19/06/2025
“Esprimiamo soddisfazione – ha commentato Giovanni Angileri, Coordinatore della Consulta dei CAF - per l’approvazione di un provvedimento che finalmente chiarisce le regole sugli acconti IRPEF per il 2025, escludendo dal versamento anticipato coloro che percepiscono solo redditi da lavoro dipendente o pensione, senza ulteriori entrate. È un intervento necessario, che offre un segnale di attenzione verso le fasce più esposte e contribuisce a rendere il sistema più equo. Allo stesso tempo, non possiamo ignorare le difficoltà operative che l’assenza di indicazioni tempestive ha causato nei primi mesi della campagna fiscale in cui molti contribuenti si sono trovati in una grande situazione di incertezza”. Dopo l’approvazione da parte del Senato, ieri la Camera ha definitivamente convertito in legge il dl sugli acconti IRPEF 2025.
Il provvedimento, voluto per correggere un disallineamento normativo, evita che lavoratori dipendenti e pensionati senza redditi aggiuntivi paghino acconti calcolati secondo il vecchio regime a quattro aliquote, ormai superato dalla Legge di bilancio.
Il decreto risponde alle pressioni esercitate dai CAF dopo che si erano evidenziati errori interpretativi nel calcolo e nei versamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, provocando difficoltà operative sia per i consulenti fiscali che per i contribuenti.
https://www.ilsole24ore.com/art/acconti-irpef-via-libera-definitivo-camera-decreto-e-legge-ecco-novita-AHbsTsHB?refresh_ce