Dott. Marco Messina - Psicologo

  • Home
  • Dott. Marco Messina - Psicologo

Dott. Marco Messina - Psicologo BENESSERE PSICOFISICO
PREVENZIONE E TRATTAMENTO DEI DISAGI
CRESCITA PERSONALE E GESTIONE EMOTIVA

16/07/2025
SALUTE = SALUTE PSICOFISICA
04/07/2025

SALUTE = SALUTE PSICOFISICA

Se hai un dolore fisico, non esiti a prenotare una visita medica.

Per esempio, se soffri di diabete fin dalla tenera età, sei considerato un guerriero, ti guardano con tenerezza quando prendi la tua dose di insulina e trovi comprensione nel prossimo.

Se hai un disagio psicologico, invece, sei portato a nasconderlo.

Per esempio, se soffri di depressione fin dalla tenera età, sei considerato un debole, ti guardano con occhi sgomenti se assumi farmaci antidepressivi e trovi giudizio nel prossimo.

Il disagio psicologico è accompagnato da un forte stigma sociale che talvolta coinvolge la stessa persona che ne soffre. Chi soffre di un qualsiasi disagio psichico, infatti, spesso si sente “debole” e trova conferme nella società.

Lo stigma è un termine complesso che include problemi di conoscenza (ignoranza o mis-informazione), di attitudine (pregiudizio) e di comportamento (discriminazione).

Le persone “etichettate” come “disturbate” perdono valore agli occhi del prossimo perché l’ignoranza suggerisce che la malattia mentale è qualcosa di diverso dalla malattia fisica. Questo presupposto è del tutto errato e porta anche ad “auto-discriminazioni”: chi soffre di disagio psichico affronterà una serie di criticità legate alla “bassa stima di sé”.

In pratica, l’ignoranza porta a questa percezione: soffrire di una patologia della mente equivale a essere una persona che vale meno degli altri.
Una persona che ha un dolore fisico non esita a contattare un medico, una persona che soffre di un disturbo mentale decide di ricorrere alle cure solo dopo diversi anni dall’esordio dei sintomi precludendosi la possibilità del benessere.
Il VALORE delle persone con un disagio mentale NON E’ DIVERSO da quello di tutti gli altri, SANI O MALATI.

Foto di DSM - Disegni per la Salute Mentale

Imparare a riconoscere i propri circoli viziosi e i pensieri che li autoalimentano per poi Imparare a gestirli. Psicoedu...
20/06/2025

Imparare a riconoscere i propri circoli viziosi e i pensieri che li autoalimentano per poi Imparare a gestirli. Psicoeducazione- Sostegno Psicologico, Riabilitazione Psicologica.

«Avere l'ansia» è diverso da «soffrire di un disturbo d'ansia».

20/06/2025

Alcuni psicologi/psicoterapeuti "dimenticano" di dirlo ai loro pazienti. Eppure è così: l'ambiente in cui prosperi, in cui tenti di guarire, in cui tenti di rimarginare le tue ferite e rialzarti per andare avanti... quell'ambiente fa la differenza!
E' difficile rialzarsi in un ambiente in cui il prossimo è subito pronto a gettarti in fondo. Allora come fare? Bisogna concedersi il coraggio di cambiare aria. Investire tutto su se stessi... Oppure, bisogna concedersi il coraggio dei compromessi. Il pensiero di base è questo: «posso continuare a stare in un ambiente disfunzionale ma dovrò essere più consapevole, più forte dei meccanismi che per anni mi hanno fatto cadere, più saggio di chi vive con il costante bisogno di mostrare il proprio valore sminuendo il prossimo... Perché in fondo, io, non ho nulla da dimostrare a nessuno, ho solo il mio benessere da conquistare e questa è una conquista che intendo fare»

15/05/2025

Abbiamo noi le chiavi della nostra prigione
Molte volte tutto il nostro potenziale è racchiuso in una prigione della quale noi stessi abbiamo la chiave. Ma perché lo facciamo? Perché, avendo un tale potenziale, ci sottomettiamo ad una vita mediocre?

15/05/2025
03/05/2025
Un percorso psicologico permette la possibilità di promuovere e sviluppare abilità volte a migliorare il rapporto con sé...
17/04/2025

Un percorso psicologico permette la possibilità di promuovere e sviluppare abilità volte a migliorare il rapporto con sé stessi e con gli altri, a migliorare il proprio processo di conoscenza.

Soprattutto, non hanno il bisogno di dimostrare - a tutti i costi - qualcosa a qualcuno!

09/04/2025

Sono gli alti e bassi della vita che ci tengono in equilibrio....e per quanto possa essere paradossale, i bassi ci ricordano che dentro di noi abbiamo tutte le risorse necessarie per venirne fuori!

07/04/2025

....si dice sempre : " ci penserò domani, lo farò sicuramente appena possibile "

In realtà, ci rendiamo conto che qualcosa non va, ma tendiamo a rimandare quella domanda di aiuto che potrebbe davvero darci una mano.
Rivolgersi allo Psicologo, per un colloquio conoscitivo finalizzato a raccogliere e a comprendere la tua domanda, la tua richiesta è un passo molto importante.

Puoi contattarmi sia telefonicamente che tramite whatsapp al 391 3405388

Address


Opening Hours

Monday 15:30 - 19:45
Tuesday 18:00 - 20:00
Wednesday 15:30 - 19:45
Thursday 09:00 - 11:00
Friday 15:30 - 19:45
Saturday 09:00 - 13:00

Telephone

+393913405388

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott. Marco Messina - Psicologo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott. Marco Messina - Psicologo:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share