Ostetrica Elisabetta Nassa

Ostetrica Elisabetta Nassa Ostetrica Libera Professionista. Presto assistenza alla donna in tutte le fasi della vita, dall'ado Sono Insegnante Metodo ACQUA MADRE® di Massaggio Infantile.
(1)

Sono Ostetrica specializzata nella prevenzione, rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico con iscrizione al gruppo GOIPP-AIO (Gruppo Ostetriche Italiane Pavimento Pelvico). Sono Ostetrica esperta in analisi e assistenza alle vittime di abusi sessuali, certificazione AFE-A.P. (Assault Forensic Examiner-Adult, Pediatric) con iscrizione all'Albo Professionale specialistico di Ostetriche esp

erte nella raccolta delle prove su adulti e minori in seguito ad abusi sessuali (Albo Nazionale "Unità Vittime Speciali"). Amo perdutamente il mio lavoro ed ho scelto di lavorare sul territorio al fianco delle donne e delle famiglie. Questa decisione l'ho maturata sin dal primo giorno di tirocinio svolto in consultorio, luogo dove ho riconosciuto l'importanza della figura dell'ostetrica a livello educativo, preventivo, assistenziale, terapeutico e riabilitativo. Sono una persona curiosa e affamata di sapere, dunque in perenne formazione! Mi occupo di:

🌞 Contraccezione
🌷 Fertilità
🤰 Gravidanza
🤱 Allattamento
👶 Cure del neonato
🥑 Svezzamento
🌸 Menopausa
🌿 Affezioni della sfera genitale femminile
🌺 Rieducazione e Riabilitazione del Pavimento Pelvico
❤️‍🔥 Educazione sessuale

🟡 Congresso SIGO 2024 - Sessione A.I.O. 🟡- Perché le cure ostetriche sono emancipatorie e strumento di empowerment- Nuov...
05/11/2024

🟡 Congresso SIGO 2024 - Sessione A.I.O. 🟡

- Perché le cure ostetriche sono emancipatorie e strumento di empowerment
- Nuove raccomandazioni salute pelvica femminile
- Competenze avanzate ostetriche nell'educazione LGBT nelle scuole italiane
- Le cure ostetriche al pavimento pelvico nella comunità LGBTQIA+
- Fertilità e percorso nascita per la comunità LGBTQIA+, transizione alla genitorialità e supporto dell'ostetrica

È stata una sessione ricca di bellissimi interventi, a cui ho avuto l'onore di contribuire!

🏳️‍🌈

🌈

La Period Poverty è l’impossibilità delle donne di potersi garantire un’igiene adeguata durante il periodo mestruale per...
28/05/2024

La Period Poverty è l’impossibilità delle donne di potersi garantire un’igiene adeguata durante il periodo mestruale per ragioni economiche.

Ciò comprende sia l’impossibilità di utilizzare appositi dispositivi sanitari che avere accesso a servizi igienici adeguati.

Questo fenomeno, presente anche nei paesi occidentali, è particolarmente diffuso nell’Africa Sub-sahariana, dove maggiore è la povertà e la disuguaglianza economica.
In Kenya, si parla di più della metà della popolazione femminile.

Durante il periodo mestruale le ragazze e le bambine sono quindi costrette a restare chiuse nelle baracche, isolate e senza potersi recare a scuola. La Period Poverty ha infatti come grave conseguenza anche quella di impedire a bambine e ragazze di frequentare la scuola, facendole entrare in un circolo vizioso fatto di povertà e ignoranza da cui è difficile uscire. 

Non è insignificante che in Italia vivano 2 milioni e mezzo di donne povertà assoluta e che si trovano a vivere lo stesso disagio.

Oggi 28 Maggio è la Giornata Mondiale dell’Igiene Mestruale, giornata in cui è importante ricordare che la mestruazione non è una scelta. 
La mestruazione non è un lusso.


Indirizzo

Via Pietro Nenni 6
Rome
00047

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ostetrica Elisabetta Nassa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ostetrica Elisabetta Nassa:

Condividi