Mastectomia semplice senza ricostruzione - FLAT - Farfalle Libere

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Mastectomia semplice senza ricostruzione - FLAT - Farfalle Libere

Mastectomia semplice senza ricostruzione - FLAT - Farfalle Libere Anche con un seno solo.

Il motivo che ci ha portato a dare vita a questa pagina è per riunire a livello nazionale tutte la donne che in fase di mastectomia hanno deciso di rimanere flat, senza ricostruzione.

La serata di ieri è stata davvero interessante.Abbiamo avuto la possibilità di chiacchierare con due chirurghi di rara d...
18/09/2025

La serata di ieri è stata davvero interessante.
Abbiamo avuto la possibilità di chiacchierare con due chirurghi di rara disponibilità ed empatia.
Se desiderate avere la registrazione, potete chiederla a noi amministratrici via messenger o via WhatsApp, dandoci il vostro numero.
Sara Vianino, Paola Marchesi, Donatella Grasso .

Mercoledì 17 settembre incontreremo due chirurghi, che risponderanno alle vostre domande sui pro e contro della non rico...
14/09/2025

Mercoledì 17 settembre incontreremo due chirurghi, che risponderanno alle vostre domande sui pro e contro della non ricostruzione e su tutti i vantaggi e gli svantaggi delle varie tecniche di ricostruzione.
Sarà un incontro online. Per avere il link scrivete a Sara o a Sibilla.
Partecipate numerose: occasioni così sono molto rare!!

 bortolato una nostra fantastica Farfalla Libera
07/09/2025

bortolato una nostra fantastica Farfalla Libera

L'ANGOLO DEI RICORDIQuasi un anno fa.Abbiamo tanti progetti in serbo...Stay tuned!!
04/09/2025

L'ANGOLO DEI RICORDI
Quasi un anno fa.
Abbiamo tanti progetti in serbo...
Stay tuned!!

Mastectomia senza ricostruzione - FLAT Farfalle Libere, una comunità che si dedica a supportare le donne che hanno affrontato una mastectomia.

https://www.facebook.com/share/p/1Ka2Qb6uAE/
03/09/2025

https://www.facebook.com/share/p/1Ka2Qb6uAE/

1- Le suture in chirurgia mammaria sono INTRADERMICHE. Questo vuol dire che non vengono messi punti esterni ma vi è un filo riassorbibile che invisibile che passa sotto la cute.

2 - UNA BUONA SUTURA INTRADERMICA è già chiusa dopo 48-72 ore cioè non sanguina più ne produce siero ma è fragile e va tenuta coperta dal cerotto.

3 - MEDICARE OGNI GIORNO o A GIORNI ALTERNI è UN ERRORACCIO: la medicazione fatta in sala operatoria è la più pulita possibile. Cambiarla se non necessaeio RALLENTA LA GUARIGIONE ed AUMENTA IL RISCHIO INFETTIVO. Una medicazione avanzata (in poliuretano e silicone) puó rimanere 7-8 giorni, una iNPWT fino a 14 giorni!

4- MERCURO CROMO ed EOSINA NON FAVORISCONO LA CICATRIZZAZIONE: sono batteriostatici, cioè fermano i batteri. Nel migliore dei casi non servono a nulla, nel peggiore seccano troppo la ferita che per guarire ha bisogno di UMIDITà CONTROLLATA che favorisce l’arrivo dei fattori di crescita, mentre una crosta lo impedisce. Chi ancora usa mercurocromo ed eosina è rimasto a 30 anni fa.

5 - IL REGGISENO POSTOPERATORIO FAVORISCE LA CICATRIZZAZIONE: mantenendo la mammella il più ferma possibile riduce la tensione a carico delle cicatrice.

6 - Sarà il Chirurgo a stabilire quando bagnare la cicatrice lavandola con un SAPONE NEUTRO cioè con un pH di 7.

7 - C’è una bella differenza fra CICATRICE IPERTROFICA che è una cicatrice “gonfia” ed “eccessiva” nei limiti della incisione chirurgica e puó dipendere da sede o sutura e CHELOIDE, una cicatrice che sborda oltre i limiti della incisione e dipende quasi sempre da alterata capacità cicatriziale della paziente.

8 - L’applicazione di pomate a base di ACIDO IALURONICO o PANTENOLO non è consigliata prima dei 7 giorni e solo su ferita ben continente.

9 - POMATE, CEROTTI o LAMINE di SILICONE vanno applicate solo quando la ferita è diventata una cicatrice, mai su cute ancora lesa. Agiscono evitando microtraumi.

10 - IL PROCESSO DI CICATRIZZAZIONE DURA UN ANNO. Solo una idea di come verrà la cicatrice si può iniziare ad avere dopo almeno un mese ed intervenire con piccole correzioni se necessario.

Ps: “Il Chirurgo fa la sutura, la paziente fa la cicatrice”: prenditene cura!

Ne siamo fiere! La nostra "creatura" sta per essere stampata grazie alla generosità di un amico. Ci abbiamo messo tempo,...
03/09/2025

Ne siamo fiere! La nostra "creatura" sta per essere stampata grazie alla generosità di un amico. Ci abbiamo messo tempo, energia, dedizione, ma alla fine eccola: LIBERE DI SCEGLIERE - storie di donne che hanno detto no alle protesi.

Avete avuto esperienze positive durante il trattamento del cancro al seno e volete segbalare i vostri medici preferiti? ...
28/08/2025

Avete avuto esperienze positive durante il trattamento del cancro al seno e volete segbalare i vostri medici preferiti? Ora potete farlo!
Io l'ho fatto, ne ho segnalati due.
(Sara)

Dal 25 agosto al 25 ottobre segnala il medico che ti è stato più vicino nel percorso di cura del tumore al seno

27/08/2025

Direi che noi FARFALLE LIBERE saremo, siamo il vero uragano che cambierà la visione delle donne che NON HANNO RICOSTRUITO

La frase "il battito d'ali di una farfalla può provocare un uragano" è una metafora che descrive l'effetto farfalla, un concetto derivato dalla teoria del caos e introdotto dal matematico Edward Lorenz. Lorenz scoprì che nei sistemi complessi come il meteo, piccole variazioni iniziali possono portare a enormi e imprevedibili cambiamenti futuri, dimostrando la dipendenza sensibile dalle condizioni iniziali. Sebbene non sia letterale, l'idea sottolinea come ogni piccola azione possa generare un grande impatto nel tempo.
Origine e significato
La scoperta di Lorenz:
Nel 1961, Lorenz stava lavorando a un modello di previsione meteorologica. Notò che anche una piccola approssimazione nei dati iniziali (diciamo, la sostituzione di numeri con tre cifre decimali al posto di sei) poteva causare una divergenza enorme e imprevedibile nei risultati finali del modello.
La metafora della farfalla:
Lorenz utilizzò la metafora del battito d'ali di una farfalla in Brasile per indicare un minuscolo cambiamento che, a catena, potrebbe evolvere in un grande evento come un tornado in Texas.
La Teoria del Caos:
Questo fenomeno è una proprietà fondamentale dei sistemi complessi, detti anche caotici, in cui il risultato di un evento non è prevedibile con certezza a causa dell'elevato numero di variabili.
Implicazioni
Prevedibilità limitata:
L'effetto farfalla dimostra i limiti della prevedibilità, soprattutto in sistemi complessi e dinamici, come il clima.
Impatto delle piccole azioni:
Al di là della fisica, il concetto è usato per indicare che anche le azioni più piccole e apparentemente insignificanti possono avere conseguenze importanti e inaspettate nel corso del tempo.

27/08/2025

Io l’ho sempre chiamato cancro. Non “malattia”, non “brutta bestia”, non “ospite indesiderato”. Cancro. Punto.
Un po’ perché con la rabbia suona meglio: la “C” iniziale scatta come uno sputo, la “N” si morde, e la “R” finale puoi arrotarla nei denti finché diventa quasi un insulto.
E poi perché rende bene l’idea: se lo chiami con il suo nome capisci subito che non è un tipo educato. Non bussa, non chiede permesso, non si toglie le scarpe all’ingresso. Ti entra in casa e te la sporca tutta.

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mastectomia semplice senza ricostruzione - FLAT - Farfalle Libere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mastectomia semplice senza ricostruzione - FLAT - Farfalle Libere:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram