Eurofins Genoma Group

Eurofins Genoma Group Eurofins Genoma Group è riconosciuta a livello internazionale per la sua leadership nella diagnosti

Eurofins Genoma è riconosciuta a livello internazionale per la sua leadership nella diagnostica molecolare e per il suo lavoro pionieristico nella diagnosi prenatale e nella genetica molecolare. In qualità di pioniere nei test genetici, Eurofins Genoma rappresenta il Laboratorio più grande in Italia e uno dei laboratori specializzati più grandi al mondo che fornisce servizi di test genetici. Eurof

ins Genoma fa parte di un gruppo internazionale, Eurofins, che fornisce servizi e soluzioni diagnostiche avanzate con un forte impegno nella ricerca, tradotta nella volontà di favorire e migliorare i processi diagnostici oggi esistenti, sviluppando nuovi prodotti e servizi nel settore biotecnologico, contribuendo al passaggio dalla medicina curativa a quella predittiva. In oltre 30 anni, Eurofins è passata da un laboratorio a Nantes, in Francia, a oltre 50.000 dipendenti attraverso una rete di 900 società indipendenti in oltre 50 paesi che gestiscono più di 800 laboratori. Eurofins offre un portafoglio di oltre 200.000 metodi analitici per valutare la sicurezza, l'identità, la composizione, l'autenticità, l'origine, la tracciabilità e la purezza di sostanze e prodotti biologici. Nel 2020, Eurofins ha generato ricavi totali per 5,4 miliardi di euro ed è stato tra i titoli con le migliori performance in Europa negli ultimi 20 anni.

🎗 Ieri, 27 luglio, si è celebrata la Giornata dei Tumori Testa‑Collo, un’occasione preziosa per accrescere consapevolezz...
28/07/2025

🎗 Ieri, 27 luglio, si è celebrata la Giornata dei Tumori Testa‑Collo, un’occasione preziosa per accrescere consapevolezza e prevenzione.

In occasione di questa ricorrenza, condividiamo un importante passo avanti nella caratterizzazione molecolare dei tumori testa-collo (HNSCC).

🔬 Eurofins Genoma, in collaborazione con il gruppo del Dott. Giovanni Blandino (Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma), ha sviluppato un CHIP brevettato, basato su tecnologia NGS per l’analisi completa di tre geni chiave: FAT1, CDKN2A e TP53.

📍 I dati preliminari su 89 pazienti dimostrano che il DNA tumorale può essere rilevato con elevata sensibilità e specificità da plasma, tessuti e linfonodi, con prestazioni comparabili alla digital PCR (AF > 0.1%).

🚀 Questo strumento rappresenta un passo importante verso una diagnostica più precoce, mirata e meno invasiva, contribuendo a rendere la medicina di precisione una realtà sempre più concreta.

🔎Quarant’anni fa, nel 1985, la scoperta dei “geni architetto” da parte del genetista Edoardo Boncinelli (Rodi, 18 maggio...
25/07/2025

🔎Quarant’anni fa, nel 1985, la scoperta dei “geni architetto” da parte del genetista Edoardo Boncinelli (Rodi, 18 maggio 1941 – Milano, 20 luglio 2025) ha rivoluzionato la nostra comprensione dello sviluppo umano.

❓Cosa sono i “geni architetto”?

👉🏼Conosciuti anche come geni omeotici o geni HOX negli animali, questi geni furono identificati nel genoma umano da Boncinelli e dal suo gruppo di ricerca, in particolare grazie alla collaborazione con Antonio Simeone. Furono definiti "architetti" perché svolgono un ruolo cruciale nel regolare lo sviluppo embrionale, determinando quando e dove si formeranno le principali strutture corporee (come testa, tronco e arti) lungo l'asse antero-posteriore del corpo.

I geni architetto si trovano al vertice di una gerarchia regolatoria: attivano in cascata altri geni responsabili della costruzione effettiva del corpo. Questo meccanismo, noto come “cascata genica”, garantisce che lo sviluppo avvenga in modo ordinato e coerente.

La scoperta ha confermato la profonda unità del codice genetico tra gli esseri viventi, dimostrando che l’evoluzione agisce soprattutto sui processi di sviluppo, più che sulle singole strutture fisiche.

🧬Dal punto di vista medico e genetico, questo avanzamento ha aperto la strada alla comprensione di numerose patologie congenite, causate da errori nei meccanismi di sviluppo corporeo.

✨La scoperta dei geni architetto è considerata una pietra miliare della genetica moderna ed è stata inclusa tra le dieci scoperte italiane più significative del XX secolo. Boncinelli, scomparso il 20 luglio 2025 all’età di 84 anni, è stato anche un instancabile divulgatore, capace di raccontare la scienza al grande pubblico pur mantenendo rigore e profondità.

🎙️ Abbiamo avuto il piacere di intervistare la nostra collega Federica Lecciso, biologa di Eurofins Genoma, che lavora n...
23/07/2025

🎙️ Abbiamo avuto il piacere di intervistare la nostra collega Federica Lecciso, biologa di Eurofins Genoma, che lavora nel campo della Diagnosi Genetica Preimpianto.

Dall'analisi delle cellule embrionali all'impatto emotivo di ogni caso, Federica Lecciso ha condiviso con noi la passione e la precisione che guidano il suo lavoro quotidiano.

👉 Non perdetevi l'intervista completa: cliccate sul link per saperne di più!

https://www.linkedin.com/pulse/cellule-storie-e-scienza-il-racconto-di-una-biologa-della-diagnosi-igusf/?trackingId=23BOw5C7baW3mmv9ppiygQ%3D%3D

🔬 Nasce ENDO2023: innovazione e ricerca per una diagnosi non invasiva dell’endometriosi! L’endometriosi colpisce tra il ...
16/07/2025

🔬 Nasce ENDO2023: innovazione e ricerca per una diagnosi non invasiva dell’endometriosi!

L’endometriosi colpisce tra il 10% e il 15% della popolazione femminile ed è una delle principali cause di dolore pelvico cronico e infertilità. Nonostante il suo significativo impatto sociale, la diagnosi rimane spesso tardiva, complessa e invasiva.

👉 È in questo contesto che nasce ENDO2023 – Endometriosi e sviluppo di un lab-on-a-chip per la diagnostica non invasiva – un ambizioso progetto di ricerca finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). L’obiettivo del progetto è sviluppare un test non invasivo per la diagnosi precoce dell’endometriosi, utilizzando tecnologie all’avanguardia nei campi della biologia molecolare, delle scienze omiche e dell’analisi bioinformatica.

Il progetto unisce le competenze di:

🔹 UniCamillus International Medical University (Organizzazione di Ricerca)
🔹 Eurofins Genoma Group (Istituzione Ospitante)
🔹 Università degli Studi di Torino, con la Professoressa Emerita Chiara Benedetto come Principal Investigator

💡 Una rete multidisciplinare di eccellenze cliniche e scientifiche che lavora per migliorare la qualità della vita di milioni di donne.

Eurofins Genoma, leader nelle tecnologie molecolari per la diagnostica avanzata e punto di riferimento nella ricerca applicata alla next-generation sequencing (NGS), mette a disposizione il proprio know-how scientifico e tecnologico. Grazie all’esperienza consolidata e a una divisione dedicata alla Ricerca e Sviluppo (R&D), Eurofins Genoma ricoprirà un duplice ruolo: sarà responsabile della componente genetica nell’ambito delle scienze omiche (miRnomica, trascrittomica e metagenomica) e guiderà lo sviluppo industriale e tecnologico del dispositivo Lab-on-a-Chip.

📣 Reminder! Vi aspettiamo oggi al nostro stand per l’intervento di Irene Cuevas "How AI-Powered Predictive Analytics Can...
01/07/2025

📣 Reminder!

Vi aspettiamo oggi al nostro stand per l’intervento di Irene Cuevas "How AI-Powered Predictive Analytics Can Change Your Business"

🗓️1 luglio
🕒 16:00
📍Parigi Congress Centre - Booth A080

Non mancate!

✨  2025 si avvicina!Parigi ci aspetta e noi siamo pronti a partire!📅 29 giugno – 2 luglio📍 Hall 7.2 – Booth No. A080: pa...
24/06/2025

✨ 2025 si avvicina!

Parigi ci aspetta e noi siamo pronti a partire!

📅 29 giugno – 2 luglio
📍 Hall 7.2 – Booth No. A080: passate a trovarci, vi aspettiamo per conversazioni stimolanti e del buon caffè!

Trovate tutti i dettagli nel programma qui sotto.

Non vediamo l’ora di incontrarvi!

 📅 Scorri il post e segna in agenda gli appuntamenti!👏 Un sentito grazie e congratulazioni ai nostri colleghi per la pas...
18/06/2025



📅 Scorri il post e segna in agenda gli appuntamenti!

👏 Un sentito grazie e congratulazioni ai nostri colleghi per la passione, l’impegno e la costante dedizione alla ricerca.

Vi aspettiamo a Parigi dal 29 giugno al 2 luglio per condividere conoscenze, esperienze e nuove prospettive sulla genetica della riproduzione.

Il nostro favoloso team è pronto per  !Ci troverete allo stand N. A080-A081.Se desiderate prendere un appuntamento, invi...
11/06/2025

Il nostro favoloso team è pronto per !

Ci troverete allo stand N. A080-A081.

Se desiderate prendere un appuntamento, inviateci una mail a marketing.genoma@ctit.eurofinseu.com

Non vediamo l'ora di vedervi lì e di condividere con voi la passione per il nostro lavoro!

🗼 Ci vediamo a Parigi!
🗓️ 29 giugno - 2 luglio

🚀 Domani, 7 giugno, Eurofins Genoma Group sarà presente come sponsor al SIERR Update 2025 che si terrà a Napoli presso l...
06/06/2025

🚀 Domani, 7 giugno, Eurofins Genoma Group sarà presente come sponsor al SIERR Update 2025 che si terrà a Napoli presso l’Hotel Royal Continental!

Il congresso offrirà un’esplorazione approfondita delle fasi chiave nel trattamento della fecondazione in vitro (FIV), affrontando la sfida più urgente della PMA oggi: migliorare i tassi di successo per i pazienti nelle procedure di FIV.

Siamo pronti ad accogliervi al nostro stand per condividere innovazione, competenze e soluzioni all’avanguardia.

Vi aspettiamo!

📢🗼È iniziato giugno e noi siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione alla riunione annuale della Società Eu...
03/06/2025

📢🗼È iniziato giugno e noi siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione alla riunione annuale della Società Europea di Riproduzione Umana ed Embriologia (ESHRE), che si terrà dal 29 giugno al 2 luglio nell'iconico Centro Congressi di Parigi!

Il programma di quest'anno riunirà i maggiori esperti di riproduzione umana per esplorare gli ultimi progressi in materia di genetica, innovazioni nella PMA, infertilità, endometriosi, conservazione della fertilità e molto altro ancora.

Si tratta di un'opportunità eccezionale per scambiare conoscenze, entrare in contatto con i colleghi e contribuire al progresso del settore.

✨Pronti per , non vediamo l'ora!

👉Ci troverete allo Stand N. A080-A081, venite a trovarci!

🎉 Eurofins Genoma è lieta di partecipare come sponsor con stand all’ ESHG 2025 – European Society of Human Genetics!📅 Da...
23/05/2025

🎉 Eurofins Genoma è lieta di partecipare come sponsor con stand all’ ESHG 2025 – European Society of Human Genetics!

📅 Dal 24 al 27 maggio, saremo presenti presso l’Allianz MiCo – Milano Convention Centre per uno degli eventi internazionali più importanti nel campo della genetica umana, organizzato dalla European Society of Human Genetics (ESHG).

Il congresso offrirà un programma ricco e stimolante: sessioni educative, simposi, plenarie, workshop pratici e poster scientifici che toccheranno tutti i principali ambiti della genetica medica e molecolare.

📌 Saremo presenti con il nostro team, pronti a condividere soluzioni, innovazioni e progetti nell’ambito della genetica clinica e dei test genomici.

📍 Venite a trovarci per scoprire le nostre attività e confrontarvi con i nostri esperti!
Vi aspettiamo stand #364

Indirizzo

Via Di Castel Giubileo, 11
Rome
00138

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00
Sabato 08:00 - 15:00

Telefono

+39068811270

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eurofins Genoma Group pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Eurofins Genoma Group:

Condividi