22/02/2024
Ieri era la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮 𝗺𝗮𝗱𝗿𝗲. Si tratta di una giornata importante che ricorda l'importanza della diversità linguistica, soprattutto per gruppi che appartengono a minoranze etniche. Inoltre è una giornata che sottolinea l'importanza dell'attenzione che molti operatori e molte operatici hanno in ambito sanitario, apprendendo e utilizzando lingue che migliorano i processi di cura delle persone, per farle sentire bene.
Se da un lato in sanità si tenta di favorire un approccio centrato sulla persona, è anche importante che operatori e operatrici trovino linguaggi comuni per comprendersi, soprattutto nel campo della salute mentale.
A tal proposito, vi vogliamo proporre la lettura di un articolo: "𝗜𝗹 𝘁𝗿𝗮𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮: 𝗶𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗖𝗟𝗣".
Chi lo desidera, può leggerlo gratuitamente a partire da pagina 25 del numero di Psychomed che si trova al seguente indirizzo:
https://psychomed.crpitalia.eu/wp-content/uploads/2022/12/Psychomed__1-2-3_2019.pdf