Agenzia Nazionale per la Prevenzione

Agenzia Nazionale per la Prevenzione Ricerca. Formazione. Aggiornamento. Convegni. Progetti, Consulenza e Supporto alle aziende. Interventi nelle scuole. Web assistance. Per migliorarsi la vita.

Tutto per la difesa e la promozione della salute. L'Agenzia Nazionale per la Prevenzione è una Associazione di Promozione Sociale (APS), inserita nel Registro Nazionale del Terzo Settore, che mette in rete professionisti della salute, pazienti, educatori e altri cittadini, con il mondo della ricerca e della formazione, per contribuire ad affermare la cultura della Prevenzione, comunicata e parteci

pata. Con le associazioni dei pazienti delle malattie respiratorie (PCO e ASMA) e con il Codacons, ha fondato la Consulta Nazionale sul Tabagismo, sotto la presidenza del Prof. Girolamo Sirchia, già ministro della salute, alla quale aderiscono altre organizzazioni di pazienti oncologici e cardiovascolari. Organizza campagne ed eventi di promozione della salute come la “Giornata Mondiale senza Tabacco” dell’OMS (31 maggio). Dal 2014 organizza una campagna permanente di informazione e divulgazione sulle patologie respiratorie croniche e sul tumore polmonare nella donna.

Le idiozie di qualche decennio fa. Una delle certezze che abbiamo è che l'etanolo, o alcol etilico, è un cancerogeno cer...
19/06/2025

Le idiozie di qualche decennio fa. Una delle certezze che abbiamo è che l'etanolo, o alcol etilico, è un cancerogeno certo, anche a dosi cosiddette "moderate".

Fino ai primi degli anni '50, i tram e gli autobus riportavano questo avviso. Era una norma che rientrava nelle strategi...
16/06/2025

Fino ai primi degli anni '50, i tram e gli autobus riportavano questo avviso. Era una norma che rientrava nelle strategie di prevenzione della tubercolosi. Chi ne era affetto sentiva il bisogno impellente di scatarrare e lo faceva ovunque si trovasse. Oggi una norma del genere fa ridere. Nessuno penserebbe di sputare in un mezzo di trasporto. Spero in un giorno in cui non ci sia più bisogno di applicare cartelli con il divieto di fumare. .

https://mohre.it/inquinamento-e-diabete-reazione-a-catena/
01/06/2025

https://mohre.it/inquinamento-e-diabete-reazione-a-catena/

Redazione Un nuovo studio rivela il pericoloso legame tra l’aria che respiriamo e l’aumento del diabete giovanile. I risultati potrebbero cambiare il modo in cui proteggiamo la salute delle future generazioni. L’aria inquinata delle nostre città non danneggia solo i polmoni: secondo una ricer...

31/05/2025
Ponendo il Codice Fiscale 08532991000 sulla tua dichiarazione del redditi, a te non costa nulla. A noi permette di reali...
29/05/2025

Ponendo il Codice Fiscale 08532991000 sulla tua dichiarazione del redditi, a te non costa nulla. A noi permette di realizzare progetti innovativi, iniziative e ricerche. Diventa anche tu un/una portavoce della Prevenzione: www.prevenzione.info

La poesia fa bene alla salute.
29/05/2025

La poesia fa bene alla salute.

A te non costa nulla. A noi permette di esserci con progetti,  iniziative e ricerche.
28/05/2025

A te non costa nulla. A noi permette di esserci con progetti, iniziative e ricerche.

PREVENZIONE è una parola abusata. Ne parlano tutti ma non si fa. Tutti i nostri soci sono portavoce della Prevenzione. D...
22/05/2025

PREVENZIONE è una parola abusata. Ne parlano tutti ma non si fa. Tutti i nostri soci sono portavoce della Prevenzione. Diamole ancora significato. Grazie.
(Prof. Giacomo Mangiaracina, presidente Agenzia Nazionale per la Prevenzione APS). www.prevenzione.info

La cultura e la lettura promuovono la salute mentale. Partecipa a "ROMA LEGGE D'ESTATE".
16/05/2025

La cultura e la lettura promuovono la salute mentale. Partecipa a "ROMA LEGGE D'ESTATE".

IMPORTANTE. Per chi non potesse recarsi in un centro antifumo, c'è un servizio per il trattamento della dipendenza da Ta...
08/05/2025

IMPORTANTE. Per chi non potesse recarsi in un centro antifumo, c'è un servizio per il trattamento della dipendenza da Tabacco tramite la piattaforma online Doctorium. Informate chi vi sta a cuore.

Chiedi un video consulto al tabaccologo online Prof. Giacomo Mangiaracina: scegli il giorno o richiedi un consulto urgente online su Doctorium!

https://mohre.it/malattie-croniche-e-cancro-una-relazione-pericolosa/
03/05/2025

https://mohre.it/malattie-croniche-e-cancro-una-relazione-pericolosa/

Redazione E se quella malattia che stai già combattendo fosse un fattore di rischio di un cancro futuro? Un rivoluzionario studio ventennale ha appena svelato l’inquietante legame tra le patologie che sviluppiamo in età adulta e il nostro destino oncologico, ribaltando ciò che sapevamo sulla pr...

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agenzia Nazionale per la Prevenzione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

La Nostra Storia

L'Agenzia Nazionale per la Prevenzione è un'APS (Associazione di Promozione Sociale), organizzazione del Terzo settore che mette in rete professionisti della salute, pazienti e cittadini con il mondo della ricerca e della formazione, per affermare la cultura della Prevenzione, comunicata e partecipata. Con le associazioni dei pazienti delle malattie respiratorie (Associazioni Pazienti BPCO e FEDERASMA) e con il CODACONS, ha fondato la Consulta Nazionale sul Tabagismo, sotto la presidenza del Prof. Girolamo Sirchia, ex ministro della salute, alla quale aderiscono altre organizzazioni di pazienti oncologici e cardiovascolari. Organizza campagne ed eventi di promozione della salute come la “Giornata Mondiale senza Tabacco” dell’OMS (31 maggio) e la campagna permanente di informazione e divulgazione “Polmone Rosa” (www.polmonerosa.it) sulle patologie respiratorie croniche e sul tumore polmonare nella donna.

Nel 2015 ha contribuito alla realizzazione del film “THE ANSWER, la risposta sei tu” con il Prof. Girolamo Sirchia e la Fondazione Il Sangue di Milano, come strumento di lavoro per la prevenzione del tabagismo nelle scuole. Il film, con la Guida per gli insegnanti, è scaricabile gratuitamente dal sito dell’Agenzia Nazionale per la Prevenzione.