Infermieretico

Infermieretico IO HO SCELTO L'ETICA DELL' INFERMIERE ERETICO ... ==>> CLICCA " MI PIACE" E DIVENTA AMICO/A DI QUESTA PAGINA ================>> Grazie ! Sei già fan?

“Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio,
sortirne insieme è la politica
sortirne da soli è l’avarizia”

Passa il mouse su ♥ INFERMIERETICO , clicca sul "Mi piace" e seguici ! Allora condividi questo link e fai conoscere ai tuoi amici questa nuova pagina !

Andiamo via dall'Italia !
08/04/2025

Andiamo via dall'Italia !

«In Inghilterra la figura dell'infermiere è storicamente valorizzata». Queste le parole di Antonio Torella al Corriere della Sera, un uomo di 41 anni che ha lavorato a Brighton...

29/03/2025

...onore a tutto il personale sanitario ❤️

29/03/2025

...poi esiste chi è più forte di un terremoto! ❤️

27/01/2025

...vivi come se dovessi morire domani....è abbiamo vissuto ogni giorno, apprezzando ogni momento e cercando di aiutarti a realizzare i sogni e desideri. Alla fine sei riuscita a farti amare, ti ricorderemo per l'importanza di vivere la vita al massimo ed apprezzare ogni istante che ci è concesso!

13/09/2024

Mentre la professione infermieristica è in ginocchio, si moltiplicano le figure di contorno.
La carenza di infermieri, causata da stipendi inadeguati, carichi di lavoro eccessivi e scarsa valorizzazione, è ormai una crisi nazionale. Invece di affrontare le cause profonde del problema, si continua a creare nuove figure, come gli "assistenti infermieri", che non fanno altro che aggravare la situazione.
Con un percorso formativo ridotto e un costo contenuto, questi nuovi professionisti, andranno a coprire posti di lavoro che dovrebbero essere occupati da infermieri qualificati. Il risultato sarà un'ulteriore precarizzazione del settore e un abbassamento della qualità dell'assistenza.
È come se, per risolvere un problema di carenza di idraulici, si decidesse di formare degli "aiutanti idraulici" con una preparazione limitata. Ovviamente, questo non risolverebbe il problema, ma anzi lo aggraverebbe, mettendo a rischio la sicurezza degli impianti e dei cittadini.
Invece di creare nuove figure a basso costo, sarebbe necessario investire nella formazione degli infermieri, aumentare i loro stipendi e migliorare le condizioni di lavoro. Solo così si potrebbe garantire un'assistenza sanitaria di qualità e attrarre nuovi professionisti in questo settore fondamentale.

Nelle strutture ospedaliere dell’India è cronico anche il problema della violenza sulle donne. Si chiede + sicurezza per...
18/08/2024

Nelle strutture ospedaliere dell’India è cronico anche il problema della violenza sulle donne. Si chiede + sicurezza per le donne!

Il 9 agosto nell'ospedale universitario di Calcutta è stato trovato il corpo senza vita di una dottoressa tirocinante. La richiesta è di maggiore sicurezza contro le violenze sessuali in aumento in tutto il Paese

08/06/2024

Elogio della lentezza.
Li incontro per la prima volta quando arrivano in Hospice o quando li prendiamo in carico, a domicilio, tra le loro mura amiche. Li osservo in viso: spesso il dolore nascosto dalle parole traspare nei volti. Quella tensione muscolare, che modifica il viso, grida e chiede aiuto da rughe non causate dall'età e che non troverebbero posto in un viso sereno.
E' bello, a volte già il giorno dopo, vedere sorrisi più rilassati con una disposizione dell'animo più aperta al mondo. Abbiamo l'ambizione di rendere accettabile ciò che non può essere accettato.
E li vedi affamati di sole ed ingordi di vento, quello leggero che ti spettina i capelli, sostare in giardino o respirare tutta l'aria che entra da finestre spalancate. Sono convinto che, se non temessero di apparire strani, aggirerebbero i nostri paternalistici consigli sanitari valorizzando anche le giornate d'inverno: riuscirebbero a godere del freddo e dei temporali sul viso anche rischiando pericolose bronchiti.
Senza timore di apparire deboli, si concedono alle paure ed alle emozioni, ai sentimenti che a volte scuotono il petto e sgorgano dagli occhi.
Da loro ho imparato l'importanza della lentezza, dell'assaporare con tutti i sensi ascoltandoli tutti e cinque ma uno alla volta e poi tutti insieme. Quando si corre veloce il mondo appare sfocato, senza bellezza.
Per gustare il cibo o le bevande ci prendiamo del tempo, solo la lentezza può farci assorbire tutte le sensazioni che percepiamo. Se immaginassimo di assaggiare un vino rallenteremmo i gesti: lo esamineremmo visivamente, poi lo annuseremmo per sentirne gli odori, lo terremmo quindi in bocca lasciandogli raggiungere il palato e la lingua bagnando tutte le papille, chiuderemmo gli occhi per non farci distrarre, rifletteremmo, infine, su tutte le emozioni che è riuscito a trasmetterci.
Abbiamo imparato a degustare i vini ma non riusciamo a gustare la vita. Tracanniamo in fretta il calice di vino più prezioso che può fornirci la cantina perché dobbiamo correre: abbiamo sempre un'auto in divieto di sosta o urgenze varie ed eventuali. Prendiamola quella multa!
Grazie a loro, miei maestri, per le continue lezioni.

Massimo.

05/04/2024

Nel video il momento in cui le infermiere di un ospedale di Taiwan sono corse vicino alle culle dei neonati per tenerli al sicuro durante un terremoto. Questi sono gli infermiere... dei veri eroi ! ProntI a mettere la propria vita in pericolo per salvare i più vulnerabili tra noi. Il loro coraggio e dedizione sono davvero ammirevoli ...

🕊️✨ In questo tempo di Pasqua, che il messaggio di pace e rinascita possa risuonare anche nelle terre martoriate della P...
31/03/2024

🕊️✨ In questo tempo di Pasqua, che il messaggio di pace e rinascita possa risuonare anche nelle terre martoriate della Palestina. Che la speranza e la compassione possano superare le divisioni e portare la luce della solidarietà e della comprensione. Possa la Pasqua portare conforto a coloro che soffrono e ispirare un futuro di pace duratura per tutti i popoli della Terra Santa. Buona Pasqua a tutti, con la speranza che un giorno possiamo celebrare insieme la pace e la fratellanza in tutto il mondo. 🌍🕊️✨

Un cortometraggio da vedere ....RISPETTATE CHI VI AIUTA !
10/03/2024

Un cortometraggio da vedere ....RISPETTATE CHI VI AIUTA !

Con la straordinaria partecipazione di Massimo LopezProdotto e Ideato da: Fausto D'AgostinoScritto e Diretto da: Angelo CascioneATTORIMedico: Fabio SalernoFi...

Due infermiere, una israeliana e l'altra palestinese, due lingue, ebraica ed araba, una sola parola 🕊 PACE ☮
21/10/2023

Due infermiere, una israeliana e l'altra palestinese, due lingue, ebraica ed araba, una sola parola 🕊 PACE ☮

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Infermieretico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi