Neuroscienze Cognitive

Neuroscienze Cognitive Dr. Riccardo Fabris | Psicologo Psicoterapeuta cognitivo interpersonale (i.f.)
📍Ricevo a Roma e online👨🏻‍💻

✨ La Mindfulness non è solo “stare calmi e respirare”.Ci sono aspetti sorprendenti che spesso non conosciamo… ed è propr...
26/08/2025

✨ La Mindfulness non è solo “stare calmi e respirare”.
Ci sono aspetti sorprendenti che spesso non conosciamo… ed è proprio lì che si può fare la differenza, praticando in modo corretto.

Nel carosello di oggi ti riporto alcune cose che (forse) non sapevi sulla Mindfulness 🧘‍♂️
Dalla scienza che la supporta, al modo in cui può cambiare il nostro rapporto con pensieri, sensazioni fisiche ed emozioni.

Un viaggio sorprendente quello della meditazione, per me e (spero) per le persone che scelgono di farsi accompagnare nei percorsi individuali e di gruppo, un viaggio che ancora continua! 🌌

👉 Scorri il post fino alla fine per scoprirle tutte.

E tu? Quale di queste ti sorprende di più? Hai avuto o hai un rapporto con la meditazione? La conoscevi già?

✍🏻 Scrivimelo nei commenti👇 e salva il post così puoi rileggerlo quando vuoi!



🌸 Siamo felici di annunciare un nuovo percorso 𝙈𝘽𝙎𝙍 in partenza a 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲,mese di nuovi inizi, il momento migliore per...
06/08/2025

🌸 Siamo felici di annunciare un nuovo percorso 𝙈𝘽𝙎𝙍 in partenza a 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲,
mese di nuovi inizi, il momento migliore per prendersi cura di sé,
ritrovare equilibrio e coltivare la presenza e il benessere mentale.

🧘🏻Conducono e .psi 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 a Roma presso il secondo centro di terapia cognitivo interpersonale (Via Nomentana 257) oppure 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 su Zoom, da mercoledì 10 settembre 2025 per 8 mercoledì di seguito!

🪷 Se vuoi scoprire o approfondire la meditazione 𝙈𝙞𝙣𝙙𝙛𝙪𝙡𝙣𝙚𝙨𝙨 con esperti istruttori che ti guideranno in ogni passaggio, o se vuoi semplicemente praticare insieme a noi con l’obiettivo di ridurre lo stress, ti aspettiamo! 🤗

📥 Per iscriversi inviare una mail all’indirizzo: 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨.𝟐𝐭𝐜@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦

Non vediamo l’ora di cominciare! 🙏🏻

Sito di informazione, teoria e (soprattutto) pratica mindfulness, con esercizi online, file audio per meditare e programmi sempre aggiornati di attività a Roma e oltre. Corsi MBSR e percorsi per diventare istruttori attivi ogni anno. L'Istituto di Mindfulness Interpersonale è diretto da Maria Beat...

Si riparte in Settembre con i protocolli Mindfulness MBSR 🌺 Secondo Centro di Terapia Cognitivo-Interpersonale
04/07/2025

Si riparte in Settembre con i protocolli Mindfulness MBSR 🌺 Secondo Centro di Terapia Cognitivo-Interpersonale

Siamo felici di annunciare il nuovo percorso MBSR in partenza a settembre,mese di nuovi inizi, momento migliore per prendersi cura di sé, ritrovare equilibrio e coltivare la presenza Conduce Maria Beatrice Toro con Riccardo Fabris in presenza a Roma oppure online su Zoom da mercoledì 10 settemb....

Ci sono parti di noi che da troppo e per troppo tempo abbiamo tenuto chiuse in stanze della nostra casa che non vogliamo...
13/04/2025

Ci sono parti di noi che da troppo e per troppo tempo abbiamo tenuto chiuse in stanze della nostra casa che non vogliamo aprire. Si sente odore di muffa. Le finestre non si aprono da chissà quanto tempo. Non filtra la luce del sole.

Queste stanze le teniamo nascoste e ben chiuse a chiave. Se vengono a trovarci gli amici ci assicuriamo per bene che non scoprano nulla. Aprirle sarebbe troppo doloroso. È questa la convinzione che ci muove.

Così restano chiuse per tanti anni, fin quando la situazione non è più sostenibile. La casa è infestata e non riusciamo più a far finta di niente. I meccanismi di protezione della mente spesso funzionano proprio così.

Ci aggrappiamo all’illusione di poter nascondere le cose, di scotomizzare parti di noi, nell’attesa di tempi migliori. Nella speranza di dimenticare magari.
Alla fine il tempo cura ogni cosa, non è vero?

Ma la verità è che non succede proprio niente. Non c’è nessuno che arriva a salvarci. Nessuna tempesta di vento che apre con forza la porta e sbatte le finestre per far cambiare l’aria.
Siamo solamente noi che possiamo decidere di bonificare il nostro spazio.
Siamo solamente noi, a poter far entrare la luce.

📌 Corso mindfulness MBSR a Roma e online, a partire da mercoledì 9 aprile, dalle ore 18.15 alle 20.15♦️Otto incontri in ...
25/03/2025

📌 Corso mindfulness MBSR a Roma e online, a partire da mercoledì 9 aprile, dalle ore 18.15 alle 20.15

♦️Otto incontri in gruppo con e me, progettati per scoprire insieme il potenziale di equilibrio, felicità e saggezza di una mente ben allenata alla consapevolezza.

✔️Sarete guidati passo dopo passo in un viaggio di scoperta interiore. Utilizzeremo l’arte antica della meditazione all’interno di un format rigoroso, che gode di una solida comprovazione scientifica.

😊 Vi aspettiamo! 🪷

Per iscriversi scrivere a 📥
psico.2tc@gmail.com

Può capitare a volte nella vita di sentirsi smarriti, persi, disuniti. Può essere una fase della vita breve o un periodo...
10/01/2025

Può capitare a volte nella vita di sentirsi smarriti, persi, disuniti.
Può essere una fase della vita breve o un periodo più lungo. Può capitare di non avere idea di cosa fare e di non sentire di avere gli strumenti necessari per affrontare tale situazione.

Se si soffre di ansia patologica o di panico ad esempio, ci si può sentire “stralunati”, come un astronauta perso nello spazio che ha difficoltà a mantenere l’equilibrio, tanto è forte la gravità.

In balia degli eventi e in balia degli altri, fluttuanti e mai completamente radicati a terra.
Spesso chi soffre d’ansia riporta sintomi come la depersonalizzazione o la dissociazione.
Questo può spaventare molto e portare la persona a cercare tentate soluzioni fai da te, che però il più delle volte risultano disfunzionali e anzi, peggiorano la condizione psicologica.
Ci si può spaventare ed anche molto, contribuendo a rafforzare il circolo vizioso di evitamenti in cui spesso l’ansia ci porta.

Ci sono strumenti adatti che invece possono aiutare ad affrontare meglio questa patologia e ad uscirne una volta per tutte (anche in modo abbastanza veloce!)

Richiedere l’aiuto di un professionista della salute mentale è sicuramente il primo grande passo.
🔹
🔹
🔹

In partenza da mercoledì 12 febbraio in presenza e online. Ripartiamo insieme! Incontriamoci! Pratichiamo! 🪷
07/01/2025

In partenza da mercoledì 12 febbraio in presenza e online.
Ripartiamo insieme! Incontriamoci! Pratichiamo! 🪷

Siamo lieti di presentare il primo corso di Mindfulness – MBSR dell’anno 2025 Conduce Maria Beatrice Toro con Riccardo Fabris in presenza a Roma oppure online su Zoom da mercoledì 12 febbraio 2025 per 8 mercoledì di seguito Il protoccolo MBSR, sviluppato da Jon Kabat Zinn, si rivolge a ...

Il modo in cui ci è stato insegnato come va il mondo, le prime relazioni interpersonali attraverso il quale abbiamo comp...
11/12/2024

Il modo in cui ci è stato insegnato come va il mondo, le prime relazioni interpersonali attraverso il quale abbiamo compreso come funzionano le cose, l’idea che ci siamo fatti di noi stessi e degli altri, ci segnano e ci fanno organizzare l’esperienza di vita in modo del tutto peculiare.

Ricerchiamo coerenza interna, e tendiamo a costruirla dentro e fuori da noi in base a quello che abbiamo appreso.
Schemi interpersonali, mappe del mondo, significati personali.

Chi ha vissuto in una famiglia iperprotettiva sa bene che la sopravvalutazione dei pericoli è qualcosa che da sempre, in modo esplicito o implicito, lo accompagna e filtra la luce attraverso il quale si osservano le cose.

Pericoli e sfide sono stati presentati come minacciosi e drammatici, cose su cui porre estrema attenzione e da non vivere mai, o quasi mai, con leggerezza.

Le emozioni di base che accompagnano queste persone saranno quindi ansia e paura il più delle volte, il tutto sotteso da quello schema che sussurra all’individuo di non essere in grado di farcela da solo. Un’immagine di se che oscilla tra il debole e il forte. Ma mai scontata, mai data per certa.

Il sistema esplorativo è spesso tarpato e seppur si sente il bisogno e la curiosità di andare a cercare qualcosa di nuovo, il più delle volte lasciare il porto sicuro è troppo spaventante. E quindi si resta bloccati, in una comfort zone che può diventare una gabbia.

La percezione di forza e di stabilità, di sicurezza interna e la capacità di esplorare il mondo con serenità e apertura possono però essere acquisiste in un percorso di psicoterapia.

Liberarsi dagli attaccamenti che ci hanno portato a chiuderci nelle nostre certezze, assaporare il nuovo, l’incerto, anche se ci spaventa, è possibile.

D’altronde dall’altra parte della paura c’è un posto bellissimo. Bisogna solo trovare la forza e il coraggio per fare quel passo.🚶🏻‍♂️‍➡️☀️🌱

Post liberamente ispirato dalla lettura “4 ferite 4 risorse per il benessere” di 🪷

Alcune volte per motivi vari ci possiamo ritrovare ad avere difficoltà nel “mettere i confini” tra noi e l’altro.Ad alcu...
06/11/2024

Alcune volte per motivi vari ci possiamo ritrovare ad avere difficoltà nel “mettere i confini” tra noi e l’altro.

Ad alcune persone intorno a noi potrà sembrare strano, eppure non riusciamo spesso a mettere noi stessi davanti agli altri.

Sappiamo cosa vorremmo infondo, ma non riusciamo a dire quel “no”, non riusciamo a dire che veniamo prima noi questa volta.

Il tema dei confini viene molto spesso trattato in un percorso di psicoterapia.

È qualcosa che dovremmo imparare a fare se vogliamo essere più vicini al nostro benessere mentale.

Correndo il rischio di sentirci un po’ scomodi nel fare qualcosa che gli altri potrebbero non apprezzare.
Imparando a tracciare quel confine sano. Facendo dei passi verso noi stessi.

Perderci nell’incertezza, per ritrovarci nuovi. ⛵️

Post ispirato dal brano “Tracciare confini” di Saki Santorelli

Psicologia
Psicoterapia
Confini
Autostima
Comunicazione
Assertività

La verità è che ci sono persone alle quali semplicemente non piacciamo, qualsiasi cosa facciamo, e va bene così.Nonostan...
30/10/2024

La verità è che ci sono persone alle quali semplicemente non piacciamo, qualsiasi cosa facciamo, e va bene così.

Nonostante pensiamo spesso di essere furbi in realtà non lo siamo affatto.

Che la logica non ci garantisce verità.

Che ammettere di essere cattivi è molto complicato.

Che si può provare dolore anche stando seduti in una stanza, magari a parlare di se stessi.

Che gli altri pensano a noi molto meno spesso di quello che crediamo.

Che la gentilezza esiste e andrebbe praticata un po’ più spesso.

Che ci vuole coraggio per mostrarsi deboli.

Che volere qualcosa non solo è lecito, ma è necessario alla vita.

David Foster Wallace, Infinite Jest

Quando lessi per la prima volta questo passo pensai che questa frase nascondeva una potenza incredibile. Me la porto anc...
20/10/2024

Quando lessi per la prima volta questo passo pensai che questa frase nascondeva una potenza incredibile.

Me la porto ancora dietro oggi dopo tanti anni. La uso come un mantra. Me lo ripeto spesso.

Siamo sempre indaffarati nel guardare a ciò che non abbiamo. La nostra mente è spesso propensa ad orientarsi lì. Sull’altro, su quello che ci manca, su quello che qualcun altro ha raggiunto e noi ancora no.

Ho capito che non è vero che il giardino del vicino è sempre più verde. Semplicemente troppo spesso ci dimentichiamo di essere grati per il fatto che anche noi abbiamo dell’erba sotto ai piedi.

Non ce l’ha insegnato nessuno. Il più delle volte è così. E quindi abbiamo bisogno dei maestri. Gente che ci insegna, attraverso i gesti, le parole, la loro vita, come si fa.

Quindi magari capisci che il tuo posto è precisamente quello che stai occupando adesso e che non devi essere da nessun’altra parte.

Magari comprendi che la vita che hai è solamente questa e ti conviene viverla al meglio delle tue possibilità.

Scegli la gratitudine e smetti di guardare fuori. Rendi la tua vita un sole. E tutti ti vedranno.

“Che v’importa di passare in un’altra categoria di uomini? Un cuore come il vostro può forse rimpiangere il benessere? Vi addolora il pensiero che forse per molto tempo nessuno vi vedrà? Non dipende dal tempo, ma da voi stesso. Diventate un sole, e tutti vi vedranno.
Il sole deve essere anzitutto sole.”

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Neuroscienze Cognitive pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Neuroscienze Cognitive:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram