Elidea - Psicologi Associati

Elidea - Psicologi Associati Consulenza in ambito gestione e sviluppo delle risorse umane, personal and executive coaching, formazione, orientamento e placement. Stay tuned!!

Tutto questo viene realizzato attraverso diverse tipologie di intervento:
-Training per le competenze comportamentali in campo relazionale, manageriale e commerciale
-E-learning assistito sulle competenze comportamentali
-Valutazione dello Stress-Lavoro Correlato e Sicurezza sul lavoro
-Valutazione organizzativa e mappatura di ruoli e competenze
-Assessment Center per la selezione del personale e

la valutazione del potenziale
-Orientamento scolastico e professionale
-Coaching e life coaching individuale e di gruppo attraverso i programmi de "Le Stanze del Sè"

Elidea si racconta...
Da adesso in poi, questo spazio su facebook verrà utilizzato per condividere con voi idee, spunti di riflessione, approfondimenti, aggiornamenti e informazioni sulle novità del mondo del lavoro, su tematiche di benessere psicofisico, sulle opportunità di corsi di formazione, sulle attività in corso e sulle avventure in cui ci imbattiamo. In particolare, apriremo 3 rubriche tematiche:
1) Rubrica "Adesso lo sai..!": in questa rubrica informeremo circa le opportunità di lavoro, stage, borse di studio a copertura totale o parziale per corsi di formazione, aggiornamento, master e corsi di perfezionamento. Tutte le notizie relative a questa rubrica saranno contrassegnate dall’ ashtag
2) Rubrica "Stanze del sé": in questa rubrica verranno trattati tutti gli argomenti riguardanti gli ambiti in cui agisce il programma di coaching che proponiamo, ovvero: lavoro, relazioni ed affetti, blocchi emotivi e equilibrio psicofisico. Le stanze del sé è infatti un sistema integrato di intervento, che unisce psiche e corpo, mirato a renderci consapevoli dei nostri disagi, a comprenderne le ragioni, i meccanismi e le manifestazioni e soprattutto a dotarci di opportuni strumenti per poterli affrontare, gestire e infine trasformare. Tutti i post relativi a questa rubrica saranno contrassegnati dall’ ashtag
3) Rubrica Eli-Day: Cosa succede in via Ancona 37? Come si svolgono le giornate dei nostri consulenti? In quali attività sono impegnati? Vi faremo partecipi della nostra vita quotidiana in ufficio e delle principali attività in corso.

Succede più spesso di quanto immaginiamo.Un bambino a tavola con il tablet tra le mani. Un genitore che risponde a una n...
29/07/2025

Succede più spesso di quanto immaginiamo.

Un bambino a tavola con il tablet tra le mani. Un genitore che risponde a una notifica mentre il figlio cerca il suo sguardo. Il silenzio che si riempie di pixel, invece che di parole.

Secondo l’OCSE, il 17% dei bambini oggi prova ansia o nervosismo lontano dagli schermi. Ma la vera questione non è quanto tempo passano online, bensì cosa rappresenta quello schermo nella loro vita.
Per molti, è diventato un rifugio emotivo. Un luogo, spesso l’unico, in cui sentirsi al sicuro. Ma se lo schermo si sostituisce alla relazione, non bastano limiti o regole.
Educare alla tecnologia significa educare alla presenza. A esserci davvero, come adulti capaci di contenere, dare senso, offrire alternative affettive.

Nel nostro lavoro ci occupiamo anche di sicurezza, non solo nei luoghi fisici ma anche nelle relazioni: educare vuole anche dire costruire spazi in cui stare bene insieme, dentro e fuori lo schermo.

Perché i bambini imparano osservando. E la vera educazione digitale inizia molto prima del primo cellulare. Inizia quando trovano qualcuno disposto a guardarli negli occhi.

E voi, cosa ne pensate?

Non esiste formazione che sia davvero efficace se resta distante dalla dimensione esistenziale. Noi lo sappiamo bene.È d...
14/07/2025

Non esiste formazione che sia davvero efficace se resta distante dalla dimensione esistenziale. Noi lo sappiamo bene.

È da qui che partiamo, ogni giorno, per crescere come professionisti e come team.
Perché prima di essere formatori, siamo persone.

E metterci in gioco è il primo atto formativo che conosciamo.

Non possiamo controllare tutto ciò che ci accade ma possiamo scegliere come rispondere.La ristrutturazione cognitiva è q...
10/07/2025

Non possiamo controllare tutto ciò che ci accade ma possiamo scegliere come rispondere.

La ristrutturazione cognitiva è questo: imparare a osservare i nostri pensieri, riconoscere quelli che ci bloccano e trasformarli in alleati. Perché il modo in cui pensi, cambia tutto. Cambia la chimica del tuo cervello, il tuo comportamento, i risultati che ottieni.

Davanti a un ostacolo puoi lamentarti, sperare o agire.
Non è questione di essere ottimisti o pessimisti: è questione di allenare ogni giorno un atteggiamento positivo e consapevole.

Non è fantasia, è una competenza. E puoi svilupparla partendo da come scegli di guardare ciò che ti accade.

“Non ho tempo” è una delle frasi che ripetiamo più spesso.Ma è davvero così? O forse non abbiamo ancora chiarito abbasta...
07/07/2025

“Non ho tempo” è una delle frasi che ripetiamo più spesso.
Ma è davvero così? O forse non abbiamo ancora chiarito abbastanza bene per cosa vogliamo avere tempo?

La gestione del tempo non è una corsa a incastrare impegni, ma un processo che parte da lontano: dalla consapevolezza di cosa conta davvero per noi.

Hai già definito i tuoi obiettivi? Sai quali sono le tue vere priorità?
Salute, famiglia, carriera, soldi, successo, amicizie, viaggi… cosa metti in cima? E cosa, invece, stai trascurando da troppo tempo?

Non è facile rispondere, ma è da qui che inizia tutto.
Concediti il tempo di riflettere.

Perché solo quando sai dove vuoi andare, puoi davvero decidere come impiegare il tuo tempo.

Il confronto tra junior e senior non è solo necessario: è una risorsa preziosa.Abbiamo parlato di lavoro, tempo, identit...
03/07/2025

Il confronto tra junior e senior non è solo necessario: è una risorsa preziosa.

Abbiamo parlato di lavoro, tempo, identità professionale e partecipazione alla mission aziendale. Un dibattito sincero, aperto e costruttivo, che ha messo in luce quanto ancora ci sia da fare per costruire una cultura organizzativa capace di valorizzare tutte le età.

Grazie al Gruppo CMB per aver voluto il nostro Andrea Mazzeo tra i relatori, e a Fondazione Telethon per la partecipazione autentica e appassionata.

È stato un vero privilegio esserci!

Si è concluso il primo corso gratuito in Servizi Alberghieri promosso dal progetto S.O.L.E.I.L.17 partecipanti, cittadin...
01/07/2025

Si è concluso il primo corso gratuito in Servizi Alberghieri promosso dal progetto S.O.L.E.I.L.
17 partecipanti, cittadini e cittadine di paesi terzi, hanno completato un percorso formativo di 125 ore per acquisire competenze nel settore turistico: dal lavoro ai piani, alla sala, fino al supporto in cucina.

Il corso è stato coordinato da Maspro Consulting, con il supporto di Catia Bruno, referente di Elidea, e si è svolto tra le aule di Fusolab e le strutture di Villa Eur e Cardo Roma, che hanno ospitato le esercitazioni pratiche.

La cerimonia finale è stata un momento di confronto, emozioni e condivisione. Un piccolo grande passo verso un futuro più giusto, concreto e inclusivo!

D.I.S.T.R.E.S.S_ SocializzareLa ricerca sullo stress lo conferma: coltivare legami profondi e sinceri è uno dei modi più...
25/06/2025

D.I.S.T.R.E.S.S_ Socializzare

La ricerca sullo stress lo conferma: coltivare legami profondi e sinceri è uno dei modi più efficaci per proteggere il nostro benessere.

Abbiamo tutti bisogno di qualcuno con cui parlare davvero, condividere emozioni, sentirci ascoltati. Non si tratta solo di socializzare, ma di costruire una rete reale, fatta di persone che ci sostengono quando la vita si fa più complessa.

In un mondo iperconnesso, il vero antidoto allo stress potrebbe essere proprio ciò che non passa da uno schermo.

Link all’articolo: https://www.linkedin.com/pulse/distress-la-ricetta-della-felicit%C3%A0-debora-penco/

D.I.S.T.R.E.S.S_ Coltivare gli interessiPrendersi del tempo per sé non è un lusso, è prevenzione.Quando ci dedichiamo a ...
23/06/2025

D.I.S.T.R.E.S.S_ Coltivare gli interessi

Prendersi del tempo per sé non è un lusso, è prevenzione.

Quando ci dedichiamo a ciò che ci appassiona, il nostro cervello lavora su due fronti: da un lato si concentra sull’attività, dall’altro si rigenera.

Coltivare i propri interessi significa ricaricare le energie mentali, ridurre lo stress e prendersi cura di sé in modo profondo e duraturo.

Sì, è davvero possibile fare qualcosa che amiamo e stare meglio allo stesso tempo.

Link all’articolo: https://www.linkedin.com/pulse/distress-la-ricetta-della-felicit%C3%A0-debora-penco/

A partire dall’indagine condotta nei mesi scorsi, con i partner del progetto P.iR.A.M.iD abbiamo elaborato un modello te...
20/06/2025

A partire dall’indagine condotta nei mesi scorsi, con i partner del progetto P.iR.A.M.iD abbiamo elaborato un modello teorico che unisce rigore scientifico e applicazione pratica.

Il modello nasce dallo studio della comunicazione verbale e non verbale, con particolare attenzione al linguaggio del corpo. Si propone come uno strumento chiaro ed efficace per interpretare le dinamiche culturali, anticipare le reazioni dell’interlocutore e affrontare le differenze senza incorrere in semplificazioni o stereotipi.

Un riferimento consolidato nell’ambito della comunicazione interculturale, pensato per offrire letture accessibili ma ricche di significato.

D.I.S.T.R.E.S.SD: determinazione di sé. Che significa?Spesso capita che, presi dai molteplici impegni della nostra routi...
17/06/2025

D.I.S.T.R.E.S.S

D: determinazione di sé. Che significa?

Spesso capita che, presi dai molteplici impegni della nostra routine, perdiamo di vista noi stessi. Viviamo, o sopravviviamo, dimenticandoci chi siamo e in che direzione stiamo avanzando.

Viene meno l'autoconsapevolezza.

Esistono due forme di autoconsapevolezza: una interna, che parla di bisogni, obiettivi, valori e una esterna, legata a come ci vedono gli altri. Se impariamo a guardarci con onestà, possiamo riconoscere i nostri punti di forza e le aree in cui possiamo migliorare. E questo, oltre a renderci più efficaci nelle nostre azioni, ha anche un effetto secondario molto concreto: riduce lo stress negativo.

Il cambiamento parte da una domanda e non sempre un “perché?” ma spesso un “cosa?”. Cosa sto provando? Cosa posso fare di diverso la prossima volta?
Una piccola variazione che può fare una grande differenza.

Non esistono soluzioni rapide per eliminare lo stress, ma esistono abitudini sane che possono fare la differenza: svilup...
13/06/2025

Non esistono soluzioni rapide per eliminare lo stress, ma esistono abitudini sane che possono fare la differenza: sviluppare consapevolezza, costruire routine solide, coltivare relazioni autentiche e darsi obiettivi realistici e significativi.

Ma quali sono i fattori che favoriscono una buona gestione dello stress? Li abbiamo racchiusi nell'acronimo D.I.S.T.R.E.S.S

Nei prossimi contenuti approfondiremo ciascuna di queste aree, per scoprire insieme strumenti semplici ed efficaci da mettere in pratica ogni giorno.

Continua a seguirci!

Nell’ambito del progetto Erasmus+ P.Ir.A.M.iD,   ha supportato la partecipazione di due docenti belgi della formazione p...
11/06/2025

Nell’ambito del progetto Erasmus+ P.Ir.A.M.iD, ha supportato la partecipazione di due docenti belgi della formazione professionale a una stimolante mobilità formativa a Málaga 🇪🇸, ospitata da Tribeka Training Lab dal 27 al 30 maggio.

🎯 Focus: sviluppare le competenze interculturali nell’ambito dell’istruzione e formazione professionale, con particolare attenzione ai settori del turismo e dell’ospitalità!

Questa mobilità ha rappresentato un’esperienza pilota e ha fornito spunti fondamentali per lo sviluppo di una futura formazione online asincrona, accessibile ai docenti VET di tutta Europa. 🌍

🔗 Leggi l’articolo completo sul nostro sito per scoprire obiettivi e risultati del progetto!

Indirizzo

Via Ancona, 37
Rome
00198

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 17:30

Telefono

+39064547765

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elidea - Psicologi Associati pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elidea - Psicologi Associati:

Condividi

Digitare

La Nostra Storia

Elidea - Psicologi Associati nasce il 21 marzo del 2006 dall’esperienza di Andrea Mazzeo ed Enrica Piermattei, Psicologi del Lavoro e delle Organizzazioni ed esperti di Human Resources Management.

La scelta dell’assetto societario, tipico degli studi associati di professionisti, ha consentito loro di condividere idee, attività e passioni con altri colleghi specializzati nei diversi settori di intervento psicologico e coaching applicato all’ambito lavorativo e personale.

In questi anni abbiamo incontrato migliaia di persone, in Italia e all’esterno, in organizzazioni nazionali e internazionali, pubbliche e private, motore produttivo imponente in molteplici settori di mercato, e abbiamo accompagnato centinaia di giovani alle porte del mondo del lavoro.

Ad oggi Elidea si presenta come un gruppo solido, ben radicato nel proprio settore di riferimento con interventi di formazione, recruitment e selezione, assessment center, consulenza organizzativa e valutazione del rischio stress.