06/07/2025
Chi di noi non ha avuto problemi alla colonna vertebrale?
La colonna ha una chiave di lettura emozionale. Emozione non significa sempre che sia una cosa positiva. Ci sono emozioni riguardo il dolore, la ferita interiore, pesi che portiamo.
Quando si ha un mal di schiena generalizzato, abbiamo a che fare con senso di solitudine e abbandono, piuttosto che un senso d'impotenza verso persone care che vorremmo aiutare, o non ci sentiamo abbastanza sostenuti dalla coppia genitoriale o dal rapporto di coppia.
Io ho avuto soprattutto dolori alla zona cervicale e lombare, che poi sono strettamente collegati.
Nella zona cervicale risiede il precludersi di guardare in più direzioni, chinare il capo in senso di umiltà, o guardare al cielo in segno di spiritualità. Quando ci si mette l'ego, soprattutto, questa zona del collo è rigida.
Nella zona lombare risiede un conflitto con una pesante eredità familiare, oppure un"elaborazione di un lutto anche in senso lato, o una perdita economica subita, oppure un abbandono.
Nella zona lombare, poi, ci sono i reni e, per tutto ciò che ha influito in questa zona nella mia vita, perché io ho avuto tutto ciò descritto sopra, ho perso un rene, quello destro.
Ci sono sempre ferite interiori che riaffiorano in superficie con la somatizzazione delle malattie e la Riflessologia Plantare Emozionale porta equilibrio al corpo psico-fisico oppure previene, come terapia preventiva, l'emergere delle malattie, perché "lavora" nel profondo.
Io sono anni che provato su di me questa tecnica orientale e debbo dire che le mie guarigioni, ogni anno che passa, mi fanno stare bene. Perché io sono molto aperta a ricevere, mentre prima "davo" soltanto. Ora è giusto che io pensi a me soprattutto!🙏✨💖