Satya Bonasera - Psicologa Psicoterapeuta

Satya Bonasera - Psicologa Psicoterapeuta Dottoressa Satya Bonasera, psicologa Clinica e di Comunità, Psicoterapeuta ATSC

Sono Psicologa Clinica e di Comunità, Psicoterapeuta ATSC (Analisi Transazionale Socio Cognitiva)

Mi interesso di salute e sviluppo del benessere bio-psico-fisico per individui, coppie e gruppi tramite la pratica Clinica. In particolare sono specializzata nel supporto dei caregiver e nel mantenimento delle capacità cognitive e della socializzazione in persone affette da demenza, utilizzando attività a tema musicale, artistico e teatrale come punto d'incontro con l'altro.

Con gioia condivido l'uscita di questo  , in modo da diffondere il messaggio e la storia di questa coraggiosa famiglia. ...
10/07/2025

Con gioia condivido l'uscita di questo , in modo da diffondere il messaggio e la storia di questa coraggiosa famiglia.

L'autrice è la mia collega Francesca Rossi (specializzata in ) ed è la mamma di Matilde, nata con una malattia genetica rara, la microftalmia. Ha una cecità parziale e una protesi oculare come molti altri bambini colti da malattie genetiche o da (retinoblastoma) che necessitano l’enuclazione dell’occhio.

Di oculari e di visive se ne parla sempre troppo poco e niente è più spaventoso di quello che non si può dire o che non si può conoscere. È così che nasce l’idea di Dadà, un elefantino che trova le parole per dirlo.

A volte, di fronte ad una disabilità, si può credere di non essere capaci, all’altezza, uguale agli altri per scoprire invece poi che, la diversità, è la vera ricchezza e che certe abilità sono più forti di qualsiasi dis- abilità.

Si puó acquistare online qui https://www.nerolatteedizioni.com/prodotto/422/

Io ho comprato le mie copie alla Storie in Mongolfiera di Salario

Oltre al collegamento col concetto   dello Stato dell’Io (B)   - inteso come l'entrare in contatto con sentimenti, pensi...
19/05/2025

Oltre al collegamento col concetto dello Stato dell’Io (B) - inteso come l'entrare in contatto con sentimenti, pensieri e comportamenti che risalgono all'infanzia - questa frase mi fa riflettere su come sia complesso il cambiamento in quando non si è consapevoli dei propri e delle modalità che abbiamo avuto fino ad ora per soddisfarli.
Così come è importante definire la propria ̀ nella fase dell' , a volte rompendo con ciò che si conosceva precedentemente, allo stesso modo nella vita adulta continuare ad ascoltarsi significa evitare il rischio di passivamente sopravvivendo a ciò che si affronta tramite il "quieto vivere".

significa accogliere tanto il desiderio di e protezione quanto la necessità di stabilire dei quando qualcosa non va più bene per sé.

Guarire può essere difficile se "il tuo bambino interiore ha bisogno di amore, l'adolescente che sei stato ha bisogno di esprimere la rabbia ed il te attuale ha solo bisogno di pace"

Ho letto questo post e l'ho trovato interessante dal punto di vista professionale.Questo tipo di viaggi organizzati stim...
06/05/2025

Ho letto questo post e l'ho trovato interessante dal punto di vista professionale.

Questo tipo di viaggi organizzati stimolano la socializzazione e sono un'ottima occasione per visitare posti che da soli non si visiterebbero, per motivi economici o mancanza di coraggio.

Come Psicoterapeuta mi soffermo sul fenomeno leggendolo secondo due modalità: come una possibilità di definire sé stessi nel sperimentandosi con degli sconosciuti ed allo stesso tempo nella potenziale difficoltà di alcune persone nel creare e mantenere amicizie durature precedenti a questa esperienza.

Per il team di WeRoad continuate così!

Sono grata di aver partecipato a questa formazione 🥰
24/03/2025

Sono grata di aver partecipato a questa formazione 🥰

Si conclude un'altra ricca giornata formativa sul trattamento del   con l'associazione Lutto e Crescita
15/03/2025

Si conclude un'altra ricca giornata formativa sul trattamento del con l'associazione Lutto e Crescita

Il riconoscimento della pari dignità è il più bel fiore 🌾Fonte: Scottecs (grazie per riuscire a trattare temi importanti...
08/03/2025

Il riconoscimento della pari dignità è il più bel fiore 🌾

Fonte: Scottecs (grazie per riuscire a trattare temi importanti coi fumetti)

Leggetevi il libro di Elena Gianini Belotti

Condivido un progetto che sto seguendo nell'ambito del lavoro domestico: In dono a Oksana.Dedicandomi al supporto psicol...
13/02/2025

Condivido un progetto che sto seguendo nell'ambito del lavoro domestico: In dono a Oksana.

Dedicandomi al supporto psicologico delle persone affette da ed alle loro spesso entro in contatto con altre figure che se ne prendono cura - dall'assistente familiare o a chi presta assistenza sanitaria come , e - condividendone la responsabilità ed il .

Tali figure possono incorrere nella sindrome da , con un senso di insoddisfazione esaurimento delle proprie risorse fino a sentire di "non farcela più".

"Perchè il progetto si chiama "in Dono a Oksana"?

Il nome del progetto è in onore a Oksana, un'assistente familiare che non ce l'ha fatta a sostenere questo peso e si è tolta la vita.
Noi non vogliamo che questo accada a nessun altro.
Se pensi di non farcela più a sostenere il ritmo del lavoro, ti senti sopraffatta e stressata, non aver timore a chiamarci immediatamente al
3513018310 e chiedi di Marina."

Ciao a Tutt*!

Siamo felici di avviare questo progetto per aiutarvi a prevenire e/o superare l'esaurimento emotivo e fisico dovuto allo stress sul posto di lavoro che porta allo sviluppo della SINDROME da BURNOUT.

Il lavoratore che ne è soggetto, arriva al punto di "non farcela più" e si sente completamente insoddisfatto e prostrato ed esaurito delle proprie risorse.

Non sempre si dispone di risorse e strategie comportamentali o cognitive adeguate a fronteggiare questa sensazione di esaurimento fisico ed emotivo.

Per questo il progetto "In Dono a Oksana" viene in vostro aiuto, GRATUITAMENTE attraverso
- uno sportello di ascolto;
- delle giornate dedicate alla prevenzione del Burnout;
- Consulenze psicologiche gratuite individuali.

Perchè il progetto si chiama "in Dono a Oksana"?
Il nome del progetto è in onore a Oksana, un'assistente familiare che non ce l'ha fatta a sostenere questo peso e si è tolta la vita.
Noi non vogliamo che questo accada a nessun altro.

Se pensi di non farcela più a sostenere il ritmo del lavoro, ti senti sopraffatta e stressata, non aver timore a chiamarci immediatamente al
3513018310 e chiedi di Marina.

Se sei in difficoltà chiedi aiuto e riceverai tutto il supporto di cui hai bisogno!

Associazione Nazionale Lavoratori in Italia nell'ambito del progetto IN DONO A OKSANA, finanziato con i fondi Otto per Mille della chiesa Valdese.

Otto per Mille Valdese

Giornata della memoria:Contro ogni guerra, segregazione e sopruso.«Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario,...
27/01/2025

Giornata della memoria:

Contro ogni guerra, segregazione e sopruso.

«Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare» - Primo Levi

Buon anno cosí(Autore sconosciuto)
02/01/2025

Buon anno cosí

(Autore sconosciuto)

Ogni giorno bisogna parlare, educare, comprendere, conoscere ed anche un po' sperare. Sperare nel cambiamento, nella fin...
25/11/2024

Ogni giorno bisogna parlare, educare, comprendere, conoscere ed anche un po' sperare.

Sperare nel cambiamento, nella fine della violenza sulle donne grazie ad una consapevolezza nuova.

https://www.facebook.com/100064810355770/posts/992125869624416/?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v

Non basta parlare di violenza una volta all’anno. Tutte le le donne hanno il diritto di vivere libere, sempre. Oggi e ogni giorno facciamo sentire.

Telefono Rosa e AVIS Nazionale - Associazione Volontari Italiani Sangue OdV insieme contro ogni tipo di violenza.

TelefonoRosa

23/11/2024
Dal 2 dicembre condurrò in collaborazione col Centro Clinico Alma un gruppo dedicato al     per sostenere i cambiamenti ...
18/11/2024

Dal 2 dicembre condurrò in collaborazione col Centro Clinico Alma un gruppo dedicato al per sostenere i cambiamenti e promuovere il benessere fin dagli esordi della '.

Questa fascia di età acquisisce una nuova definizione dinamica, più aderente alla contemporaneità in base alle migliori condizioni psicofisiche delle persone coinvolte, che beneficiano rispetto alle generazioni precedenti tanto di una maggiore qualità di vita quanto si trovano ad affrontare nuove :

- Aspetti : mutamenti dell'umore nell'ascoltare il proprio corpo che cambia, fronteggiare modificazioni cognitive (es. dimenticanze);

- Aspetti familiari e relazionali: modifica delle interazioni con la propria e la ̀, rischio di sentirsi passivi o con ancora numerose responsabilità da affrontare nella cura degli altri;

- Aspetti : gestione del prolungamento dell'età e potenziale sensazione di esclusione al termine di un'attività portata avanti così a lungo.

Per maggiori informazioni: https://www.centroclinicoalma.it/gruppi-terapeutici-roma.html

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 13:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 13:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

https://satyabonaserapsicologapsicoterapeuta.setmore.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Satya Bonasera - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi