
27/02/2025
🌲La Comunità come bosco🌲
Sabato, all'interno del percorso di formazione per le operatrici e gli operatori della Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo (Ravenna), abbiamo dato vita alla potente metafora della Comunità-Bosco: un laboratorio in cui la poesia, quale strumento di empowerment individuale e comunitario, ha permesso di percepire il lavoro educativo come un ecosistema vivo, fatto di radici, intrecci e trasformazioni 🍃
Grazie di cuore a Nicoletta Di Genova, con la quale ho avuto il piacere di condurre questo incontro, a Elena Zizioli e a tutto il Gruppo Siped di Pedagogia dell' Emergenza per la fiducia e l'entusiasmo. Grazie alla Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo per aver accolto questo spazio di sperimentazione e crescita, e a tutte le persone che hanno partecipato con profondità, ascolto e coraggio 🌱
Un estratto della meravigliosa poesia collettiva nata dal laboratorio:
«Il respiro spezzato –
Ecco.
La primavera
E cresciamo con sottovesti d’autunno
Risorgiamo dal nostro stesso peso
Vediamo due ruscelli scintillare liberamente
La natura tutta spezzata
Come per magia
Agitiamo l’aria
La nostra casa è all’estremità del bosco
Sediamo spezzati
Liberamente ci arrampichiamo
Da qui più vicini all’azzurro
Nella comunità bosco
Noi assaggiamo la primavera
Vediamo due ruscelli scintillare
Assaggiamo la natura, il crescendo di magia
Vale la pena il sole e il sentire
Liberamente ci arrampichiamo.
Da qui più vicini
All’azzurro.»