La Nutrizionista Selvatica - Dott.ssa Giulia Napolitano
Nutrizionista ed Erborista🌱
❤Nutrizione Selvatica per liberare la propria energia non addomesticata❤
Nata a Roma, mi sono trasferita in Toscana per seguire il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie dei Prodotti Erboristici, laureandomi nel 2011 con 110 e Lode presso l'Università degli Studi di Siena. Nel 2014 ho conseguito la Laurea Magistrale in Biologia della Nutrizione presso l'Università degli Studi di Urbino. Mi occupo di nutrizione a base vegetale, benessere intestinale, patologie autoimmu
ni, microbiota e asse intestino-cervello. Appassionandomi di Natura e praticando da diversi anni sciamanesimo mesoamericano, calendario cholq'ij e cura del fuoco sacro, ho reso la mia professione ricca e selvatica proponendo spunti per liberare la propria energia non addomesticata. Promuovo l’Alimentazione Eart(H)eart Based: un’alimentazione a basso impatto ambientale che si fonda sulla profonda interconnessione tra l’uomo e la Terra
28/07/2025
🌈PAUSA ESTIVA ☀️
Arriva il momento di prendere una pausa per dedicarmi totalmente alla Terra, al Sole, al Mare, ai Frutti, ai Colori, ai Fiori 🙌
Mi immergo completa in quest'unione iridescente che è l'estate: estraggo, ungo, impasto, respiro, rilasso, fluisco, dipingo, nutro
Dal 1° agosto ci rivediamo a Settembre anche con i post: troverete solamente delle storie sparse e brevi racconti 🌊
LE VISITE riprenderanno a settembre, ma le disponibilità sono in esaurimento: è attiva la prenotazione con lista di attesa a scorrimento fino a tutto ottobre [per appuntamenti scrivetemi via mail o tramite form sul sito]
IL TELEFONO sarà spento per tutto il periodo di pausa: siete liberi di scrivermi via mail o whatsapp, ma sappiate che risponderò con calma e i tempi di risposta saranno spesso MOLTO LUNGHI 🧘♀️
🙌🙌ULTIMO APPUNTAMENTO ESTIVO: Per chi ci sarà ci troviamo a l'ARTE DEL CONVIVERE dal 4 al 9 agosto ❤️🌈
26/07/2025
L'Arte del Convivere - spiegata dalle rose 🌹
23/07/2025
NON LASCIARTI TRAVOLGERE
🌊Fatti accarezzare dal flusso, dallo scorrere degli eventi: osserva i flutti che ti attraversano, godine i colori e le forme mutevoli.
🌪Fatti spettinare dai venti, danza con quello che accade inaspettato, fatti fare il solletico dalle pieghe che cambiano improvvise
🌈Ma resta.
Affonda le tue radici quando arriva la brezza, radicale quando si muove la corrente.
Fatti attraversare dai mutamenti e muta con loro, ma resta salda nelle tue radici ❤️
21/07/2025
QUOTIDIANO vs STRAORDINARIO
Una delle cose che ci piace di più considerare è il potere di una singola azione:
👉andare UN GIORNO in palestra.
👉Fare UNA passeggiata a settimana.
👉Fare UN pasto molto ricco.
👉Fare UNA colazione con il cappuccino e la panna.
👉Fare UN pranzo con l'insalata.
👉Mangiare UNA mela.
Ogni volta che facciamo una azione che consideriamo "salutare" o "non salutare", ci illudiamo che abbia un peso incredibile nel nostro insieme di salute/benessere🌱
Ci illudiamo🌈
Ma:
🙌🙌nessuna azione singola ha il potere di sovvertire il nostro quotidiano🙌🙌
🙏Come non sarà un'insalata a settimana a cambiarci i livelli di colesterolo,
🙏Così non sarà una colazione fuori a farlo.
❤️Come non basta fare una passeggiata a settimana per preservare la massa muscolare,
❤️Così non basta una giornata di ozio a farci perdere muscoli.
✨️A livello di benessere non lavoriamo mai sull'extra (in positivo o in negativo), lavoriamo sempre sul QUOTIDIANO.
🙌🙏È quel che facciamo ogni giorno a cambiarci la vita, non quello che facciamo ogni tanto🙏
🍎Qual è la tua abitudine di benessere quotidiano?
😏E qual è l'evento straordinario che non avrà alcun peso sul tuo benessere?
17/07/2025
FICHI ACERBI IN AGRODOLCE
Il vento aveva tirato giù un ramo carico di fichi: che peccato! 😖
Ma più guardavo quei frutti perfetti ancora acerbi e più mi sembrava impossibile che non si potessero usare in qualche modo: mi sono messa alla ricerca e, incredibile, pare ci sia una ricetta calabra o pugliese che li usa!🌈
Non avevo grandi aspettative, non immaginavo minimamente come poteva essere il sapore o la consistenza... e invece sono FENOMENALI! ✨️✨️
Sicuramente da sperimentare meglio con altre salse e accoppiamenti: gusto molto delicato e consistenza patatosa!
RICETTA:
🍃Una ventina di Fichi acerbi
🍃4 spicchi di aglio
🍃Una manciata di uvetta
🍃4 cucchiai di olio
🍃Due tazzine di aceto
🍃Due cucchiai di sciroppo di acero (o zucchero)
🍃Sale qb
Pulisci i fichi eliminando il picciolo. Incidili sulla parte opposta con una croce profonda (1-2 cm). Mettili in una pentola di acqua salata bollente e fai bollire per 10 minuti. Scolali e tieni da parte.
Crea un soffritto con l'aglio e fallo dorare. Aggiungi poi i fichi e falli saltare bene. Unisci l'uvetta e fai sfumare con aceto e sciroppo. Cuoci per 5 minuti con il coperchio e lascia riposare 2 ore. Se serve aggiungi sale: ottimi così 🌈
Voi li avete mai provati?
16/07/2025
SALVA IL MONDO OGGI
La gentilezza SALVERÀ il mondo, si dice.
E in questo sta un difetto tra presente e futuro: DOMANI lo salverà, ma non oggi😏
Succederà prima o poi di essere gentile
Succederà che cambieranno le cose
Ma domani, senza fretta😏
E invece facciamo un cambio
❤️La gentilezza SALVA (OGGI) il mondo❤️
🌈Inizia adesso: non c'è nessun domani se non l'oggi che è qui e ora.
Salva il mondo oggi: sii gentile🌎
❤️Gentile con le tue parole,
❤️Gentile con il tuo aspetto,
❤️Gentile con le persone attorno a te,
❤️Gentile con i tuoi progetti,
❤️Gentile con i risultati,
❤️Gentile con le aspettative
🙏Sii gentile oggi e cambierai il mondo🙏
Il tuo e quello di tutti 🌈
14/07/2025
COPRI LA PANCIA
❄️"Se prendo freddo alla pancia è la fine: devo correre in bagno"
❄️"Ho preso freddo alla pancia, è tutta dura"
❄️"Basta un colpo di vento e mi gonfio subito"
❄️"L'acqua fredda mi fa ve**re la congestione"
Sicuramente, se anche voi siete - o siete stati - del team "pancia delicata" o "intestino irritabile" avete detto una frase simile almeno una volta.
Oppure se avete una nonna italiana, o sud americana o cinese, vi ha inseguito almeno una volta chiedendovi di abbassare la maglietta e non prendere freddo ai reni, o allo stomaco (negli anni '90-2000 con tutti quegli ombelichi scoperti era praticamente un mantra quotidiano 😅).
Eh si, pare proprio che questa correlazione "freddo" e "mal di pancia" sia più diffuso di quel che crediamo: insito in tutte le culture🌎
La pancia deve stare al caldo, sempre, anche con 40 gradi😏
🧐Ma cosa ci dice la scienza di questa cosa? Ebbene, è una vita che cerco delle basi e non le trovo (stessa cosa per la congestione causata dal bagno dopo mangiato, non si trova nulla di scientifico al riguardo e, di fatto, siamo lo zimbello di mezzo mondo per questa idea "medica").
Quello che sappiamo è che
🌱la nostra pancia reagisce al freddo e che una prolungata esposizione di almeno 3 giorni (quindi no "venticello freschino" o "aria condizionata" per 20 minuti) ad un freddo costante non ben bilanciato causa modificazioni nel microbiota e scollamento delle giunzioni strette dell'intestino.
🌱Sappiamo inoltre che il freddo irrigidisce i muscoli addominali, creando probabilmente un riflesso peristaltico e una risposta vagale.
🌈Quello che vedo io è che la risposta immediata al freddo ce l'hanno quelle persone che già hanno problemi intestinali e cui il freddo è un trigger degli stessi.
Altrimenti nessun problema😏
🙏Quindi se il vostro intestino è delicato proteggete sempre il ventre dagli sbalzi termici (sciarpine legate sullo stomaco, borse dell'acqua calda, bevande tiepide o calde) e usate cibi e bevande calde per rimetterlo in sesto dopo influenze o "freddature", soprattutto in estate❤️
👉A voi succede di stare peggio con un colpo di freddo?
10/07/2025
GELATO DI COCOMERO
La scorsa settimana il caldo era davvero tanto : in questi casi reintegrare con i sali minerali è essenziale per ricreare i depositi perduti sudando
La frutta e la verdura di stagione ci aiutano proprio in questo e no dei più ricchi di sali è il cocomero 🍉
Va benissimo consumato tal quale, ma se ne avete comprato tanto e temete non regga in frigorifero ho una soluzione velocissima per voi: farci il gelato in pochi secondi e gustarlo appena fatto quando volete 🍉🍉🍉
RICETTA
🍉fette di cocomero
🍉latte di avena
🍉crema di mandorle bianca
🍉menta fresca
Pulite il cocomero e tagliatelo a cubetti. Congelate per circa una notte in un sacchetto. Quando vorrete fare il "gelato" mettete i cubetti in un frullatore, aggiungete un goccio di latte di avena, un cucchiaio di crema di mandorle e una manciata di menta fresca 🌱
Si può fare con tutta la frutta (mango e banana i più cremosi) e con infinite combinazioni!
👉se non avete un frullatore potete usarne uno ad immersione 🌈
09/07/2025
VAI BENE COSÌ
Smetti di misurarti, di regolarti e di aggiustarti
Così vai bene🙏
Smetti di confrontarti con le altezze altrui, con i successi che non ti riguardano, con traguardi di qualcuno che non sei
Vai bene così 🙏
Smetti di ossessionarti con il raggiungere, il cambiare, il trasformare
Vai bene così 🙏
Accetta questa cosa: sei più che abbastanza ❤️
➡️Non c'è nulla da cambiare, da correggere, da modificare per essere altro🌱
Oggi sei questo
E va bene così 🌈
07/07/2025
PROTEGGERE I BAMBINI DALLA DIET CULTURE
Mio figlio (9 anni) adora le battute e le barzellette: mi rintrona ogni giorno con i peratoons e freddure più disparate, colte chissà dove o totalmente inventate 😬😏
L'altro giorno me ne stava raccontando una piuttosto classica: un ragazzo mangia una gigantesca fetta di pizza che occupa tutto il tavolo e recita "il medico mi ha detto che posso mangiare solo una fetta di pizza"
Toccando il tema cibo e limitazioni, mi sono chiesta quanto mio figlio capisse il contesto di questa battuta, che per noi cresciuti nella diet culture degli anni '90 è così scontato:
🧐"e perché secondo te il medico gli avrebbe detto di mangiare solo una fetta di torta?"
😶"Boh, forse è intollerante al lattosio e se ne mangia troppo ha mal di pancia"
Devo dirlo: mi sono sentita estremamente fiera del rapporto con il cibo che sto trasmettendo a mio figlio.
👉Il cibo si limita se c'è una malattia, non ci sono altri motivi validi.
➡️noi adulti siamo estremamente abituati a vedere l'alimentazione come qualcosa da misurare e da restringere per ottenere, diciamocelo, un corpo magro.
👉Perché magro e sano ci hanno detto che è lo stesso.
E invece no.
🙏Il peso non ha nulla a che vedere con il benessere fisico🙏
👉Può essere INDICE di qualcosa, ma anche no.
👉Nel suo cambiare può darmi INDIZI sul mio benessere, ma anche no.
❤️Il peso non è un obiettivo, la taglia non è sinonimo di salute❤️
E prima facciamo i conti con queste credenze inesatte, prima possiamo spezzare il circolo vizioso dell'aspetto fisico 🙏
🌈Se ci rendiamo conto di essere imbibiti di "cultura della dieta" dobbiamo, come dovere comunitario, evitare di trasmetterlo ai nostri figli:
🙏Smettiamo di parlare di corpo estetico ai nostri bambini, di lamentarci apertamente della bilancia o della forma del nostro sedere.
🙏Smettiamo di dire ad alta voce che dobbiamo proprio "metterci a dieta per buttare giù la pancia",
🙏Smettiamo di coinvolgerli nell'idea di "voglio entrare in questo vestito per la festa".
❤️I bambini ascoltano tutto, vedono tutto e fanno proprio il nostro pensiero.
Abbiamo un potere immenso su questo: rendiamocene conto 🙏
03/07/2025
LA RICETTA SALVA ESTATE 🌊
È tanto che non pubblico ricette perché come giustamente ha detto mia sorella: "alla fine le ricette che fai più spesso sono quelle che hai già pubblicato"😬
🌈Ci sono periodi di intense novità ed esplorazioni, e periodi calmi in cui rifacciamo spesso le stesse cose, entrando in un loop culinario poco estroso😅
➡️Che poi, questa balla che dobbiamo sempre creare qualcosa di nuovo, innovativo, instagrammabile e bellissimo, avrebbe anche fatto la muffa come concetto 😅
Però ultimamente, complice il caldo, sto entrando in una nuova ossessione culinaria, molto utile: il taboulè rivisitato.
Si può fare in 200 modi diversi e si può usare tutto quello che si ha in frigo. Ma vi metto la mia recente versione: parole chiave PREZZEMOLO e LIMONE 🌱🌱
RICETTA:
🍋un mazzo abbondante di prezzemolo
🍋mezzo limone
🍋pomodori maturi
🍋cous cous di mais
🍋cous cous di lenticchie e ceci
🍋cipolla fresca di tropea
🍋olio evo
🍋sale
🍋mais dolce
Reidratate il cous cous con acqua bollente per 5 minuti, coperto con un coperchio. Tagliate finemente il prezzemolo, i pomodorini e la cipolla. Aggiungete il mais dolce lavato. Condite con abbondante succo di limone, un filo d'olio, un pizzico di sale.
🌊Velocissimo e suuuper fresco✨️
Varianti provate & approvate:
🌈al posto del cous cous di mais➡️ bulgur, miglio, grano saraceno.
🌈al posto del cous cous di legumi➡️ lenticchie o ceci
02/07/2025
RESTA NEL VUOTO
Prima di avere l'ansia di riempire ogni spazietto della vita, in quest'epoca rumorosa in cui ogni necessità dev'essere soddisfatta al momento, prova a stare nel vuoto✨️
🌈Che non è "stare senza", ma stare in quel vuoto potenzialmente pieno di quel momento.
❤️Resta lì, senza aspettative
❤️Resta lì, senza fretta
🙏Stai in quel che c'è adesso, senza bramosia.
Aspetta in quel vuoto
Di sentirne l'essenza✨️
Magari scoprirai che non c'è nulla da dover riempire e che le cose stanno bene così come sono 🌈
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Nutrizionista Selvatica - Dott.ssa Giulia Napolitano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a La Nutrizionista Selvatica - Dott.ssa Giulia Napolitano:
Nata e cresciuta a Roma, mi sono trasferita in Toscana dove mi sono laureata in Tecniche Erboristiche presso l’Università degli Studi di Siena e successivamente in Biologia della Nutrizione presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
Ad oggi la mia formazione è in continuo evolversi, andando sempre a ricercare nuovi collegamenti che uniscano l’antica sapienza erboristica, la nutrizione e le più recenti scoperte scientifiche. Sono appassionata di “Intestino” e tutto ciò che quest’organo porta con sé: dalla psicosomatica alla PNEI, dalla teoria del “secondo cervello” alla benefica popolazione di flora batterica.
Sono fermamente convinta – e la scienza mi sta dando ragione – che andando ad agire sull’apparato digerente sotto più aspetti, sia possibile andare a coadiuvare la guarigione da diverse malattie: da quelle neurologiche a quelle oncologiche, passando per le situazioni di squilibrio ormonale.
Nei miei percorsi nutrizionali vado a mettere in luce ed equilibrare diversi aspetti, dal mero bilanciamento dei nutrienti, al più complesso riequilibrio intestinale. Così facendo riesco ad occuparmi delle patologie più disparate andando a dare un grande contributo attraverso l’alimentazione e la scelta dei rimedi più adeguati.
Utilizzo una strumentazione accurata che mi permette di valutare la composizione corporea del paziente e, a partire da esso, capire in che direzione sia meglio muoversi.
Cerco sempre di vedere la persona nel suo insieme e nella sua unicità, avendo imparato nella pratica che nessun organismo è uguale ad un altro e che nessuna dieta va bene per due persone.
Attraverso le mie conoscenze erboristiche riesco, usando rimedi di diverse tradizioni, ad agire sull’organismo a più livelli, andando ad equilibrare tutto il corpo.
Sostengo e divulgo l’alimentazione a base vegetale attraverso conferenze e corsi tematici, contribuendo a diffondere le basi scientifiche per poter bilanciare tale dieta in diversi contesti.