26/08/2025
Nell’ambito del percorso di collaborazione che vede impegnati congiuntamente ATS e ISS nella promozione della qualità e dell’appropriatezza dell’assistenza, informiamo che è stato pubblicato sulla piattaforma EDUISS, dedicata alla formazione a distanza dell’Istituto Superiore di Sanità, il corso FAD: “Introduzione alla produzione di Linee Guida e Raccomandazioni di Buona Pratica Clinico-Assistenziale”, finalizzato a fornire un inquadramento generale sui principi metodologici che regolano la produzione di LG e RBPCA.
Il corso fornisce un’introduzione ai principi e ai metodi per la produzione di Linee Guida (LG) e di Raccomandazioni di Buona Pratica Clinico-Assistenziale (RBPCA) come previsto dalla legge Gelli-Bianco (24/2017). Le Linee Guida sono documenti basati su una sistematica valutazione di evidenze scientifiche che supportano le decisioni clinico-assistenziali dei professionisti sanitari, mentre le RBPCA offrono indicazioni basate su solide prove di efficacia che vengono sviluppate ricorrendo alla revisione sistematica rapida. Attraverso il corso, i partecipanti acquisiranno conoscenze essenziali sul valore di questi strumenti per migliorare la qualità delle cure, la sicurezza dei pazienti e l’appropriatezza degli interventi, con riferimento agli standard promossi dal Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG).