Viola Margaglio - Psicologa e Poeta Performer

Viola Margaglio - Psicologa e Poeta Performer ᴘsɪᴄᴏʟᴏɢɪᴀ ᴅɪ ᴄᴏᴍᴜɴɪᴛà ᴍᴇᴅɪᴀᴛᴀ ᴅᴀʟʟᴀ ᴘᴏᴇsɪᴀ
• Consulenza e terapia online
• Spettacoli e laboratori di slam poetry
💌violamargaglio.info@gmail.com Ma non basta.

"Chi sono?"
Non sono una Psicologa di Comunità e dell’Educazione. Non sono una Coach Umanista, non una Tutor per DSA. Non sono un’Operatrice Culturale, un’Artista, né una Poetessa. Se trovassi La Parola in grado di contenere tutte queste etichette, e poi trascenderle, me la appunterei al petto con sollievo. Un po’ di conforto me lo diede scoprire il concetto di Multipotenziale. Un’altra pista odor

osa è quella che mi sta portando a ritrovare le radici ancestrali e tribali della figura del Poeta/Guaritore, professionista della parola e della cura. Una pacificazione crescente man mano che studio per diventare Facilitatrice in Poesiaterapia.

“Ecco chi sono!”
Dovrei identificarmi col ruolo sociale per il quale mi sono formata. E la mia formazione è fatta di corsi e diplomi. Ma è fatta anche di chilometri a piedi sui cammini spagnoli e italiani. È fatta di chiacchierate infinite in macchina di notte, o sulla spiaggia di Ostia al tramonto. È fatta di drammi da adolescente agitata, ansiosa, esplosiva. È fatta di comitive, comunità, ecovillaggi. È fatta di teatro, psicoterapia e volontariato. Di babysitting e mille lavoretti. Di percorsi spirituali, di viaggi. È fatta di ospedali. La mia formazione è fatta di tonnellate di musica nelle cuffie e nei concerti, di pogo e di cantate. Mi hanno formata le batoste amorose. Mi ha formata la poesia letta e vissuta, e la famiglia meravigliosa che ci orbita attorno. Mi hanno formata quei matti adorabili dei miei genitori e di mio fratello. Ho imparato la maggior parte delle cose che so organizzando cerchi di donne con quelle che sono diventate le mie Sorelle Lupe. E tante ancora ne sto imparando da quando convivo con quel buffo di Amore Grande.

“Essere o non essere su Facebook”
Chi sono e cosa mi ha formata non ci sta in un post di Facebook. Negli ormai microscopici span di attenzione delle persone. Nemmeno nei miei. Ma è dai tempi di MySpace che sono attratta dalla possibilità di connettere le mie idee con quelle altrui. Forse, con le dovute accortezze, possiamo farlo anche qui.

“In fondo”
Sono un animale appartenente alla specie umana, a tratti un po’ aliena. Sono una donna q***r. Sono una punk, buddista, artivista, visionaria. Una "poetry animal"! Attraverso il corpo, lo spirito, le parole, i suoni e le immagini, mi piace esplorare la nostra natura in interconnessione con il Tutto. E mentre imparo a prendermi cura di me stessa, amo imparare a prendermi cura delle persone, delle comunità, della Terra.

“Tornando alla mia professione”
Desidero contribuire alla fioritura di pace e cultura nella società, attraverso l’arte, in particolare la poesia, la promozione del senso di comunità e l’attivazione di processi di empowerment individuali e collettivi. Ti ringrazio di cuore per l’attenzione preziosa. Sono felice di fiorire insieme. Viola

🌲La Comunità come bosco🌲Sabato, all'interno del percorso di formazione per le operatrici e gli operatori della Fondazion...
27/02/2025

🌲La Comunità come bosco🌲

Sabato, all'interno del percorso di formazione per le operatrici e gli operatori della Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo (Ravenna), abbiamo dato vita alla potente metafora della Comunità-Bosco: un laboratorio in cui la poesia, quale strumento di empowerment individuale e comunitario, ha permesso di percepire il lavoro educativo come un ecosistema vivo, fatto di radici, intrecci e trasformazioni 🍃

Grazie di cuore a Nicoletta Di Genova, con la quale ho avuto il piacere di condurre questo incontro, a Elena Zizioli e a tutto il Gruppo Siped di Pedagogia dell' Emergenza per la fiducia e l'entusiasmo. Grazie alla Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo per aver accolto questo spazio di sperimentazione e crescita, e a tutte le persone che hanno partecipato con profondità, ascolto e coraggio 🌱

Un estratto della meravigliosa poesia collettiva nata dal laboratorio:

«Il respiro spezzato –
Ecco.
La primavera
E cresciamo con sottovesti d’autunno
Risorgiamo dal nostro stesso peso
Vediamo due ruscelli scintillare liberamente
La natura tutta spezzata
Come per magia
Agitiamo l’aria
La nostra casa è all’estremità del bosco
Sediamo spezzati
Liberamente ci arrampichiamo
Da qui più vicini all’azzurro
Nella comunità bosco
Noi assaggiamo la primavera
Vediamo due ruscelli scintillare
Assaggiamo la natura, il crescendo di magia
Vale la pena il sole e il sentire
Liberamente ci arrampichiamo.
Da qui più vicini
All’azzurro.»

29/07/2024

Un piccolo estratto della chiacchierata ai microfoni di Medicina Regione Lazio

La poetry therapy ha radici multiformi. Ma facciamo un piccolo passo indietro.

⚕️Che cos’è la poetry therapy?
Nicholas Mazza, uno dei più attivi studiosi e praticanti di poesiaterapia del mondo, la definisce come “l’uso della lingua, dei simboli e delle storie in ambito terapeutico, educativo e di costruzione sociale” (2012). Mentre in ambito artistico si dà grande importanza alla forma della poesia, in poesiaterapia quello che conta sono il suo contenuto e la sua funzione.

🖋️Quindi, cosa si intende per poesia in questo caso?
In accordo con la tradizione romantica, non si intende necessariamente la forma in versi. Come ha scritto Shelley: “il linguaggio stesso è poesia”, specialmente se è in grado di “rivelare e illuminare”. Che siano versi, prosa o teatro, quello che conta è la sua capacità di promuovere e facilitare processi di cura. In tal senso, l’uso poetico del linguaggio potrebbe essere nato insieme al linguaggio stesso.

🫚Tornando alle radici della poetry therapy…
In Occidente, l’uso terapeutico della poesia viene fatto risalire al culto di Apollo in quanto dio sia della medicina che della scrittura. In effetti, gli antichi greci sono stati tra i primi popoli a dare un chiaro valore alle parole nell’ambito della cura. Ma in realtà, la connessione tra poesia e processi di cura, tutt’altro che di immediata comprensione attraverso parametri contemporanei, si può facilmente riscontrare facendo riferimento alla maggioranza delle società arcaiche e/o tribali, nelle quali la figura del poeta e quella del guaritore sono spesso sovrapposte (Benozzo, 2008).

🍼Solo dal ventesimo secolo, specialmente negli Stati Uniti, si è ripreso a dare attenzione alla rilevanza terapeutica dell’espressione poetica con la nascita e la diffusione globale della poetry therapy.

Sto seguendo una bellissima formazione con Poesia Presente (Mille Gru) e vorrei condividere molto altro a riguardo, quindi... Seguimi se ti interessa approfondire questi argomenti! 🧚🏻‍♀️

Fonti:
- “Poetry Therapy” N. Mazza (2019)
- “Il poeta-guaritore nei dialetti d'Europa” F. Benozzo (2008)

È ufficiale! 🎙️☀️ Il 28 e 29 giugno avrò l'enorme piacere di condurre la sesta edizione di Flumen Festival insieme a Dan...
27/06/2024

È ufficiale! 🎙️☀️ Il 28 e 29 giugno avrò l'enorme piacere di condurre la sesta edizione di Flumen Festival insieme a Daniele Taurino ☀️

Cos'è Flumen? Il Teatro del Lido di Ostia ospiterà due imperdibili giornate a ingresso gratuito dedicate a temi cruciali come ecologia, non violenza, migrazioni e transfemminismo.

Con:
🎶 musica e spettacoli dal vivo di qualità
🛋️ un programma culturale di spessore, tra ospiti nazionali e internazionali
🧵 stand d'artigianato
🪀 giochi per bambinə e famiglie
🍕 punto ristoro offerto da Giardino Verano

Scopri il programma completo sulla pagina dell'evento: Flumen - Festival 🌍✨

🌞
22/06/2024

🌞

Che connessioni ci sono tra Psicologia, Poesia e Comunità? Ne parleremo lunedì pomeriggio negli studi di Radio  🗣️🧠✨
17/05/2024

Che connessioni ci sono tra Psicologia, Poesia e Comunità?
Ne parleremo lunedì pomeriggio negli studi di Radio 🗣️🧠✨

Nei commenti il link per aderire 🍉
25/02/2024

Nei commenti il link per aderire 🍉

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Viola Margaglio - Psicologa e Poeta Performer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Viola Margaglio - Psicologa e Poeta Performer:

Condividi

Digitare