AITO - Associazione Italiana Terapisti Occupazionali

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • AITO - Associazione Italiana Terapisti Occupazionali

AITO - Associazione Italiana Terapisti Occupazionali determina Ministero della Salute del 23 settembre 2021)

AITO - Associazione Italiana di Terapia Occupazionale
Associazione Tecnico-Scientifica delle professioni sanitarie (legge 8 marzo 2017, n. 24, art.5 e decreto ministeriale 2 agosto 2017.

Non è “solo smettere di ricordare”.La demenza cambia il modo di vivere, di muoversi, di comunicare, di essere.Ma c’è qua...
21/09/2025

Non è “solo smettere di ricordare”.
La demenza cambia il modo di vivere, di muoversi, di comunicare, di essere.
Ma c’è qualcosa che possiamo fare.
Con la terapia occupazionale, mettiamo la persona al centro, aiutandola a mantenere il proprio ruolo nella vita quotidiana.
👥 È un lavoro di squadra: persona, professionisti, caregiver.
🎯 L’obiettivo? Vivere con dignità.


Commissione di albo nazionale dei Terapisti occupazionali

Alzheimer Uniti Italia ONLUS Associazione Alzheimer Cagliari Associazione Famigliari Alzheimer ODV Federazione Alzheimer Italia

SLA e Terapia Occupazionale:non possiamo fermare la malattia,ma possiamo rendere ogni giorno più vivibile, ogni gesto pi...
18/09/2025

SLA e Terapia Occupazionale:
non possiamo fermare la malattia,
ma possiamo rendere ogni giorno più vivibile, ogni gesto più significativo.

APS

INSIEME PER UN MONDO MIGLIOREMetti in moto la solidarietà!Una passeggiata per abbattere le barriere.Appuntamento ore 16:...
11/09/2025

INSIEME PER UN MONDO MIGLIORE
Metti in moto la solidarietà!
Una passeggiata per abbattere le barriere.
Appuntamento ore 16:30
al Porto Turistico di Roma,
poi tutti insieme verso il Pontile!
Con la partecipazione di:
Alessio Bedin
Rigivan Ganeshamoorthy
Tiziano Floreani

INSIEME PER UN MONDO MIGLIOREMetti in moto la solidarietà!Una passeggiata per abbattere le barriere.Appuntamento ore 16:30al Porto Turistico di Roma,poi tutti insieme verso il Pontile!Con la partecipazione di:Alessio BedinRigivan GaneshamoorthyTiziano Floreani evento patrocinato AITO

08/09/2025
06/09/2025
Corso patrocinato  scontistiche riservate ai SOCI https://www.aito.it/news/online-movimento-e-sviluppo-infantile-27-sett...
02/09/2025

Corso patrocinato
scontistiche riservate ai SOCI
https://www.aito.it/news/online-movimento-e-sviluppo-infantile-27-settembre-2025

DIRimè Italia DIRFloortime

CONTENUTI Il movimento ha un ruolo fondamentale nello sviluppo infantile e influenza funzioni cognitive, comunicative ed emotive. Il corso approfondisce lo sviluppo motorio nelle sue diverse componenti e analizza il legame tra azione, percezione e relazione.

Scopri chi è il Referente Regionale, quali sono i suoi compiti e perché potresti essere tu la persona giusta per questo ...
28/08/2025

Scopri chi è il Referente Regionale, quali sono i suoi compiti e perché potresti essere tu la persona giusta per questo ruolo! 💼🌍

🔹 Un’opportunità per crescere, condividere e rappresentare la tua regione all'interno di AITO.
🔹 Durante l’incontro parleremo di responsabilità, vantaggi e strumenti a disposizione.
🔹 Candidarsi è semplice. Capire perché farlo è il primo passo.

📅Giovedi 4 settembre – 🕒 21:00 – 📍Online - link nella mail soci
👉 Scopri come metterti in gioco!

Nell’ambito del percorso di collaborazione che vede impegnati congiuntamente ATS e ISS nella promozione della qualità e ...
26/08/2025

Nell’ambito del percorso di collaborazione che vede impegnati congiuntamente ATS e ISS nella promozione della qualità e dell’appropriatezza dell’assistenza, informiamo che è stato pubblicato sulla piattaforma EDUISS, dedicata alla formazione a distanza dell’Istituto Superiore di Sanità, il corso FAD: “Introduzione alla produzione di Linee Guida e Raccomandazioni di Buona Pratica Clinico-Assistenziale”, finalizzato a fornire un inquadramento generale sui principi metodologici che regolano la produzione di LG e RBPCA.

Il corso fornisce un’introduzione ai principi e ai metodi per la produzione di Linee Guida (LG) e di Raccomandazioni di Buona Pratica Clinico-Assistenziale (RBPCA) come previsto dalla legge Gelli-Bianco (24/2017). Le Linee Guida sono documenti basati su una sistematica valutazione di evidenze scientifiche che supportano le decisioni clinico-assistenziali dei professionisti sanitari, mentre le RBPCA offrono indicazioni basate su solide prove di efficacia che vengono sviluppate ricorrendo alla revisione sistematica rapida. Attraverso il corso, i partecipanti acquisiranno conoscenze essenziali sul valore di questi strumenti per migliorare la qualità delle cure, la sicurezza dei pazienti e l’appropriatezza degli interventi, con riferimento agli standard promossi dal Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG).

Indirizzo

Rome
00136

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AITO - Associazione Italiana Terapisti Occupazionali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AITO - Associazione Italiana Terapisti Occupazionali:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram