiamato a essere più vicino, più equo, più sostenibile, investire su queste abilità è un atto di innovazione e di giustizia.

Ne parliamo in un nuovo articolo sul blog della Fondazione Noopolis: una riflessione profonda su come le soft skills stiano diventando il vero motore della qualità nelle cure.

🌐 Leggi l'articolo completo e aiutaci a diffondere una nuova della salute, fatta di competenza e di cuore.

🔗 https://lnkd.in/dMCbznSP

☯️ 𝗦𝗲𝘀𝘀𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮' 𝗮𝗹 𝗙𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲 𝗣𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: 𝗖𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮' 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗼-𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲, 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗜𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗲...
31/07/2025

☯️ 𝗦𝗲𝘀𝘀𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮' 𝗮𝗹 𝗙𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲 𝗣𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: 𝗖𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮' 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗼-𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲, 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗜𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲
Prendendo spunto da un evento che abbiamo organizzato in passato, oggi abbiamo deciso di affrontare un tema tanto delicato quanto fondamentale, con l’obiettivo di approfondire le sue diverse sfaccettature e di promuovere una maggiore consapevolezza. La non è solo una questione biologica, ma un aspetto profondamente intrecciato a fattori culturali, sociali e sanitari, che influenzano la vita di milioni di donne in tutto il mondo.

Non ci limiteremo a esplorare questo tema attraverso la ricerca e l’analisi delle fonti più autorevoli, ma ci impegniamo a portare avanti progetti concreti che possano favorire il e il supporto alle donne, sensibilizzando l’opinione pubblica e promuovendo iniziative mirate per il diritto alla salute, alla libertà di scelta e alla piena autonomia corporea.

🗣️ Questo articolo rappresenta il primo passo di un percorso più ampio, che nel tempo si tradurrà in azioni, eventi e iniziative volte a dare voce a chi ancora non ha la possibilità di far sentire la propria. Lavoriamo insieme per costruire un futuro in cui ogni donna possa decidere liberamente del proprio corpo e della propria vita.

𝘼𝙥𝙥𝙧𝙤𝙛𝙤𝙣𝙙𝙞𝙨𝙘𝙞 𝙨𝙪𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙨𝙞𝙩𝙤 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙚𝙩 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙚𝙨𝙨𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙧𝙞𝙛𝙡𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 ⤵️
https://lnkd.in/d-CRciE2

🗣 𝗡𝗘𝗖𝗘𝗦𝗦𝗔𝗥𝗜𝗔: 𝗨𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮' 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲!La qualità dell’aria nelle scuole è un fatto...
29/07/2025

🗣 𝗡𝗘𝗖𝗘𝗦𝗦𝗔𝗥𝗜𝗔: 𝗨𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮' 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲!

La qualità dell’aria nelle scuole è un fattore cruciale per la salute e il benessere degli studenti.

A Fano e Bolzano si sono svolti due importanti convegni in cui si è discusso dei benefici della ventilazione meccanica controllata (VMC) sulla salute degli studenti, con il contributo del dott. Raimondo Leone che ha evidenziato la correlazione tra qualità dell’aria, sicurezza e salute.

𝗖𝗼𝘀’è 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗡𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗔𝗥𝗜𝗔?
Guidato dai professori Umberto Moscato e Raimondo Leone, il progetto mira a:
✅ Valutare la qualità percepita dell'aria indoor dagli studenti nelle classi con e senza impianti VMC.
✅ Indagare lo stato di salute degli studenti, analizzando la prevalenza di disturbi dermatologici, respiratori e oculari in relazione alla ventilazione.

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮?
📝 Un questionario verrà somministrato 5 volte in 2 anni a studenti di scuole primarie, secondarie e università coinvolte, per raccogliere dati sulla percezione della qualità dell’aria e sulle condizioni di salute. Inoltre, verranno monitorati parametri ambientali come temperatura, umidità e ricambi d’aria.

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲' 𝗲' 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲?
I risultati di NecessARIA offriranno una base scientifica per promuovere politiche di miglioramento della qualità dell’aria nelle scuole, contribuendo al benessere e alla sicurezza degli studenti. Inoltre, il progetto sensibilizza docenti, studenti e famiglie sull'importanza di un'aria più salubre negli ambienti scolastici.

📢 Scopri di più, leggi l’articolo completo sul sito:
https://lnkd.in/deuJnzPY

🔬 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮': 𝗶𝗹 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝘂𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮'Il   tecnologico sta rivoluzionando il sett...
24/07/2025

🔬 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮': 𝗶𝗹 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝘂𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮'
Il tecnologico sta rivoluzionando il settore sanitario, aprendo nuove opportunità per migliorare la qualità delle cure e l’accesso ai servizi. Dall’intelligenza artificiale alla telemedicina, dalla realtà alla robotica, il futuro della è già qui.

𝙈𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙜𝙖𝙧𝙖𝙣𝙩𝙞𝙧𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙞𝙣𝙣𝙤𝙫𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙨𝙞𝙖 𝙚𝙦𝙪𝙖 𝙚 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚?
Nel nostro nuovo articolo, approfondiamo il ruolo delle nuove tecnologie in sanità, le sfide legate alla loro adozione e gli investimenti previsti dal PNRR per modernizzare il sistema sanitario italiano.

🗞️ Leggi l’articolo completo sul sito della Fondazione Noopolis:
https://lnkd.in/dMApDYP8
Cosa ne pensi dell’impatto della tecnologia sulla sanità?
𝘾𝙤𝙣𝙙𝙞𝙫𝙞𝙙𝙞 𝙡𝙖 𝙩𝙪𝙖 𝙤𝙥𝙞𝙣𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙣𝙚𝙞 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞! ⬇️

👥 𝗟𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗦𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮 𝗶𝗻 𝗡𝗼𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘀: 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲Il cuore della Fondazione Noopolis...
22/07/2025

👥 𝗟𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗦𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮 𝗶𝗻 𝗡𝗼𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘀: 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

Il cuore della Fondazione Noopolis è un team di uniti dalla volontà di rendere la scienza e l’educazione accessibili a tutti. Grazie all’esperienza di ricercatori, docenti e esperti di vari settori, sviluppiamo progetti innovativi che promuovono la cultura scientifica e supportano la crescita dei giovani.

Con uno sguardo rivolto al e il supporto di collaborazioni internazionali, ci impegniamo a creare un mondo dove sapere e innovazione siano alla portata di tutti. [...]

🌐 Scopri di più sull’impegno di nel nostro articolo! ⤵
https://fondazionenoopolis.com/2024/10/29/le-persone/

🕊️"𝗟𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗴𝗿𝗶𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗰𝗲"Nel cuore delle tensioni internazionali, il cardinale 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗣𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶𝗻 ci ricorda che la   ...
17/07/2025

🕊️"𝗟𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗴𝗿𝗶𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗰𝗲"

Nel cuore delle tensioni internazionali, il cardinale 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗣𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶𝗻 ci ricorda che la non è un’utopia, ma una coraggiosa e possibile.

Con parole forti nella loro mitezza, durante una conferenza nel mese di marzo, ha lanciato un per una pace giusta e duratura in Ucraina, invitando tutti — leader e cittadini — a disarmare non solo le armi, ma anche il linguaggio.

📖 Leggi l’articolo dedicato a una delle voci più autentiche del nostro tempo:
𝗨𝗻 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝘂𝗻 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗱𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗲 𝗮𝗹 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼.
🔗 https://fondazionenoopolis.com/2025/03/29/la-voce-mite-che-grida-pace-il-coraggio-silenzioso-del-cardinale-parolin/


𝗠𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗡𝗼𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘀: 𝗨𝗻𝗮 𝗩𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮.La Fondazione Noopolis è impegnata nella promozione della   ...
15/07/2025

𝗠𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗡𝗼𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘀: 𝗨𝗻𝗮 𝗩𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮.

La Fondazione Noopolis è impegnata nella promozione della scientifica, nella innovativa e nel ai giovani, per un futuro sostenibile e inclusivo.
Attraverso programmi formativi avanzati e progetti di ricerca interdisciplinari, la fondazione mira a creare un ponte tra il mondo accademico e quello professionale, offrendo opportunità concrete di e .

🌐 vai all'approfondimento sul nostro sito internet ⤵
https://fondazionenoopolis.com/chi-siamo/la-mission/

𝗢𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗶 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮: 𝗟𝗮 𝗠𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗡𝗼𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘀 𝘁𝗿𝗮 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮, 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 🔬Fondazione Noopolis si dist...
10/07/2025

𝗢𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗶 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮:
𝗟𝗮 𝗠𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗡𝗼𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘀 𝘁𝗿𝗮 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮, 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 🔬
Fondazione Noopolis si distingue per il suo impegno nella scientifica e nell’ , affrontando temi cruciali come sostenibilità, biotecnologia, IA e salute pubblica. Con un approccio e un forte senso , la fondazione promuove progetti che non solo avanzano la , ma migliorano concretamente la vita delle persone.

Scopri come Fondazione Noopolis sta formando i leader scientifici di domani e creando un futuro sostenibile attraverso la ricerca!

📖 Leggi l'articolo completo qui: https://lnkd.in/dNGAS_ib

Indirizzo

Via Domenico Tardini 33-35
Rome
00167

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Noopolis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Noopolis:

Condividi