Dott.ssa Carmela Iorio Psicoterapeuta cognitivo comportamentale

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Carmela Iorio Psicoterapeuta cognitivo comportamentale

Dott.ssa Carmela Iorio Psicoterapeuta cognitivo comportamentale Psicologa e
Psicoterapeuta cognitivo comportamentale, analista del comportamento, supervisore a.b.a

SERVIZI: consulenza psicologica, sostegno psicologico, psicoterapia cognitivo-comportamentale

Aree di intervento ADULTI
- Ansia
- Depressione
- Difficoltà emotive e relazionali
- Sintomi somatici
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Stress lavoro-correlato
- Sostegno alla genitorialità

Aree di intervento ETA' EVOLUTIVA
- Autismo
- Deficit di attenzione/iperattività – ADHD
- Disturbi del comportamento
- Problematiche psicoaffettive e della sfera emozionale
- Disabilità Intelletiva
- Parent training

https://www.facebook.com/share/p/19b2AUzzE7/
05/12/2024

https://www.facebook.com/share/p/19b2AUzzE7/

Giovani e salute mentale

I campanelli di allarme a cui i genitori devono prestare particolarmente attenzione sono i cambiamenti. Soprattutto quando sono repentini e prolungati nel tempo. Quando un bambino o un adolescente inizia a presentare segni di malessere psicologico, questi si accompagnano infatti a dei cambiamenti emotivi e comportamentali rispetto alle normali abitudini di vita. I cambiamenti possono riguardare il rendimento scolastico, con un repentino peggioramento, la comparsa di difficoltà nel dormire la notte, il peggioramento delle abitudini alimentari (mangiare troppo, mangiare poco, mangiare male), l’abbandono di un’attività sportiva che si praticava con soddisfazione, il ritiro sociale, irritabilità e scontrosità accentuati o un’eccessiva anedonia, cioè la difficoltà a provare piacere per e cose che prima davano piacere. «Ovviamente tutti gli adolescenti di tanto in tanto presentano queste modalità di comportamento – chiarisce Stefano Vicari - Neuropsichiatra – Ma quando questi atteggiamenti diventano quotidiani, rappresentano un cambiamento evidente rispetto al comportamento abitudinario e durano settimane o mesi, allora è bene chiedere aiuto»

I campanelli di allarme non sono però solo quelli comportamentali. Possono essere anche fisici. È il caso dell’autolesionismo, un fenomeno in grande crescita, soprattutto tra i giovani adolescenti (13-14 anni). Anche il repentino ed eccessivo aumento o perdita di peso può essere un segnale che nasconde un disturbo del comportamento alimentare. È quindi importante prestare attenzione al corpo dei propri figli, osservarli. «A volte i genitori per pudore o rispetto della privacy dei propri figli evitano di farlo – spiega Vicari – I figli hanno bisogno di essere controllati. È il ruolo dei genitori. La relazione genitore-figlio non è una relazione tra amici, ma tra chi è adulto e chi no, tra chi deve educare e chi deve essere educato».

https://www.facebook.com/share/3oFc4BoTUSVhddg8/
22/08/2024

https://www.facebook.com/share/3oFc4BoTUSVhddg8/

ANGSA LAZIO e Giuliaparla sono felicissime di comunicare la prosecuzione del progetto di educazione alla vita indipendente, “SCUOLA SUPERIORE DI AUTONOMIA 2024/25”. Con qualche novità. La prima: quest’anno inizieremo già da settembre, come le scuole.

Indirizzo

Rome

Telefono

+393492576839

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Carmela Iorio Psicoterapeuta cognitivo comportamentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Carmela Iorio Psicoterapeuta cognitivo comportamentale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Mi presento: sono Carmela Iorio, una psicologa clinica, una psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e un tecnico a.b.a-v.b. Faccio questo lavoro con passione e dedizione, cercando di mettere a proprio agio le persone che si rivolgono a me, e impegnandomi nel cercare la modalità più efficace per aiutarli a raggiungere il benessere psicofisico e migliorare la loro qualità di vita. I servizi che offro presso il mio studio di Colli Aniene sono rivolti agli adulti e all’infanzia e adolescenza.

AREE DI INTERVENTO ETA’EVOLUTIVA


  • Autismo

  • Ritardo dello sviluppo globale, cognitivo, psicomotorio