Psicologa Fabiola Del Bene

Psicologa Fabiola Del Bene 🧠 Ti aiuto a conoscere e comprendere te stesso
🫶🏻 Lavorando sulla parte più profonda di te

Superare le Crisi Relazionali: riconnettersi e crescere insieme Ogni relazione può attraversare momenti difficili, ma co...
06/09/2024

Superare le Crisi Relazionali: riconnettersi e crescere insieme
Ogni relazione può attraversare momenti difficili, ma con impegno e comprensione, è possibile superare le crisi e rafforzare il legame. Ci sono alcuni passi importanti per navigare attraverso questi momenti.
La chiave per risolvere i conflitti è parlare apertamente e onestamente. Condividete i vostri sentimenti senza paura di essere giudicati o incolpati.

Non basta solo parlare; è essenziale ascoltare realmente il partner. Mostrate empatia e cercate di comprendere il punto di vista dell'altro. Inoltre, identificate i veri problemi della relazione. Spesso, le questioni superficiali nascondono preoccupazioni più profonde che devono essere affrontate.

Nessuno è perfetto, e a volte è necessario trovare un punto di incontro. Cercare compromessi può aiutare a risolvere i conflitti e soddisfare entrambe le parti.

Dedicate del tempo a stare insieme senza distrazioni, ricordando cosa vi ha uniti in primo luogo. Le attività condivise possono aiutare a ristabilire la connessione.
Superare una crisi richiede tempo e sforzo da entrambe le parti. Siate pazienti e impegnatevi a lavorare sulla relazione.

Ogni crisi può essere un'opportunità per crescere insieme e rafforzare la vostra connessione. Con il giusto approccio, è possibile superare le difficoltà e costruire una relazione più forte e soddisfacente.

Psicologa Fabiola Del Bene
📞 347 6668748
📍 Via Settimio di Vico 11, Roma
🌍 Appuntamenti anche ONLINE

Disturbi d'Ansia nei Giovani: Comprendere e Supportare I disturbi d'ansia sono sempre più comuni tra i giovani e possono...
03/09/2024

Disturbi d'Ansia nei Giovani: Comprendere e Supportare
I disturbi d'ansia sono sempre più comuni tra i giovani e possono avere un impatto significativo sulla loro vita quotidiana.
Ecco come riconoscerli e come offrire supporto:
1. Sintomi Comuni 🔍: I giovani con disturbi d'ansia possono manifestare sintomi fisici come palpitazioni, sudorazione, tremori e difficoltà respiratorie. A livello psicologico, possono sperimentare paura e preoccupazioni eccessive.
2. Cause Scatenanti ⚠️: L'ansia può essere causata da una combinazione di fattori genetici, ambientali e psicologici. Stress scolastico, pressioni sociali e cambiamenti significativi nella vita possono essere scatenanti.
3. Importanza del Dialogo 🗣️: Creare un ambiente aperto e sicuro per parlare dei loro sentimenti è fondamentale. Ascoltare senza giudicare è il primo passo per comprendere ciò che stanno vivendo.
4. Strategie di Coping 🧘‍♂️: Insegnate ai giovani tecniche di gestione dello stress come la respirazione profonda, la meditazione e l'attività fisica. Questi strumenti possono aiutarli a gestire meglio l'ansia.
5. Supporto Professionale 👩‍⚕️: Non esitate a cercare l'aiuto di un professionista se l'ansia interferisce con la vita quotidiana del giovane. La terapia può fornire strumenti e strategie efficaci per affrontare l'ansia.
6. Normalizzare le Esperienze 🤝: È importante far sapere ai giovani che non sono soli e che molte persone affrontano l'ansia. Normalizzare queste esperienze può ridurre il senso di isolamento.

L'ansia nei giovani è un problema serio, ma con il giusto supporto e le strategie adeguate, possono imparare a gestirla e a vivere una vita piena e soddisfacente.

Psicologa Fabiola Del Bene
📞 347 6668748
📍 Via Settimio di Vico 11, Roma
🌍 Appuntamenti anche ONLINE

Adolescenti e Autostima: coltivare una sana fiducia in se stessiL'adolescenza è una fase cruciale per lo sviluppo dell'a...
30/08/2024

Adolescenti e Autostima: coltivare una sana fiducia in se stessi
L'adolescenza è una fase cruciale per lo sviluppo dell'autostima. Ecco alcuni consigli per aiutare i vostri ragazzi a costruire una sana fiducia in se stessi:

1. Riconoscere i Successi 🎉: Incoraggiate i vostri figli a riconoscere e celebrare i propri successi, grandi o piccoli. Questo rafforza la fiducia nelle loro capacità.
2. Affrontare le Sfide 💪: Spingeteli a vedere le sfide come opportunità di crescita, non come ostacoli insormontabili. Aiutarli a sviluppare una mentalità di crescita è essenziale.
3. Promuovere la Consapevolezza di Sé 🌿: Aiutate gli adolescenti a conoscere e accettare i loro punti di forza e di debolezza. La consapevolezza di sé è il primo passo verso l'autostima.
4. Evitare i Confronti 🚫: Ogni persona è unica! Insegnate loro a non confrontarsi costantemente con gli altri, ma a valorizzare il loro percorso personale.
5. Creare un Ambiente Positivo 🏡: Un ambiente familiare supportivo e amorevole è fondamentale. Ascoltate e supportate i loro sogni e obiettivi senza giudizio.
6. Comunicazione Aperta 🗣️: Mantenete un dialogo aperto e onesto con i vostri adolescenti. La comunicazione è la chiave per costruire una relazione di fiducia.
7. Modello di Comportamento 🌟: Siate un esempio positivo mostrando una sana autostima e rispetto per voi stessi e gli altri.

Costruire l'autostima in adolescenza è una base solida per il futuro. Con il giusto supporto, i vostri ragazzi possono crescere con una forte fiducia in se stessi e affrontare il mondo con sicurezza.

Psicologa Fabiola Del Bene
📞 347 6668748
📍 Via Settimio di Vico 11, Roma
🌍 Appuntamenti anche ONLINE

Comunicazione Empatica in Coppia: la chiave per un legame forte La comunicazione empatica è il cuore di una relazione sa...
27/08/2024

Comunicazione Empatica in Coppia: la chiave per un legame forte
La comunicazione empatica è il cuore di una relazione sana e felice. 💖 Ecco come potete migliorare la vostra connessione di coppia:
1. Ascolto Attivo 👂: Dedicate del tempo a veramente ascoltare il vostro partner, senza interrompere o giudicare. Mostrate interesse e attenzione ai loro sentimenti e pensieri.
2. Esprimere i Sentimenti 🗣️: Condividete apertamente come vi sentite, utilizzando frasi come "Io mi sento..." anziché accusare. Questo aiuta a esprimere le emozioni senza conflitti.
3. Empatia e Comprensione 🤗: Cercate di comprendere la prospettiva del vostro partner. Mettersi nei loro panni può favorire una connessione più profonda e ridurre i malintesi.
4. Evitare le Assunzioni ❌: Chiedete chiarimenti invece di fare supposizioni. Spesso i conflitti nascono da malintesi che possono essere evitati con una comunicazione chiara.
5. Creare un Spazio Sicuro 🛋️: Create un ambiente dove entrambi vi sentiate liberi di esprimere pensieri e sentimenti senza paura di essere giudicati o respinti.
6. Prendere il Tempo Necessario ⏳: Non abbiate fretta di risolvere le discussioni. A volte, prendersi del tempo per riflettere può portare a soluzioni migliori e più pacifiche.

Ricordate, la comunicazione empatica non si tratta solo di parlare, ma di connettersi a un livello più profondo. È un viaggio continuo verso una comprensione e un amore più grandi.
Per ulteriori consigli o supporto, sono qui per aiutarvi a migliorare la vostra relazione. Contattatami per una consulenza.

Psicologa Fabiola Del Bene
📞 347 6668748
📍 Via Settimio di Vico 11, Roma
🌍 Appuntamenti anche ONLINE

Affrontare la Crisi Familiare: come Superarla insieme Le crisi familiari possono essere momenti difficili, ma possono an...
23/08/2024

Affrontare la Crisi Familiare: come Superarla insieme
Le crisi familiari possono essere momenti difficili, ma possono anche diventare opportunità di crescita e rafforzamento dei legami. 🌱 Ecco alcuni consigli per affrontarle insieme:
1. Comunicazione Aperta 🗣️: Parlate apertamente dei vostri sentimenti e ascoltate quelli degli altri. La comunicazione sincera è la chiave per comprendere e risolvere i problemi.
2. Empatia e Comprensione 💛: Cercate di vedere la situazione dal punto di vista degli altri membri della famiglia. L'empatia può costruire ponti e ridurre le tensioni.
3. Gestione dello Stress 🧘‍♀️: Utilizzate tecniche di rilassamento come la meditazione o lo yoga per mantenere la calma. Uno stato d'animo sereno può fare una grande differenza.
4. Supporto Professionale 👩‍⚕️: Non esitate a chiedere aiuto a un terapeuta familiare. Un professionista può offrire strumenti e strategie per affrontare la crisi in modo costruttivo.
5. Tempo di Qualità 🌳: Trascorrete del tempo insieme come famiglia, facendo attività piacevoli. Questo rafforza i legami e offre momenti di serenità.
6. Flessibilità e Adattamento 🔄: Essere pronti a cambiare piani o trovare nuove soluzioni può aiutare a gestire le situazioni impreviste in modo più efficace.

Ricordate, ogni famiglia attraversa momenti difficili. Con il giusto supporto e atteggiamento, è possibile superare le crisi e diventare ancora più uniti.

Psicologa Fabiola Del Bene
📞 347 6668748
📍 Via Settimio di Vico 11, Roma
🌍 Appuntamenti anche ONLINE

Comprendere la Nascita dei Disturbi Psicologici nei Figli Genitori, è fondamentale essere consapevoli dei segnali che po...
20/08/2024

Comprendere la Nascita dei Disturbi Psicologici nei Figli
Genitori, è fondamentale essere consapevoli dei segnali che potrebbero indicare la nascita di disturbi psicologici nei nostri figli. 🕵️‍♂️ Ecco alcuni aspetti da considerare:
1. Fattori Genetici 🧬: A volte, le predisposizioni genetiche possono aumentare il rischio di sviluppare disturbi psicologici. Conoscere la storia familiare è importante!
2. Esperienze di Vita 🌪️: Eventi traumatici o stressanti, come il bullismo o il divorzio, possono influenzare la salute mentale dei bambini.
3. Ambiente Familiare 🏡: Un ambiente familiare instabile o conflittuale può contribuire allo sviluppo di ansia o depressione.
4. Pressione Scolastica e Sociale 🎒: Aspettative elevate e la pressione dei pari possono portare a stress e problemi di autostima.
5. Cambiamenti Comportamentali 🔍: Osservare cambiamenti improvvisi nell'umore o nel comportamento dei bambini può essere un segnale di allarme. Non ignorate questi segnali!

Ricordate, il benessere psicologico dei nostri figli è tanto importante quanto quello fisico. Non esitate a cercare aiuto professionale se notate qualcosa di preoccupante.

Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento, contattami!

Psicologa Fabiola Del Bene
📞 347 6668748
📍 Via Settimio di Vico 11, Roma
🌍 Appuntamenti anche ONLINE

Benefici della Terapia per Genitori con Figli Adolescenti Genitori, crescere un adolescente può essere una sfida! Ma sap...
16/08/2024

Benefici della Terapia per Genitori con Figli Adolescenti
Genitori, crescere un adolescente può essere una sfida! Ma sapete che la terapia può essere un grande aiuto? Ecco alcuni benefici:
1. Comunicazione Migliorata 🗣️: La terapia può aiutare a migliorare il dialogo, creando un ambiente dove tutti si sentono ascoltati e compresi.
2. Riduzione del Conflitto 🛑: Imparare tecniche per gestire i conflitti in modo sano può ridurre le tensioni in casa e costruire relazioni più forti.
3. Supporto Emotivo ❤️: La terapia offre uno spazio sicuro per esprimere sentimenti, favorendo una maggiore connessione emotiva tra genitori e figli.
4. Gestione dello Stress 🌬️: Con strategie di coping, i genitori possono affrontare meglio lo stress quotidiano, rendendo la vita familiare più armoniosa.
5. Comprensione Reciproca 🤝: Aiuta a comprendere meglio le esigenze e le preoccupazioni degli adolescenti, costruendo una base di fiducia e rispetto.
Non dimentichiamo che anche i genitori hanno bisogno di supporto! La terapia non è solo per "aggiustare" problemi, ma anche per crescere insieme come famiglia.

Per una consulenza o semplicemente per saperne di più, non esitate a contattarmi

Psicologa Fabiola Del Bene
📞 347 6668748
📍 Via Settimio di Vico 11, Roma
🌍 Appuntamenti anche ONLINE

Importanza della Terapia di CoppiaLa terapia di coppia non è solo per chi attraversa momenti difficili, ma anche per chi...
13/08/2024

Importanza della Terapia di Coppia

La terapia di coppia non è solo per chi attraversa momenti difficili, ma anche per chi desidera migliorare la propria relazione. Investire nel dialogo e nella comprensione reciproca rafforza l'amore e la complicità. La vostra relazione merita di essere felice, con la giusta terapia tutto è possibile. 1. Importanza della Terapia di Coppia

La terapia di coppia non è solo per chi attraversa momenti difficili, ma anche per chi desidera migliorare la propria relazione. Investire nel dialogo e nella comprensione reciproca rafforza l'amore e la complicità. La vostra relazione merita di essere felice, con la giusta terapia tutto è possibile.

Psicologa Fabiola Del Bene
📞 347 6668748
📍 Via Settimio di Vico 11, Roma
🌍 Appuntamenti anche ONLINE

Affrontare la crisi familiare post pensionamento: un nuovo capitolo da scrivere insieme Quando un genitore o entrambi la...
20/07/2024

Affrontare la crisi familiare post pensionamento: un nuovo capitolo da scrivere insieme

Quando un genitore o entrambi lasciano il lavoro, si apre un capitolo nuovo e spesso complesso. Questo cambiamento può portare a sfide emotive e pratiche, influenzando l'equilibrio familiare che era stato stabilito per anni.

La crisi post pensionamento può manifestarsi in modi diversi: dall'incertezza sul nuovo ritmo di vita alla riorganizzazione dei ruoli familiari. È normale sentirsi sopraffatti o confusi in questa fase di adattamento.

Come psicologa, credo nell'importanza di affrontare queste sfide insieme. La terapia familiare può essere uno strumento prezioso per esplorare queste dinamiche, migliorare la comunicazione e trovare nuove modalità di connessione e supporto reciproco.

Ricordate che questo è un momento di opportunità per riscoprire passioni, costruire nuove routine e rafforzare i legami familiari. Sostenetevi a vicenda e datevi il tempo necessario per adattarvi a questa nuova fase della vita insieme.

Psicologa Fabiola Del Bene
📞 347 6668748
📍 Via Settimio di Vico 11, Roma
🌍 Appuntamenti anche ONLINE

La nascita dei disturbi psicologici nei figli: un cammino da comprendere e affrontare insieme 🌟Cari genitori, oggi vogli...
17/07/2024

La nascita dei disturbi psicologici nei figli: un cammino da comprendere e affrontare insieme 🌟
Cari genitori, oggi voglio parlarvi di un tema importante: come nascono i disturbi psicologici nei nostri figli.

È essenziale capire che molti fattori contribuiscono allo sviluppo di queste difficoltà emotive e comportamentali. L'ambiente familiare, le esperienze di vita, il contesto sociale e gli aspetti genetici giocano un ruolo cruciale. 🤝

Spesso, i sintomi possono manifestarsi già nell'infanzia o nell'adolescenza, influenzando il benessere e il percorso di crescita dei nostri ragazzi. È importante essere attenti ai segnali precoci: cambiamenti d'umore repentini, isolamento sociale, difficoltà scolastiche o comportamenti aggressivi. 🚨

Come genitori, il vostro ruolo non è solo quello di educare, ma anche di ascoltare, supportare e cercare aiuto professionale quando necessario. Non esitate a consultare uno psicologo specializzato per comprendere meglio le necessità del vostro bambino e trovare strategie efficaci di intervento. 🌱💬

Insieme possiamo fornire ai vostri figli un ambiente sicuro e empatico, dove possano affrontare le sfide della vita con resilienza e fiducia.

Psicologa Fabiola Del Bene
📞 347 6668748
📍 Via Settimio di Vico 11, Roma
🌍 Appuntamenti anche ONLINE

L'importanza della terapia familiare: costruire ponti verso una relazione più forte Cari amici, oggi voglio parlarvi di ...
12/07/2024

L'importanza della terapia familiare: costruire ponti verso una relazione più forte

Cari amici, oggi voglio parlarvi di qualcosa di fondamentale per il benessere della famiglia: la terapia familiare.

La vita ci presenta sfide e cambiamenti che possono mettere a dura prova le dinamiche familiari. La terapia familiare offre uno spazio sicuro dove ogni membro può esprimere le proprie emozioni, pensieri e preoccupazioni in un ambiente guidato da uno psicologo esperto.

Quali sono i benefici? La terapia familiare non solo aiuta a comprendere meglio le dinamiche interne della famiglia, ma anche a migliorare la comunicazione, a risolvere conflitti e a rafforzare legami affettivi. È un investimento prezioso nel futuro della vostra famiglia. 🌈✨

Non importa quale sia la sfida che state affrontando – che siano problemi di comunicazione, conflitti generazionali o transizioni difficili – la terapia familiare può fornire gli strumenti necessari per superare queste difficoltà insieme. 💪👨‍👩‍👧‍👦

Non esitate a chiedere aiuto quando ne avete bisogno. La salute della vostra famiglia merita tutto il supporto possibile.

Psicologa Fabiola Del Bene
📞 347 6668748
📍 Via Settimio di Vico 11, Roma
🌍 Appuntamenti anche ONLINE

La Malattia di un Figlio: Una Sfida per la Famiglia 🌟👨‍👩‍👧‍👦 La malattia di un figlio è una delle prove più difficili ch...
08/07/2024

La Malattia di un Figlio: Una Sfida per la Famiglia 🌟

👨‍👩‍👧‍👦 La malattia di un figlio è una delle prove più difficili che una famiglia possa affrontare. Questo evento può mettere a dura prova l'equilibrio familiare e, in alcuni casi, portare alla separazione dei genitori. Ecco alcuni aspetti da considerare e strategie per affrontare insieme questa difficile situazione:

1️⃣ Stress Emotivo e Fisico: La preoccupazione costante per la salute del proprio figlio può generare stress intenso, influendo negativamente sulla relazione di coppia. È importante riconoscere questo stress e cercare supporto.

2️⃣ Comunicazione: Spesso, la comunicazione può diventare difficile quando si affronta una crisi. Parlare apertamente dei propri sentimenti e ascoltare il partner è essenziale per mantenere un legame forte.

3️⃣ Ruoli e Responsabilità: La gestione delle cure e delle responsabilità può causare tensioni. Suddividere equamente i compiti e supportarsi reciprocamente aiuta a evitare il burnout e a mantenere l'unità familiare.

4️⃣ Tempi di Qualità: Nonostante le difficoltà, è importante ritagliarsi del tempo per la coppia e la famiglia. Attività piacevoli insieme possono rafforzare i legami e offrire momenti di sollievo.

5️⃣ Supporto Esterno: Cercare aiuto da professionisti, come psicologi o gruppi di supporto, può fornire strumenti utili per affrontare la situazione e ridurre l'isolamento.

6️⃣ Accettazione e Resilienza: Accettare la situazione e lavorare sulla resilienza personale e di coppia può trasformare una crisi in un'opportunità di crescita e rafforzamento del legame familiare.

📞 Contattami per scoprire come possiamo lavorare insieme per superare le sfide legate alla malattia di un figlio e mantenere unita la vostra famiglia

Psicologa Fabiola Del Bene
📞 347 6668748
📍 Via Settimio di Vico 11, Roma
🌍 Appuntamenti anche ONLINE

Adolescenza: Un Periodo di Cambiamento e Crescita per la Famiglia L'adolescenza è un momento di trasformazione sia per i...
06/07/2024

Adolescenza: Un Periodo di Cambiamento e Crescita per la Famiglia

L'adolescenza è un momento di trasformazione sia per i figli che per i genitori. Questo periodo può portare a instabilità e sfide, ma anche a grandi opportunità di crescita e rafforzamento dei legami familiari. Ecco alcuni aspetti da considerare e strategie per affrontarli:

1️⃣ Cambiamenti Emotivi e Fisici: Gli adolescenti sperimentano profondi cambiamenti emotivi e fisici che possono portare a comportamenti imprevedibili. La comprensione e la pazienza sono fondamentali per sostenere i ragazzi durante questa fase.

2️⃣ Ricerca di Identità: I ragazzi cercano di definire la propria identità e possono mettere in discussione le regole e i valori familiari. Ascoltare senza giudicare e offrire supporto è essenziale per favorire un dialogo costruttivo.

3️⃣ Autonomia e Indipendenza: Gli adolescenti desiderano maggiore autonomia, il che può causare tensioni. È importante trovare un equilibrio tra dare loro spazio e mantenere una guida autorevole.

4️⃣ Conflitti e Comunicazione: I conflitti sono comuni durante l'adolescenza. Lavorare su una comunicazione aperta e rispettosa aiuta a risolvere le incomprensioni e a rafforzare i legami.

5️⃣ Pressioni Esterne: Gli adolescenti affrontano pressioni scolastiche, sociali e digitali che possono influenzare il loro benessere. Offrire un ambiente sicuro e di supporto a casa può fare la differenza.

La tua famiglia può superare queste sfide. La terapia familiare è un valido aiuto per navigare attraverso l'adolescenza, migliorare la comunicazione e costruire relazioni più forti.

📞 Contattami per scoprire come possiamo lavorare insieme per affrontare le sfide dell'adolescenza e creare un ambiente familiare più armonioso e sereno

Psicologa Fabiola Del Bene
📞 347 6668748
📍 Via Settimio di Vico 11, Roma
🌍 Appuntamenti anche ONLINE

I Cicli della Vita e le Crisi Familiari: Come Affrontarli InsiemeOgni famiglia attraversa diverse fasi e cicli di vita c...
05/07/2024

I Cicli della Vita e le Crisi Familiari: Come Affrontarli Insieme

Ogni famiglia attraversa diverse fasi e cicli di vita che possono portare a momenti di crisi. Questi cambiamenti, sebbene spesso difficili, possono essere opportunità di crescita e rafforzamento dei legami familiari. Ecco alcuni dei cicli della vita e come affrontare le crisi ad essi associate:

1️⃣ La Formazione della Coppia: L'inizio di una nuova vita insieme porta sfide di adattamento. La comunicazione aperta e il compromesso sono fondamentali per costruire una base solida.

2️⃣ L'Arrivo dei Figli: La nascita di un bambino cambia radicalmente le dinamiche familiari. Supporto reciproco e divisione equa delle responsabilità aiutano a mantenere l'equilibrio.

3️⃣ L'Adolescenza dei Figli: Questo periodo può essere turbolento, con conflitti e incomprensioni. Ascolto attivo e rispetto reciproco sono chiavi per superare questa fase.

4️⃣ Il Vuoto Nido: Quando i figli lasciano casa, la coppia può sperimentare un senso di vuoto. Riscoprire interessi comuni e nuove attività può rafforzare la relazione.

5️⃣ La Pensione e la Terza Età: La pensione può portare a un nuovo equilibrio nella vita di coppia e famiglia. Il supporto emotivo e la pianificazione delle attività aiutano a vivere serenamente questa fase.

✨ Ogni crisi è un'opportunità di crescita. La terapia familiare offre un supporto prezioso per affrontare questi momenti, migliorare la comunicazione e rafforzare i legami.

📞 Contattami per scoprire come possiamo lavorare insieme per superare le crisi e costruire una famiglia più forte e unita

Psicologa Fabiola Del Bene
📞 347 6668748
📍 Via Settimio di Vico 11, Roma
🌍 Appuntamenti anche ONLINE

I Benefici della Psicoterapia FamiliareLa psicoterapia familiare offre un supporto prezioso per migliorare la vita di tu...
03/07/2024

I Benefici della Psicoterapia Familiare

La psicoterapia familiare offre un supporto prezioso per migliorare la vita di tutti i membri della famiglia. Ecco alcuni dei principali benefici:

1️⃣ Migliora la Comunicazione: La terapia aiuta a sviluppare una comunicazione aperta e onesta, riducendo incomprensioni e conflitti.

2️⃣ Rafforza i Legami: Promuove la comprensione reciproca e l'empatia, rafforzando i legami affettivi tra i membri della famiglia.

3️⃣ Risolve i Conflitti: Fornisce strumenti e strategie per gestire e risolvere i conflitti in modo costruttivo.

4️⃣ Sostiene nelle Transizioni: Aiuta le famiglie a navigare attraverso cambiamenti importanti, come divorzi, trasferimenti o lutti, fornendo sostegno emotivo e pratico.

5️⃣ Promuove il Benessere: Migliorando la dinamica familiare, la terapia contribuisce al benessere psicologico di ogni membro, riducendo stress e ansia.

6️⃣ Sviluppa Risorse e Competenze: Insegna nuove competenze di coping e resilienza, aiutando la famiglia a affrontare future difficoltà con maggiore sicurezza.

✨ La tua famiglia merita il meglio. Se stai affrontando difficoltà o desideri semplicemente migliorare la qualità delle tue relazioni familiari, la psicoterapia familiare può essere la chiave per un futuro più sereno e armonioso.

Psicologa Fabiola Del Bene
📞 347 6668748
📍 Via Settimio di Vico 11, Roma
🌍 Appuntamenti anche ONLINE

Scopri la Terapia Familiare: Un Viaggio Verso l'Armonia e la Comprensione 👨‍👩‍👧‍👦 La terapia familiare è un potente stru...
01/07/2024

Scopri la Terapia Familiare: Un Viaggio Verso l'Armonia e la Comprensione

👨‍👩‍👧‍👦 La terapia familiare è un potente strumento che aiuta le famiglie a superare le difficoltà, migliorare la comunicazione e rafforzare i legami. Ecco come si svolge il percorso:

1️⃣ Prima Consultazione: Iniziamo con un incontro preliminare per conoscerci meglio e comprendere le dinamiche familiari e le problematiche da affrontare.

2️⃣ Definizione degli Obiettivi: Lavoriamo insieme per stabilire obiettivi chiari e raggiungibili, che guideranno il nostro percorso terapeutico.

3️⃣ Sessioni di Gruppo: Durante le sessioni, ogni membro della famiglia avrà l'opportunità di esprimere i propri sentimenti e pensieri in un ambiente sicuro e supportivo.

4️⃣ Esercizi e Attività: Utilizziamo vari esercizi e attività per migliorare la comunicazione e risolvere i conflitti, promuovendo comprensione reciproca e empatia.

5️⃣ Feedback e Progresso: Valutiamo insieme i progressi fatti e adattiamo la terapia in base alle necessità emergenti, assicurandoci di essere sempre sulla strada giusta verso il benessere familiare.

🌼 Il Nostro Obiettivo: Creare un ambiente armonioso dove ogni membro della famiglia si senta ascoltato, rispettato e amato.

Cicli di vita e crisi familiare 👨‍👩‍👧‍👦La famiglia è un sistema complesso che si basa su gerarchie, ruoli e vincoli affe...
27/06/2024

Cicli di vita e crisi familiare 👨‍👩‍👧‍👦

La famiglia è un sistema complesso che si basa su gerarchie, ruoli e vincoli affettivi. È il cuore della società, dove nascono e crescono nuovi esseri umani, pronti a diventare individui autonomi.

Attraverso miti, tradizioni, principi e valori, la famiglia costruisce la nostra identità. Tuttavia, con il passare del tempo e le esperienze vissute, queste basi possono evolversi, portandoci a vedere il mondo da nuove prospettive.

La famiglia affronta continue sollecitazioni interne ed esterne. I cicli di vita regolano la sua evoluzione, richiedendo una costante riorganizzazione di ruoli e regole. Quando questa transizione non avviene in modo fluido, le vecchie dinamiche possono diventare disfunzionali nel nuovo contesto.

È fondamentale riconoscere e affrontare queste crisi per permettere alla famiglia di evolversi e crescere insieme.

Psicologa Fabiola Del Bene
📞 347 6668748
📍 Via Settimio di Vico 11, Roma
🌍 Appuntamenti anche ONLINE

Post 3 Crisi di Coppia: Affrontare l'Allontanamento Affettivo di uno dei Partner L'allontanamento affettivo può essere d...
22/06/2024

Post 3
Crisi di Coppia: Affrontare l'Allontanamento Affettivo di uno dei Partner

L'allontanamento affettivo può essere doloroso e mettere a dura prova la relazione di coppia. Ecco alcuni consigli per navigare attraverso questa difficile fase:

1️⃣ Comunicazione Aperta: Parlare dei vostri sentimenti e delle vostre preoccupazioni può aiutare a comprendere meglio cosa sta accadendo e trovare soluzioni insieme.

2️⃣ Riconnettersi: Cercate di riscoprire le attività e i momenti che vi univano. Piccoli gesti di affetto possono riaccendere la connessione emotiva.

3️⃣ Tempo di Qualità: Dedicate del tempo esclusivo alla coppia. Anche brevi momenti insieme possono fare la differenza nel ricostruire l'intimità.

4️⃣ Autovalutazione: Riflettete sui vostri bisogni e desideri individuali. A volte, comprendere se stessi può aiutare a comprendere meglio il partner.

5️⃣ Supporto Professionale: Non esitate a chiedere aiuto a un terapeuta di coppia. Un professionista può offrire strumenti preziosi per affrontare le difficoltà e migliorare la comunicazione.

Ricordate, ogni crisi è un'opportunità per crescere e rafforzare il legame di coppia. Con impegno e comprensione, è possibile superare l'allontanamento affettivo e ritrovare l'intimità perduta.

Se hai bisogno di ulteriore supporto, non esitare a contattarmi.

Psicologa Fabiola Del Bene
📞 347 6668748
📍 Via Settimio di Vico 11, Roma
🌍 Appuntamenti anche ONLINE

Indirizzo

Via Settimio Di Vico 11
Rome
00169

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393476668748

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Fabiola Del Bene pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Fabiola Del Bene:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare