Dr. David Palazzoni - Psicologo

  • Home
  • Dr. David Palazzoni - Psicologo

Dr. David Palazzoni - Psicologo Quello che chiamiamo destino è in realtà il nostro carattere, e il carattere si può cambiare.

Uno dei punti nodali della terapia che applico è l'azione in sé stessa, piuttosto che il risultato dell'azione.Mi spiego...
29/09/2025

Uno dei punti nodali della terapia che applico è l'azione in sé stessa, piuttosto che il risultato dell'azione.

Mi spiego meglio... È opinione comune dire "quando starò meglio uscirò di casa" (immaginando un ritiro sociale magari in seguito a depressione). Ovvero si aspetta prima il miglioramento dell'umore e poi la naturale conseguenza nel comportamento (uscire, fare cose piacevoli).

Quest'idea è totalmente fuorviante. Le cose non cambiano da sole col tempo, le cose cambiano con l'impegno, lo sforzo e l'azione. Altro ingrediente necessario da aggiungere è la comprensione profonda dei meccanismi inconsci che hanno causato il problema. Limitarsi solo ad agire non è sufficiente, limitarsi solo all'introspezione non è sufficiente. Una terapia efficace è un mix di entrambi i fattori che insieme creano una ritrovata libertà.

25/09/2025

Dimmi che lavoro fai con la frase che usi più spesso ogni giorno

Ognuno vede la realtà per come è fatto 🤣
22/09/2025

Ognuno vede la realtà per come è fatto 🤣

È qui che si vedono i veri sognatori.

Non c'è molto da dire, solo prenderne atto
19/09/2025

Non c'è molto da dire, solo prenderne atto

19/09/2025

Tranne poche eccezioni, non è il tempo a sistemare le cose. È l'impegno, la consapevolezza, il cambiare gli schemi disfunzionali, gli interventi concreti ogni giorno, l'affrontare i problemi e le paure. Semplicemente siamo noi.

Secondo me fa parte della funzione educativa della scuola. Una leggera moderazione può far bene al decoro e al rispetto ...
18/09/2025

Secondo me fa parte della funzione educativa della scuola. Una leggera moderazione può far bene al decoro e al rispetto reciproco.

Alcuni presidi diffondono circolari e depliant con le indicazioni per gli studenti e minacciano sanzioni. Il sondaggio di Skuola.net su un campione di quasi 3mila studenti. Consigli anche per le barbe degli studenti

17/09/2025

La relazione è potente e assolutamente prioritaria per chiunque faccia il nostro mestiere: non c'è nulla di più importante dell'assetto relazionale. Ribadisco sempre questo concetto perché altrimenti si potrebbe pensare solo alle tecniche, ma, al contrario, il mio consiglio è di non dimenticare la relazione, che è praticamente tutto. Io appartengo a quella scuola estremista che dice che le tecniche sono ottime, perché a volte sono l'unico modo di stabilire una buona relazione con un paziente. (G. Liotti)

Chi mi segue sa che non sto molto dietro al trend del momento, alla notizia del giorno da commentare. Questo per varie r...
15/09/2025

Chi mi segue sa che non sto molto dietro al trend del momento, alla notizia del giorno da commentare. Questo per varie ragioni: faccio lo psicologo e non il giornalista, sono consapevole della durata effimera delle mode e, soprattutto, porto avanti uno dei valori a cui tengo di più, il pensiero critico.

Questo principio guida anche il tipo di terapia che propongo, volta a liberare i pazienti dai condizionamenti sociali, al fine di ascoltare davvero il proprio carattere e combattere paure e pregiudizi, tra le cause più comuni di psicopatologia.

10/09/2025

Penso che siamo arrivati al paradosso. Non so voi, ma già sono incappato in diversi post commemorativi dell'11 settembre, peccato che oggi sia il 10.

Questo per la smania di arrivare primi, per la viralità a ogni costo, perché l'ossessione di stare sul pezzo ci sta mangiando vivi e ormai fare le cose al momento giusto è già tardi.

Rallentiamo un attimo, liberiamoci da quest'angoscia auto imposta di essere onnipresenti, che la vita è bella anche per chi cammina piano, forse anche più bella.

06/09/2025

La terapia è sempre una correzione del modo di entrare in rapporto con altri esseri umani e la psicopatologia è sempre legata a schemi interpersonali disfunzionali o a cicli interpersonali patogeni: più grave è una patologia, più è compromessa la capacità di relazione.

(G. Liotti)

L'intelligenza è un costrutto complesso e dinamico mentre l'istruzione è qualcosa di statico.
06/09/2025

L'intelligenza è un costrutto complesso e dinamico mentre l'istruzione è qualcosa di statico.

Spesso è così, anche se ogni cosa va constestualizzata.
04/09/2025

Spesso è così, anche se ogni cosa va constestualizzata.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dr. David Palazzoni - Psicologo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram