Sharon Fullin Fisioterapista

Sharon Fullin Fisioterapista Dott.ssa in Fisioterapia con lunga esperienza nella danza. CoFounder progetto AMP -Educazione alla

Ogni   mi trovate alla .popolare.dlf per consulenze e interventi in loco
28/10/2024

Ogni mi trovate alla .popolare.dlf per consulenze e interventi in loco

Lo     agli allievi della scuola di   è una delle parti preferite del mio lavoro.
28/11/2023

Lo agli allievi della scuola di è una delle parti preferite del mio lavoro.



Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sharon Fullin Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Chi sono e come lavoro

Sharon Fullin, Fisioterapista specializzata in Terapie Manuali e Ginnastica Posturale.

La formazione specialistica è stata svolta con insegnanti che operano a livello internazionale; ho collaborato con campioni internazionali di nuoto medagliati olimpici e sono il riferimento in ambito Fisioterapico in diverse scuole di danza di Roma e Trieste. Ho studiato danza moderna, classica e hip hop dall’età di 9 anni; quest’ultimo anche a livello agonistico e anche qui la formazione è avvenuta frequentato anche lezioni di presenters internazionali.

Il mio approccio si basa su una visione olistica della persona, con particolare attenzione sia alla prevenzione delle recidive che all’analisi delle disfunzioni di movimento che inducono a sovraccarichi e ad infortuni. L’educazione sanitaria e la presa di consapevolezza della propria postura sono strumenti di cui mi avvalgo costantemente, allo scopo di risolvere e, possibilmente, prevenire disturbi dolorosi dell’apparto muscolo scheletrico ed osteo articolare.

Svolgo il mio lavoro in differenti ambiti: dalla valutazione posturale (specifica e mirata alla disciplina svolta, nel caso del danzatore e dello sportivo), alla rieducazione posturale (sia individuale che di gruppo), all’utilizzo della danza come strumento di sviluppo della propria fisicità in salute; utilizzo tecniche di terapia manuale (trigger point, massoterapia e pompages, manipolazioni articolari HVLA) su problematiche di origine traumatica di origine più o meno recente, seguendo il paziente nel suo percorso di riabilitazione all’attività, anche con interventi sul campo; utilizzo tecniche di terapia manuale osteopatica (Tecnica Strain and Counterstrain per il trattamento dei Tender Points e NST per l’integrazione neuro-strutturale) su disturbi dolorosi di origine muscolo scheletrica associate ad esercizi studiati ad hoc sulla persona, in base alle attitudini personali del paziente per ricercare il suo equilibrio strutturale personale ideale.