06/09/2024
POLPACCI E CIRCOLAZIONE
(Metodo per contrastare la ritenzione idrica e cellulite)
EBBENE SI...Lo sapevate quindi che allenare i polpacci può avere effetti benefici sulla circolazione delle gambe?
No, non sono impazzita ☺e non avete letto male. Vi spiego il perchè...
Il polpaccio, o meglio, il tricipite surale, insieme a piede e caviglia, viene definito anche cuore venoso.
Come mai? Quando contraiamo questo muscolo, o quando sollecitiamo la pianta del piede, creiamo una spremitura delle vene profonde che riporta il sangue verso l’alto.
Quindi, esercizi che utilizzano in maniera importante la pianta del piede e il polpaccio possono aiutare nel migliorare la circolazione degli arti inferiori, aiutandovi a ridurre quell’effetto di gonfiore che vedete a fine giornata.
Tranquille, questo non significa che vi ritroverete dei polpacci enormi, assolutamente.
I consigli che vi do sono questi:
•Compiere esercizi per i polpacci (come il calf corpo libero) con poco peso e tante ripetizioni (se caricate troppo e arrivate a cedimento muscolare rischiate di comprimere troppo i vasi sanguigni e avere l’effetto contrario
•Eseguire molti esercizi pliometrici, ossia balzati: oltre ad essere eccezionali per allenare quadricipiti e glutei, attivano il polpaccio e la pianta del piede, così da favorire il ritorno venoso che vi dicevo prima.
Eccovi spiegato perchè se rimanete tutto il giorno sedute in ufficio vi ritrovate alla sera con le gambe gonfie... Alzatevi ogni tanto a fare due passi e vedrete che migliorerà ☺
Inoltre, perchè questo effetto sia ottimizzato, si dovrebbe avere una buona mobilità articolare, così da sfruttare al massimo la flessione plantare e la contrazione del tricipite surale.