Docenti : Maria Vaglio e Laura Rubrianti, diplomate all'Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese VILLA GIADA e riconosciute dalla Federazione Italiana Scuole Tuina e Qigong. Allieva diretta del M° Wang Ting Jun, nel 1991 inizia la sua formazione con lo studio dello Zhineng Qi Gong, forma Xing Shen Zhuang, ricevendone nel 2007 l’autorizzazione all’insegnamento. Diplomata nel 2011 in Teoria e Pratica del Qi Gong, è Insegnante Qi Gong riconosciuta dall’ Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese “Villa Giada” e dalla “Federazione Italiana Scuole Tuina e Qi Gong”. Durante il corso di studi apprende tecniche di Qi Gong Taoista, Buddista e Medico unitamente ai fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese e alla Teoria dei Meridiani Energetici. Arricchisce in seguito la conoscenza dello Zhineng Qi Gong con l’apprendimento della forma Pengqiguandingfa e acquisisce le tecniche di Qi Gong per le Donne: Qigong del Nutrimento dell’Utero e La Ragazza di Giada. Esperta di Scienze Olistiche per l’equilibrio fisico, psichico ed energetico, si forma in Astrologia della Personalità e ne approfondisce gli aspetti medici e psicologici. Laureata in Architettura, completa la sua formazione con lo studio dell’Architettura Feng Shui e dell’I King come supporti per un percorso di autoconoscenza e riarmonizzazione. Laura Rubrianti, logopedista diplomata presso l’università” La Sapienza” di Roma con Lode nel 1982. Studia e di ricerca dal 1984 bioenergetica, danzaterapia, arteterapia , musicoterapia e il Metodo della“ Globalità dei Linguaggi”. Lavora con disabili psichici, con gruppi di adulti e bambini utilizzando le tecniche sopra descritte. Docente per la formazione di educatori, terapisti, pedagoghi e psicologi sul territorio nazionale. Incontra il Qigong nel 1998 con la Dott.sa Maria Luisa Vocca. (Qigong Taoista, Buddhista, Medico). Pratica il Tai Chi Chuan stile Yang da molti anni. La formazione in Medicina Cinese avviene presso l’Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese Villa Giada, dove si è diplomata come “Operatore Qigong”. Studia con il M° Li Rongwei (Qigong Taoista), il Dott. Gianfranco De Angelis ( Qigong Medico). Incontra il Maestro Wang Ting Jun e segue stage di Qigong Taoista con la Dott.sa Zhu Mian Sheng. Partecipa a seminari tenuti da Elisabeth Rochat de la Vallée e Dominique Ferraro. Approfondisce la Medicina Classica Cinese con Roberto Capponi e il Qigong per le donne della scuola Ling Gui. E’ Insegnante riconosciuta dalla “Federazione Italiana Scuole Tuina e Qi Gong” e insegna Qigong dal 2000. In particolare si occupa di insegnare e diffondere il Qigong per le donne e partecipa da anni alla manifestazione “Race for the Cure” per la prevenzione e lotta ai tumori al seno