Maurizio Andolfi

Maurizio Andolfi Prof. Maurizio Andolfi is a Child Psychiatrist and internationally renowned Master Family Therapist. Andolfi has been a Professor at the Dpt.

Born in Rome in 1942, was a fellow in Social and Community Psychiatry at Albert Einstein College of Medicine in New York, Visiting Professor at the Hahnemann Medical College in Philadelphia and studied at the Ackerman Institute for the Family, the Philadelphia Child Guidance Clinic with Salvador Minuchin and Jay Haley and was associated with Carl Whitaker at the Madison University in Wisconsi

n. of Clinical & Dynamic Psychology at La Sapienza-University of Rome. He is currently the director of the Accademia di Psicoterapia della Famiglia and president of the Silvano Andolfi Foundation in Rome, as well as Editor-in-Chief of the Italian journal, Terapia Familiare. Andolfi is a founder member of EFTA and SSPPR and was awarded for his special contribution to family therapy by AAMFT in 1999 and got a Lifetime Achievement Award from AFTA In 2016. Andolfi recently relocated to Australia where he got the title of Distinguish Talent from the Australian Government and continues to teach around the world. He is a clinical member of the Australian Association of Family Therapy and an Honorary Member of the Asian Family Therapy Association. An Andolfi Family Therapy Centre has been opened in Kuala Lumpur, Malaysia. He has published widely in English, Spanish, French and several other languages. His latest books are Teen Voices: Tales of Family Therapy with Anna Mascellani (2013) , Multigenerational Family Therapy ( 2017) and Intergenerational Couple Therapy con Anna Mascellani (2021). He appears in a collection of Video Lectures and Masters Sessions in the Multimedia Library of the Accademia di Psicoterapia della Famiglia.

02/07/2025

Convegno internazionale sulla 𝗚𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗲 𝗺𝗶𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮𝘁𝗲.

📆 4 e 5 luglio 2025
📍 Auditorium dell’Università Seraphicum Roma

In questo convegno verranno affrontate tematiche salienti dell’intervento psicologico in situazioni di guerra o conseguenti alla guerra; è un’occasione straordinaria per accogliere le testimonianze coraggiose di psichiatri, psicologi e operatori sociali che lavorano in trincea in tante parti del mondo, con famiglie e comunità devastate dai conflitti. Parteciperanno psichiatri e psicologi Palestinesi che porteranno testimonianze da Gaza e degli interventi nel campo della salute mentale con la popolazione palestinese. Verranno presentate testimonianze di famiglie Ucraine che hanno dovuto lasciare il proprio Paese.

Organizzato dall’Accademia di Psicoterapia della Famiglia - Roma, con la direzione scientifica del prof. Maurizio Andolfi, vedrà la partecipazione di più di 600 professionisti italiani e stranieri. Il convegno verrà aperto con la testimonianza di Queen Jetsun Pema Wangchuck (madre del Tibet e sorella del Dalai Lama)

Per info: www.accademiapsico.it/64-convegno-di-studio-guerra-e-migrazioni-forzate-4-5-luglio-2025/

29/05/2025

Ormai da diversi mesi, FTA Newsletter rappresenta un appuntamento fondamentale per il network internazionale dell'Accademia di Psicoterapia della Famiglia. Attraverso questo strumento digitale, infatti, i principali esponenti della rete costruita interno a Maurizio Andolfi e al suo Metodo si confrontano sui temi più urgenti e profondi della psicoterapia familiare, e non solo.

Ecco alcuni dei temi trattati:
- Why the systemic therapist must became a social activist at the present time
- Tibet: fighting for a free home
- Inside the Minds of IDF Soldiers Who Commit War Crimes
- Climate change, concept or reality for family therapists?

Vuoi ricevere anche tu gratuitamente questi contenuti esclusivi?
Iscriviti qui --> https://www.familytherapyacademy.com/

16/05/2025

🔷 Sarà Jetsun Pema, sorella del Dalai Lama e Madre del Tibet, ad aprire il nostro 64° Convegno di Studio, dedicato alle guerre e alle migrazioni forzate e ai loro effetti devastanti sugli individui e sulle famiglie. Una video testimonianza di estrema importanza che da voce a uno dei popoli più sofferenti della storia.

📌 4-5 luglio
📍 Auditorium del Seraphicum - Roma
👉 Info e iscrizioni --> https://bit.ly/convegno64

15/05/2025

Condividiamo una breve riflessione per celebrare la Giornata Internazionale della Famiglia, cuore del nostro lavoro quotidiano.

13/05/2025

Giornata di studio sul Modello della Terapia Familiare Multigenerazionale con un gruppo di terapeuti proveniente dagli Stati Uniti.

12/05/2025
12/05/2025

PER USCIRE DALLA RETORICA DELLA FESTA DELLA MAMMA
di Maurizio Andolfi

Un augurio speciale a Madre Natura, la madre più antica e magica di tutte le mamme.
Lei ha indicato la strada per far convivere in armonia tutte gli organismi viventi, vegetali, animali e umani, senza pregiudizi e privilegi. Sta a noi seguirne gli insegnamenti.

Una madre che genera un figlio comprende il valore e la sacralità della vita. Va festeggiata per il suo dono più grande, quello di accogliere nel suo corpo una nuova creatura da far crescere con amore. Il sorriso di una mamma accompagna un figlio nel corso della sua intera esistenza.

Il patriarcato antico quanto il mondo è il nemico dell’umanità e profana con la sua impotenza armata le leggi della natura e il corpo di tante donne.

Per festeggiare con gioia e senza retorica il giorno che ci ricorda il valore della maternità dovremmo riuscire a fermare le guerre e i massacri che l’uomo (al maschile) alimenta con la morte di tante madri e bambini innocenti.

Il pianto disperato di tante madri nel vedere morire i propri figli è un’accusa a uomini criminali che “giocano alla guerra” come pure al nostro silenzio complice.

Gaza non appartiene solo a un popolo martoriato e aggredito, è parte integrante della nostra umanità sempre più minacciata nei suoi valori esistenziali.

02/05/2025

Agathe, 18 anni, viene ricoverata più volte in Istituto perché ha sviluppato comportamenti autodistruttivi. Dopo due anni, viene richiesta una consulenza con Maurizio Andolfi a Parigi, con lo scopo di comprendere il significato della violenza che Agathe esercita su se stessa, analizzandone la trasmissione transgenerazionale all'interno della sua famiglia.

Attraverso un percorso terapeutico presso l'Istituto Pin en Mages, seguito dalla terapeuta Dominique Bardou, e incontri Zoom con Maurizio Andolfi volti a riattivare risorse interne ed esterne alla famiglia, è stato possibile aiutare Agathe a tornare alla sua vita.

In una sessione di follow-up organizzata a Roma quando Agathe aveva 23 anni, sono stati evidenziati la risoluzione dei sintomi e i cambiamenti avvenuti all'interno della sua famiglia.

Video disponibile nel nostro shop online --> https://www.accademiapsico.it/shop/en/product/l-histoire-d-agathe/

27/02/2025

🔷 SISTEMICA 2025 - 12/15 MARZO 🔷

Francesca Ferraguzzi, Vice Direttore dell'Accademia, sarà official speaker dell'edizione 2025 di Sistemica, che si svolgerà a Catania dal 12 al 15 marzo prossimi. Il suo intervento sarà incentrato sull’integrazione tra fare terapia ed essere terapeuti, uno dei concetti base del Modello della Terapia Familiare Multigenerazionale di Maurizio Andolfi, in cui il terapeuta si libera della sua “uniforme professionale” per sintonizzarsi con aree di sofferenza profonda portate in terapia da persone e famiglie in difficoltà.

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maurizio Andolfi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Maurizio Andolfi:

Condividi

About Maurizio

Prof. Maurizio Andolfi is a Child Psychiatrist and internationally renowned Master Family Therapist. (Born in Rome in 1942, he was a fellow in Social and Community Psychiatry at Albert Einstein College of Medicine in New York, Visiting Professor at the Hahnemann Medical College in Philadelphia and studied at the Ackerman Institute for the Family, the Philadelphia Child Guidance Clinic with Salvador Minuchin and Jay Haley and was associated with Carl Whitaker at the Wisconsin-Madison University). He’s the President of the Silvano Andolfi Foundation. Andolfi is a founder member of EFTA and SSPPR and was awarded for his special contribution to family therapy by AAMFT in 1999 and got a Lifetime Achievement Award from AFTA In 2016. Andolfi recently relocated to Australia where he got the title of Distinguish Talent from the Australian Government and continues to teach around the world. He is a clinical member of the Australian Association of Family Therapy and Honorary Member of the Asian Family Therapy Association

He has published widely in English, Spanish and several other languages. His latest books are “Teen Voices: Tales of Family Therapy” with Anna Mascellani (2013), “Multigenerational Family Therapy” ( 2015) and “Intimità di coppia e trame familiari” with Anna Mascellani (2019). He appears in a collection of Video Lectures and Masters Sessions in the Multimedia Library of the Accademia di Psicoterapia della Famiglia.