14/04/2025
AUTOSTIMA WORKSHOP ONLINE
Cos’è l’autostima?
– L’arte di valorizzare se stessi -
L’autostima è l’idea che ognuno ha di sé, il grado di fiducia nel proprio valore, nelle proprie capacità e nella propria importanza.
Secondo molte indagini tre italiani su quattro raccontano di averla persa e si sentono poi sempre più sfiduciati.
La medicina contemporanea ha ormai accertato che il non
piacersi, non avere autostima, è all’origine di molti malesseri e non sono di origine esistenziale. In poche parole, chi manca di autostima, si ammala di più.
La disistima infatti, con tutto l’insieme di emozioni negative correlate, indebolisce il sistema immunitario e gioca quindi un ruolo chiave anche nelle cosiddette malattie organiche.
Le persone sane sono spinti verso l'autorealizzazione, un processo di continua realizzazione di potenzialità, capacità, talenti, che essi vivono o come adempimento di una missione (o richiamo, fato, destino o vocazione), o come una totale conoscenza e accettazione dell'intrinseca natura della persona, oppure come una tendenza sempre più forte verso l'unità, l'integrazione o la sinergia all'interno della persona stessa.
Quando i bisogni sono soddisfatti, l'individuo si muove verso il benessere, e successivamente verso la salute.
Il nostro bisogno di stima è un bisogno sociale, ovvero nasce da un confronto fra noi stessi ed il mondo circostante, e può essere influenzato da questo confronto e dalle relazioni sociali che si creano (in particolare dalla nostra vita affettiva), dall’efficienza sul lavoro, da traumi.
Anche l’autostima quindi, subisce queste influenze.
E come in un circolo vizioso, il giudizio che diamo a noi stessi si riflette su tutti i nostri
comportamenti, sulle decisioni e le scelte e non ultimo, sul nostro aspetto esteriore.
Il processo del rispettare se stessi, parte innanzitutto dal riconoscimento del nostro valore.
Ogni individuo infatti è unico. Da una parte questa unicità è qualcosa a cui molti tengono, ma dall’altra è qualcosa di molto impegnativo, e spesso difficile da cogliere fino in fondo ed ancora di più da accettare.
La prima regola fondamentale è dunque imparare a rispettare la nostra unicità .
La prima cosa da fare per l’autostima è uscire dai labirinti mentali che ci limitano e ci fanno soffrire. Molte persone conoscono questa condizione interiore di sofferenza, questo stato di malessere profondo in cui ci si sente inadeguati e si diventa ipersensibili alla più piccola critica o insuccesso.
A questo punto, sarai curioso di scoprire come è strutturato il percorso che ti propongo. Il percorso che affronteremo insieme è suddiviso in 4 appuntamenti online su zoom di circa 2 ore , ognuno focalizzato su un aspetto diverso dell'autostima. Ogni incontro avrà un tema principale e ti proporrà tre esercizi pratici e esercizi di ThetaHealing che potrai applicare quotidianamente per rafforzare la tua fiducia in te stesso . Questo approccio graduale ti permetterà di lavorare sull’autostima in modo progressivo, costruendo una base solida su cui fondare la tua crescita personale. Non ti sentirai sopraffatto da troppe informazioni o da tecniche complesse: ogni esercizio è pensato per essere semplice, ma allo stesso tempo potente, se applicato con costanza.
Ecco come sarà strutturato il nostro percorso:
Incontro 1: Consapevolezza di Sé La prima settimana sarà dedicata alla scoperta di chi sei davvero. Lavoreremo sull’autoconsapevolezza, ti guiderò a riflettere su come percepisci te stesso, sui tuoi punti di forza e sulle aree che desideri migliorare. Solo comprendendo a fondo chi sei e quali sono le tue risorse, potrai iniziare a costruire una solida autostima.
Incontron 2: Autovalutazione Positiva Durante la seconda settimana, ci concentreremo su come ti giudichi e su come puoi sostituire i pensieri negativi con quelli positivi. Inizierai a vedere te stesso sotto una nuova luce, imparando a valutarti in modo più equilibrato e a riconoscere il tuo vero valore, senza farti influenzare dalle opinioni altrui.
Incontro 3: Sicurezza Interiore e Comunicazione. Nella terza settimana, ci focalizzeremo sulla sicurezza interiore e su come esprimerla attraverso la comunicazione. Imparerai a essere assertivo nelle tue interazioni quotidiane, a difendere i tuoi confini personali e a comunicare in modo chiaro e sicuro, aumentando così la tua fiducia nelle relazioni con gli altri.
Incontro 4: Crescita e Mantenimento dell’Autostima Infine, l’ultima settimana ti guiderà nel consolidare i progressi fatti e a mantenere alta l’autostima nel lungo termine. Capirai come celebrare i tuoi successi e come continuare a lavorare su te stesso per non perdere i traguardi raggiunti.
L’autostima non è una meta da raggiungere una volta per tutte, ma un percorso continuo che richiede attenzione e cura.
Inoltre avrai suggerimenti pratici, domande di riflessione per consolidare ciò che hai appreso, e un riassunto dei punti principali , per tenere sempre a mente gli aspetti più importanti. Ora che hai una panoramica chiara del percorso, sei pronto a iniziare!
Nel prino incontro, entreremo subito nel vivo con il tema della Consapevolezza di Sé, il primo passo per costruire una solida autostima.
Iniziamo mercoledì 16 aprile dalle ore 20:00 fino alle 22.00
I prossimi incontri 23/30 aprile e 7 maggio.
Online su zoom vi aspetto.
Per info e iscrizioni contattatemi