Olisticammino

Olisticammino La visione olistica considera l’individuo come insieme inseparabile di corpo,mente, spirito e anima. Mi chiamo Veronica, classe ’87 ed abito a Roma.

Lavorativamente parlando mi occupo principalmente di assistenza informatica, tuttavia ho una grande passione per le 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑖𝑝𝑙𝑖𝑛𝑒 𝑜𝑙𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒, cioè per tutte quelle discipline che riguardano il benessere psicofisico della persona considerandola nella sua totalità: insieme di corpo, mente e spirito. Per approfondire la mia grande passione in ambito olistico, nel 2021 ho conseguito il diploma di 𝐶𝑜𝑢𝑛𝑠𝑒𝑙𝑙

𝑜𝑟 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑜 e sono regolarmente inscitta al Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti CNCP (https://www.cncp.it/Socio?id_usr=14333). Ad Ottobre dello stesso anno ho iniziato a seguire i gruppi di liberazione interiore del 𝑀𝑜𝑣𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝐷𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑃𝑎𝑐𝑒 (https://www.facebook.com/darsipace) condotti da Marco Guzzi. Seguo inoltre corsi MOOC di psicologia erogati dall'Università di Napoli Federico II e altri corsi/seminari condotti da persone di rilievo come ad esempio: Andrea Fredi, Erica Francesca Poli, Mauro Scardovelli, Claudia Rainville, Kain Ramsay ecc. Nella vita privata:
nel 2014 un brutto incidente stradale mi ha portata ad avvicinarmi maggiormente alla spiritualità, in particolare al Buddhismo della Soka Gakkai (https://www.facebook.com/sgi.italia), finché non ho sentito che quella strada non rispecchiava al cento per cento i miei valori. Grazie ai Gruppi Darsi Pace di Marco sto scoprendo un 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝐶𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎̀, dalla quale pure mi ero allontanata, constatando le evidenti difficoltà che la Chiesa Cattolica riscontra nello stare tra la gente e per la gente, ovvero, di averne davvero Cura. Al momento mi sento molto vicina sia al Buddhismo che al Cristianesimo e credo che il Messaggio di tutte le religioni (liberate da fondamentalismi distruttivi) sia in definitiva unico: un 𝑀𝑒𝑠𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝐴𝑚𝑜𝑟𝑒, di Pace, di invito a conoscere sé stessi per comprendere la propria e altrui natura divina e poter quindi vivere in fratellanza. Nel 2019 (a 32 anni anni suonati) sono finalmente riuscita a lasciare la casa della mia famiglia di origine che prese male e ostacolò ogni mio tentativo di compiere questo passo, per me rivelatosi invece molto importante. Qualche mese dopo essere andata a stare per conto mio, infatti, ho conosciuto il mio compagno Daniele, col quale sono poi andata a convivere l'anno successivo. La cosa simpatica di tutto ciò è che in precedenza (fondamentalmente a causa di una mia scarsissima autostima dovuta anche alla condizione dell'essere ancora vincolata e dipendete emotivamente dai miei genitori) ho avuto altre relazioni / frequentazioni molto sofferte, dove c'era scarso impegno, se non zero, a fare progetti a lungo termine come può essere quello di una convivenza. A distanza di tempo ho capito che comunque ogni incontro che facciamo, ogni relazione che instauriamo ha un suo scopo e dunque non è casuale. Senza sperimentare determinate dinamiche grazie ai miei ex fidanzati e pseudo tali, non avrei mai iniziato il lavoro di autoconsapevolezza che mi ha poi consentito sia di comprendere quali atteggiamenti insconsci e distruttivi (che minano i rapporti fino alla rottura) attuavo e quindi di liberarmene, sia di comprendere meglio quali cose nella mia vita in generale continuavo ad accettare pur iniziando a starmi troppo strette. Alcune filosofie e religioni orientali esprimono anche l'idea che l'Anima scelga dove e come incarnarsi, quindi in sostanza i propri genitori, le esperienze che dovrà fare, ecc. Al momento la mia famiglia è allargata e rallegrata da una bellissima cagnolina meticcia di nome Bibbi, nata nel 2021 e adottata tramite l'associazione di Roma Ohana 4Pet (https://www.facebook.com/OhanaAnimalistiRoma). Ho avuto anche un meraviglioso coniglietto ariete nano di nome Oreste, nato nel 2017 che purtroppo ha attraversato il ponte dell'arcobaleno nel 2022. Per il figlio o la figlia bipede ci stiamo pensando... visti i tempi che corrono non è una scelta facile. Intanto lavoro col mio bambino interiore e con quello altrui... del resto mi piace considerare le "coincidenze" e il fatto che io sia nata il giorno 20 Novembre, ovvero nella 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑀𝑜𝑛𝑑𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑖 𝑠𝑢𝑖 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑖 (https://it.wikipedia.org/wiki/Giornata_internazionale_per_i_diritti_dell%27infanzia_e_dell%27adolescenza), avrà sicuramente un significato per la mia missione nella vita. Potete contattarmi per una chiacchierata senza impegno per saperne di più sul counselling, o se già sapete di cosa si tratta, per parlarmi di una vostra problematica momentanea che però vi inquieta a vorreste provare a risolvera con un breve ma coinciso percorso. Preciso che i prezzi sono abbastanza irrisori e comunque trattabili, questo perché:
1) il counselling per me è più una passione e non la mia fonte di sostentamento principale
2) io per prima ho dovuto spesso rinunciare, seppur con dispiacere, a intraprendere percosi di benessere come ad esempio lezioni di yoga, costellazioni familiari, regressioni alle vite precedenti, letture astrologiche o akashike ecc, per via dei costi che non potevo sostenere in modo continuativo dato che dalla mia occupazione principale ho comunque una entrata modesta e altre spese più importanti a cui far fronte, tipo: mangiare, affitto, bollette, assicurazioni, salute, veterinari, imprevisti per malfunzionamenti domestici ecc. Grazie della lettura :)

📖Viktor FranklOgni giorno ci offre una nuova opportunità di scegliere come reagire alle situazioni che incontriamo. La m...
11/02/2025

📖Viktor Frankl
Ogni giorno ci offre una nuova opportunità di scegliere come reagire alle situazioni che incontriamo. La mattina è il momento perfetto per decidere come affrontare la giornata con consapevolezza. Che tipo di giornata vuoi vivere oggi? Inizia il giorno ricordando che, anche se non possiamo controllare tutto, possiamo scegliere come rispondere a ciò che ci capita.
Quale atteggiamento sceglierai di avere oggi? Scrivilo nei commenti! 🌅
Condividi questa riflessione con qualcuno che potrebbe averne bisogno per iniziare la giornata con consapevolezza.

̀

📖 Nisargadatta MaharajA volte ci perdiamo nel flusso della vita, tra il bisogno di sentirci QUALCOSA e la pace del senti...
10/02/2025

📖 Nisargadatta Maharaj

A volte ci perdiamo nel flusso della vita, tra il bisogno di sentirci QUALCOSA
e la pace del sentirci NULLA. ✨

La vera SAGGEZZA è accogliere entrambe le cose,
perché nell’equilibrio tra vuoto e pienezza nasce l’AMORE. ❤️

Lascia che la tua vita SCORRA, senza resistenze, senza attaccamenti.
Ogni momento porta con sé un dono.

Se queste parole ti risuonano, lasciami un 💛 nei commenti.

📖 John Muir💭 Hai mai provato questa sensazione quando cammini nella NATURA? 🌿“Ogni volta che ci immergiamo nella NATURA,...
09/02/2025

📖 John Muir
💭 Hai mai provato questa sensazione quando cammini nella NATURA? 🌿

“Ogni volta che ci immergiamo nella NATURA, riceviamo molto più di quanto immaginiamo. Un senso di PACE, CHIAREZZA mentale, ENERGIA nuova… È un dono che aspetta solo di essere colto. Quando è stata l’ultima volta che hai dedicato un momento alla NATURA?”

📌 Salva questo post per rileggerlo quando ne hai bisogno!
💬 Scrivimi nei commenti: qual è il tuo posto nella NATURA preferito?

Mamme in dolce attesa ansiose della salute del proprio piccolo/a ? Per voi un esercizio utile da fare tratto dal libro d...
08/03/2024

Mamme in dolce attesa ansiose della salute del proprio piccolo/a ? Per voi un esercizio utile da fare tratto dal libro di Verny “Le coccole dei 9 mesi”

Esercizio 20: Sana come un pesce
TEMA: vincere le paure relative alla salute e al benessere del nascituro
STRUMENTI: diario, affermazioni e visualizzazione
PARTECIPANTI; la madre
TEMPO: trenta-quaranta minuti, una o due volte in questo mese

Naomi, una nostra amica del Massachussets, era piuttosto tur-bata. Un giorno, mentre stava trascorrendo un weekend a Cape Cod, bevve due Cocktail Margherita. Il giorno successivo, sentendo un gran mal di testa, prese due aspirine. Alcune settimane dopo scoprì di essere incinta. Sebbene Naomi non avesse fatto niente di particolare, comunque niente che potesse creare preoccupazione per la salute della sua bambina, cominciò a temere di avere in qualche modo intaccato il delicato sviluppo del feto. Riesaminando ciò che aveva fatto durante le prime settimane di gravidanza, la sua ansia aumentò: prima di ve**re a conoscenza della gravidanza si ricordò di aver preso alcune pillole antiallergiche, usato il forno a microonde e fatto pulire i tappeti, riempiendo la casa di polvere. Invece di festeggiare la gravidanza, Naomi si consumò nell'autocritica e nell'apprensione. La verità è che, prima che una donna realizzi di essere incinta, potrebbe fare qualsiasi cosa che poi eviterà una volta confermata la gravidanza. Ma, se il suo comportamento è stato moderato, non ha generalmente nulla da temere.
Naturalmente la maggior parte delle donne si preoccupa - almeno fino a un certo punto - per la salute o le eventuali malformazioni dei loro bambini. In molte altre alberga un'ingiustificabile o ossessiva paura di un ab**to. Altre ancora sono in grado di far fronte in modo migliore alle loro preoccupazioni. Ma anche se le paure non ti ossessionano come è successo con Naomi, possono di quando in quando emergere.
Ad esempio, guardando telegiornali potresti sentire di bambini nati ciechi, sordi o affetti da sclerosi multipla o altre malattie.
La maggior parte delle volte riuscirai a reprimere queste paure, ma alcune di esse saranno sempre presenti.
Il modo migliore per superare tali timori è di affrontarli a testa alta. Una volta che hai esaminato le tue ansie, sarai in grado di razionalizzarle e i sentimenti negativi diminuiranno. Nella maggior parte dei casi, degli esami molto precisi (come è successo a Naomi) dimostreranno che tutte queste paure sono infondate. Se i tuoi timori sono fondati, ad esempio, se sei preoccupata per la dieta che stai facendo o se non condividi il modo in cui il tuo medico ti sta curando, affrontarle ti aiuterà a migliorarti. Potrai incrementare la dieta o trovare un dottore o una levatrice di cui condividi il modo di fare e di pensare. In ultima analisi, ma non per questo meno importante, quando giungerai a capire le tue paure realizzerai che esse hanno anche una funzione positiva poiché è la preoccupazione per il benessere della tua bambina che ti porta a mangiare cibi nutrienti, ad astenerti dal bere alcolici, dal tabacco o altro e a riposare il più possibile.
E' questo speciale interesse per il bambino / la bambina che ti ha motivato a seguire gli esercizi di questo libro. Se affronti le tue paure, riconoscerai di avere già assunto l'atteggiamento responsabile e impegnato che ti renderà capace di garantire salute e felicità alla tua bambina quando nascerà.
Per aiutarti a superare le preoccupazioni eccessive o sproporzionate relative alla salute del nascituro e per aumentare un senso di realismo ed equilibro man mano che la gravidanza e la tua vita procedono, svolgi il seguente esercizio:
Siediti in un luogo comodo con il tuo diario in un momento tranquillo della giornata: dà istruzioni a coloro che ti stanno intorno di non disturbarti per almeno trenta-quaranta minuti. Poi chiudi gli occhi e chiedi a te stessa: Cosa mi spaventa di più riguardo la salute e la sicurezza del mio bambino/ della mia bambina? Quali, se ne ho, sono le mie paure più intime? Lascia che le risposte attraversino la tua mente per almeno cinque minuti, poi apri gli occhi e scrivile sul tuo diario, non omettendo niente di ciò che ti passa per la mente. Poi torna all'inizio e leggi le tue paure ad alta voce. Dopo aver letto questa introduzione ad alta voce una volta, fallo ancora. Ogni volta che pronunci una paura specifica, immagina la parola o la frase che si trasforma in una nuvola di fumo e poi si dissolve nell'aria. Guarda in alto e, mentalmente, di a te stessa:
La possibilità che il mio bambino/la mia bambina possa essere meno che sano/a e perfetto/a è remota e priva di fondamento come una nuvola di fumo. Visualizza nella mente il fumo che si dissolve. Poi pronuncia ad alta voce la successiva paura e guardala disintegrarsi fino a che non avrai eliminato tutte le tue paure nello stesso modo.
Dopo aver affrontato l'ultima delle paure, usa la tecnica dell'affermazione per sentirti fiduciosa e sicura. Innanzitutto pronuncia la seguente frase ad alta voce: Il mio bambino/ La mia bambina è sano/a e perfetto/a.
Ripeti la frase ad alta voce per dieci volte. Poi apri una pagina vuota del tuo diario e scrivila dieci volte.
Dopo aver finito, togliti i vestiti affinché la pelle della tua pancia sia libera. Carezza dolcemente il pancione e, mentalmente, osservalo attentamente in modo da poter vedere attraverso la pelle il bambino / la bambina bello/a e sano/a che fluttua nel liquido amniotico. Nella tua mente conta le dita delle mani da una a dieci. Poi quelle dei piedi. Osserva le palpebre che si muovono, i piedi che scalciano e le minuscole, sane braccine che si muovono avanti e indietro. Mentre l'immagine prende forma, carezza ancora una volta la pancia e di: Tu sei totalmente sano/a e perfetto/a.
Ora alzati lentamente e continua la tua giornata. Se preferisci, ripeti l'esercizio ancora una volta nel corso del mese. Ma non consigliamo di insistere con le paure: Dopo che le hai affrontate nel modo diretto precedentemente illustrato è meglio che te ne liberi per continuare a immergere il/la nascituro/a nel tuo calore e amore.
Alcune ansie materne sono troppo grandi per essere alleviate con questo esercizio.
Se fosse così anche per te ti suggeriamo di fare un' ecografia. Naturalmente le ecografie dovrebbero essere fatte solo sotto indicazione del medico, ma noi crediamo che un'ansia così elevata nei confronti della salute del nascituro sia un'indicazione medica e la vorremmo mettere nella lista di quelle circostanze in cui l'esame ecografico può essere d'aiuto. Vedendo l'immagine della bambina sul monitor che ti sta davanti ti renderai conto che è sana come un pesce.
In molti casi ti sarà permesso di portare a casa l'immagine del nascituro (se possibile accertati che la struttura che scegli ti dia questa possibilità prima di prendere un appuntamento). Se riesci a portare a casa l'ecografia, puoi effettuare l'esercizio aggiuntivo che proponiamo qui sotto.
Metti l' ecografia in una posizione evidente nel tuo ufficio o in casa. Guarda l'immagine il più spesso possibile. Ogni volta che la osservi, di a te stessa: Ora mi sento rassicurata perché la mia bambina è sana e perfetta. Poi guarda attraverso la tua pancia con la mente. Ma invece di visualizzare semplicemente un feto immaginario visualizza l' ecografia.
"Guardando dentro" il pancione, osserva la bambina attraverso l'immagine ecografica mentre muove le ditine sane, agita le braccia e muove la testa. Di ancora a te stessa: Ora vedo che la mia bambina è sana e perfetta. Ripetilo fino che ti sentirai meglio.

19/01/2024

"NOSSO LAR 2 - Os Mensageiros"
uscirà nei cinema brasiliani il 25 gennaio 2024
Per il momento non è prevista una versione in altre lingue. In seguito all'uscita e all'eventuale successo in Brasile, si valuterà la possibilità di renderlo disponibile in altri paesi, con sottotitoli o persino con il doppiaggio.

Al momento in Italia è possibile leggere il libro che ha ispirato il film. I Messaggeri si trova su Amazon, in italiano.

“Nosso Lar 2 – I Messaggeri": il nuovo film è il seguito di quello che ha portato al cinema più di 4 milioni di persone nel 2010, diretto e sceneggiato da Wagner de Assis, è stato prodotto da Cinética Filmes in coproduzione con Star Original Productions e distribuito da Star Distribution.

Il film racconta una storia di amore e di perdono e fa riflettere sul vero valore della fede e sui sacrifici che le persone fanno in suo nome. Basato sul libro brasiliano “I Messaggeri” di Chico Xavier, distribuito dalla Federazione Spiritista Brasiliana e disponibile in italiano su Amazon.
Il film uscirà nei cinema di tutto il Brasile il 25 gennaio 2024.

La trama del film narra del dottor André Luiz (interpretato da Renato Prieto) che si unisce ad un gruppo di Spiriti messaggeri della città spirituale Nosso Lar, guidati da Aniceto (Edson Celulari), che sono in missione per salvare progetti di vita che stanno per fallire. Incontreranno quindi Otávio (Felipe de Carolis), un medium che non ha portato a termine la sua missione come previsto; poi Isidoro (Mouhamed Harfouch), responsabile di una casa spiritista terrena e Fernando (Rafa Sieg), un uomo d'affari responsabile del finanziamento del progetto per creare un laboratorio spirituale sulla Terra.

In giugno, nei giorni 21-22-23 si terrà ad Assisi un incontro dedicato al film e al libro Nosso Lar.

Questa foto risale al lontano 2016… la Intitolerei “un assaggio di libertà”. La parola libertà può avere diverse accezio...
19/01/2024

Questa foto risale al lontano 2016… la Intitolerei “un assaggio di libertà”. La parola libertà può avere diverse accezioni. Per me nel corso degli anni ne ha assunte diverse a seconda del grado di consapevolezza che man mano ho raggiunto. In quel periodo per me “libertà” ha avuto proprio il senso di liberazione da situazioni e persone che per me erano diventate impossibili da tollerare. Ho chiuso perché mi sono sentita usata da vampiri energetici ed in compenso ho travato persone a me più affini. Tuttavia questo accade ciclicamente ed è bello constatare quanto ciò avvenga in modo così naturale quando accetti di lasciar andare ciò che deve andare. In un certo senso, infatti, mi sono sentita rinata. In questo periodo ho anche iniziato ad accennare ai miei genitori il fatto che volevo lasciare il loro nido, infondo a 29 anni è giusto ricercare la propria indipendenza... per fare questo ulteriore passo poi purtroppo ho impiegato altri tre anni a causa delle continue resistenze da parte dei miei genitori e dei mei conseguenti sensi di colpa. In compenso ho iniziato a viaggiare e ad andare ai concerti da sola, a fare delle minivacanze in solitaria senza dovermi sentire vincolata alle altrui esigenze bensì badando solo ed esclusivamente alle mie! Ebbene sì, ci vuole anche questo ! Intendo del tempo da dedicare solo a sé stessi, coccolarsi, per poi tornare nel mondo ricaricati e potersi allora davvero donare senza riserve.

Puoi anche seguire il profilo Instagram per vedere altri contenuti.
12/01/2024

Puoi anche seguire il profilo Instagram per vedere altri contenuti.

18/11/2023
Mi manco. Quando mi perdo dietro inutili parole, quando mi infilo nella testa degli altri per cercare di coglierne le ra...
09/09/2023

Mi manco.
Quando mi perdo dietro inutili parole, quando mi infilo nella testa degli altri per cercare di coglierne le ragioni.
Mi manco quando voglio compiacere per paura di un rifiuto, quando pronuncio un si a denti stretti mentre con tutto il fiato vorrei urlare no.
Mi manco quando spreco il mio tempo, quando mi perdo dietro i sogni degli altri e trascuro i miei, quando covo rancore.
Mi manco quando giro intorno alle situazioni e non affronto il problema.
Mi manco quando non ascolto il mio respiro, quando metto a tacere il mio intuito, quando non sorrido, quando non mi accetto, quando lascio che altri decidano per me.
Mi manco quando mi dimentico chi sono e cosa voglio per me stessa, quando divento schiava di abitudini e compromessi.
Mi manco.
Allora torno a prendermi per mano.
Perchè capisco quanto è prezioso essere se stessi.
E ricomincio a vivere. 🐞🌻

M Roncone

26/04/2023 TERZO ARTICOLO ON LINE !! Lo trovate cliccando quì

"Da numerose generazioni, noi occidentali non siamo più disposti né capaci di vedere Dio nella verdura che mangiamo, nel...
15/06/2023

"Da numerose generazioni, noi occidentali non siamo più disposti né capaci di vedere Dio nella verdura che mangiamo, nell’aria che respiriamo, nell’acqua che beviamo. Quando un uomo primitivo pregava “Sia fatta la tua volontà” si rivolgeva alla pioggia, al vento, al lupo, all’aquila. Noi, da molte generazioni, ci rivolgiamo a un Dio che vive in un cielo lontano. Così rompiamo l’atomo senza chiedere il permesso, produciamo fratture nella crosta terrestre per estrarre gas e liquidi senza chiedere il permesso e andiamo armati di bisturi contro gli organi senza chiedere il permesso. Il risultato l’abbiamo sotto gli occhi: è parte del nostro karma".
Selene Calloni Williams

“Il tradimento rivela, sebbene in modo brutale, la verità sulla coppia e su chi sono i due partner che la compongono. Ce...
14/06/2023

“Il tradimento rivela, sebbene in modo brutale, la verità sulla coppia e su chi sono i due partner che la compongono. Certo è che ritengo vi siano altre strade, migliori, per l’evoluzione della coppia o il suo riaccendersi… ma a mali estremi, estremi rimedi. Quando succede, ciò che conta e può davvero mutare le cose è che il tradimento venga vissuto come un atto della coppia, l’espressione, la manifestazione dello stato di fatto della coppia, non come un atto infedele di uno dei due verso l’altro.
Se questo accade, allora la coppia ha già fatto un salto di coscienza, è già cambiata. Non significa che resterà necessariamente assieme, ma le coscienze sono mutate. Quasi sempre accade che il tradimento venga scoperto o fatto scoprire: se accade e vi decidete a dirlo, non fatelo per senso di colpa. Fatelo solo se pensate che ne valga la pena per fare quel salto quantico di cui parlavamo poco fa. Diversamente tacete. Spesso il silenzio è un tacito accordo fra i due partener, che in un certo qual modo sanno che non reggerebbero il salto di coscienza. Mi è anche accaduto di vedere che l’amante risulta molto utile pure al partner tradito: fantastica su come sia, se lo vede o addirittura ottiene informazioni o lo incontra o ci parla, capisce cose del suo partner che non aveva mai visto così bene, scopre lati che non conosceva. Si confronta persino, si migliora sia psicologicamente sia fisicamente a partire dal confronto.
Mi è persino capitato che qualcuno abbia provato ammirazione nei confronti dell’amante del partner. Veniva da me in seduta e mi diceva: “Sa, lei è una donna fantastica, forte, determinata. Lei sì che sa tenere testa a quel cocciuto di mio marito”. Oppure “Lui è un tizio piuttosto randagio, la deve aver tenuta sulla corda...” e ancora “Lui la fa ridere, in effetti io sono spesso cupo e nervoso…” La cosa più bella era far vedere a queste persone che attraverso l’amante e il tradimento del partner avevano finalmente capito cosa non aveva funzionato e soprattutto avevano a disposizione nuove immagini interiori per far vivere nuovi lati di sé. Dunque il tradimento segnala già l’esistenza di un malessere nella coppia e va da sé che nelle coppie nell’unione la questione non si pone neppure ma, se capita, potrebbe essere una preziosa opportunità"
E. Poli

Oggi è il compleanno della pagina 🎉, non ho scelto questa data a caso. L'anno 2019 per me è stato in generale un anno di...
23/05/2023

Oggi è il compleanno della pagina 🎉, non ho scelto questa data a caso. L'anno 2019 per me è stato in generale un anno di sfide, di grandi cambiamenti, di scoperte e di soddisfazioni. Probabilmente il 2019 è stato uno degli anni più belli e intensi della mia vita. A Marzo 2019 ho fatto un grande passo lasciando casa dei miei per andare ad abitare da sola, dopo tanto indugiare a causa del loro malcontento per questa decisione. Il mese successivo, incredibilmente, ho incontrato il mio compagno, dopo tanto attendere una persona equilibrata con cui condividere e progettare qualcosa di concreto. A Ottobre 2019 ho iniziato il corso di Alta formazione "Il Counselling nelle relazioni di aiuto" aprendomi pian piano la strada a nuove prospettive lavorative più appaganti.

Il 23 Maggio invece (nel 2019 si avvicinava la fine del primo anno di corso) è il giorno del compleanno di mio nonno, la persona più anziana e quindi con più "esperienza" in assoluto della mia famiglia. Tra generazioni temporalmente molto distanti tra loro direi che è quasi scontato avere pareri altrettanto distanti. Nonostante ciò nutro un sempre più profondo rispetto verso i miei cari nonni per tutte le esperienze terribili che hanno vissuto ai loro difficili tempi: per la guerra, per la fame, per il freddo. E sono grata all'universo per questo dono che mi ha fatto. I miei nonni, più di chiunque altro, sono stati con me un esempio di pazienza e accettazione. Ricordo ancora con affetto quando da piccina il nonno mi portava a spasso e non volevo mai tornare a casa, allora mi mettevo a lanciargli dei sassolini e lui non si scomponeva. Ricordo che mi faceva dei bellissimi disegni con i pennarelli: prati fioriti con varie sfumature di verde, poi margherite, papaveri e girasoli. Ho sempre pensato che avesse un talento da artista e un poco me ne ha fatto dono dato che successivamente anch'io ho iniziato ad abbozzare dei dipinti. Soprattutto sono grata ai nonni perché hanno sempre creduto in me e mi hanno sempre considerato una persona saggia, coraggiosa anche quando io vedevo solo difetti. ❤️

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 18:30 - 21:30
Martedì 18:30 - 21:30
Mercoledì 18:30 - 21:30
Giovedì 18:30 - 21:30
Venerdì 18:30 - 21:30
Sabato 09:30 - 14:30
Domenica 09:30 - 14:30

Sito Web

https://www.olisticammino.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Olisticammino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Olisticammino:

Condividi