CRP - Centro per la Ricerca in Psicoterapia

CRP - Centro per la Ricerca in Psicoterapia Il Centro per la Ricerca in Psicoterapia (CRP) è una società scientifico-culturale senza fini di lucro, fondata nel 1985

Il Centro per la Ricerca in Psicoterapia (CRP) è una società scientifico-culturale senza fini di lucro, fondata nel 1985 per offrire un forum a ricercatori e clinici nel campo della psicoterapia e discipline affini, nonché a professionisti di vari orientamenti. Sua primaria finalità è avviare un dialogo sui fondamenti scientifici dei metodi psicoterapici. Tra i suoi scopi vi sono quelli di favorire la ricerca sui metodi psicoterapici e diffonderne i risultati, promuovere la diffusione nel pubblico di corrette informazioni sulle psicoterapie, nonché formare professionisti nei metodi validati di psicoterapia ed intervento psicosociale e preventivo. Conta tra i suoi membri sia medici psichiatri che psicologi clinici, ricercatori e soci.

In occasione del quarantennale del CRP, vi ricordiamo il seminario del 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗡𝗲𝗿𝗶 𝗔𝗰𝗰𝗼𝗿𝗻𝗲𝗿𝗼, che si terrà martedì 𝟭𝟴/𝟬𝟯/...
17/03/2025

In occasione del quarantennale del CRP, vi ricordiamo il seminario del 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗡𝗲𝗿𝗶 𝗔𝗰𝗰𝗼𝗿𝗻𝗲𝗿𝗼, che si terrà martedì 𝟭𝟴/𝟬𝟯/𝟮𝟬𝟮𝟱 ore 14.30:

𝗠𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗻𝗲𝗿𝘃𝗼𝘀𝗼 (𝗿𝗲𝘁𝗶 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶
𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶) 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗲
𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲

🥰 L'evento potrà essere seguito gratuitamente al seguente indirizzo https://youtube.com/live/La8w5GKm-aU?feature=share

In occasione del quarantennale del CRP, vi proponiamo il seminario del 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗡𝗲𝗿𝗶 𝗔𝗰𝗰𝗼𝗿𝗻𝗲𝗿𝗼, che si terrà martedì 𝟭𝟴/𝟬𝟯/...
14/03/2025

In occasione del quarantennale del CRP, vi proponiamo il seminario del 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗡𝗲𝗿𝗶 𝗔𝗰𝗰𝗼𝗿𝗻𝗲𝗿𝗼, che si terrà martedì 𝟭𝟴/𝟬𝟯/𝟮𝟬𝟮𝟱:

𝗠𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗻𝗲𝗿𝘃𝗼𝘀𝗼 (𝗿𝗲𝘁𝗶 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶
𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶) 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗲
𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲

🥰 𝗣𝗲𝗿 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 iscriversi attraverso il seguente modulo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeo2esRySXRDAuloWMxcB6mTRlEF0pfcyiQyw9ylJ0BWV6Cjg/viewform

Vi ricordiamo la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨 che si terrà  𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟐 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞. Vi aspettiamo!
03/10/2024

Vi ricordiamo la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨 che si terrà 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟐 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞.

Vi aspettiamo!

Vi invitiamo a partecipare alla 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨 che si terrà 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟐 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟗:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎 presso l'Università Pontificia Salesiana, Piazza Ateneo Salesiano, 1.
L'evento è gratuito e aperto a tutti.
Potete prenotarvi scrivendo a 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐜𝐫𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚.𝐞𝐮.

Vi aspettiamo!

Vi invitiamo a partecipare alla 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨 che si terrà 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟐 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟗:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎...
26/09/2024

Vi invitiamo a partecipare alla 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨 che si terrà 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟐 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟗:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎 presso l'Università Pontificia Salesiana, Piazza Ateneo Salesiano, 1.
L'evento è gratuito e aperto a tutti.
Potete prenotarvi scrivendo a 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐜𝐫𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚.𝐞𝐮.

Vi aspettiamo!

𝗟’𝗼𝗽𝗶𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘁𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗲𝗰𝗼𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮: 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮Vi invitiamo a partecipare a...
15/07/2024

𝗟’𝗼𝗽𝗶𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘁𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗲𝗰𝗼𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮: 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮

Vi invitiamo a partecipare alla presente ricerca di Dottorato, proposta dalla Dott.ssa Ginevra Protopapa (Dottoranda di Ricerca presso l'Università degli Studi di Roma " Tor Vergata").

La partecipazione richiederà circa 15 minuti; mediante un questionario accessibile al seguente link:
https://psicodinamica.qualtrics.com/jfe/form/SV_6Qk1uoTpPcCLNRA

⚠️ 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗶𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁* 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴*, 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁* 𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝘁𝗿*, 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝗼 𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼.

Tutte le risposte saranno anonime e trattate con la massima riservatezza.

La Terra è la nostra casa comune. Con la sua natura è anche un potente elemento per il nostro benessere.Pertanto, in que...
22/04/2024

La Terra è la nostra casa comune. Con la sua natura è anche un potente elemento per il nostro benessere.
Pertanto, in questa ne approfittiamo per suggerire la 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 di un articolo della nostra rivista Psychomed:

𝗟𝗼 𝘇𝗮𝗶𝗻𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗲𝘇𝘇𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮. 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼.

L'articolo ha una doppia valenza. Da un lato aiuta a considerare brevemente 𝗴𝗹𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮. Dall'altro, per chi si occupa di interventi, considera brevemente numerosi aspetti utili per la loro realizzazione.
Per chi lo desidera, l'articolo è reperibile al seguente link:

https://psychomed.crpitalia.eu/lo-zainetto-degli-attrezzi-del-terapeuta-in-natura-il-contatto-con-la-natura-come-fattore-di-benessere-e-come-fattore-terapeutico/

𝗧𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗲𝗿𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼!❤️

Domani sarà la  .Per l'occasione, consigliamo di leggere un breve articolo, gratuito, della rivista Psychomed: 𝗣𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿...
06/04/2024

Domani sarà la .

Per l'occasione, consigliamo di leggere un breve articolo, gratuito, della rivista Psychomed: 𝗣𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲.
L'articolo offre il punto di vista della psicologia positiva sulla ed è reperibile al seguente indirizzo:

https://psychomed.crpitalia.eu/promuovere-il-benessere-per-promuovere-la-salute-mentale/

𝗧𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗲𝗿𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼!❤

Oggi è la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗲𝗹𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮'.Non tutte le persone sanno che, nel campo della  , esiste un filone di...
20/03/2024

Oggi è la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗲𝗹𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮'.
Non tutte le persone sanno che, nel campo della , esiste un filone di ricerca specifico che considera la felicità: la psicologia positiva.
Per l'occasione, quindi, proponiamo la lettura gratuita dell'articolo 𝗜𝗻𝘁𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮.
L'articolo è presente alle pagine 87-90 del seguente link:
https://psychomed.crpitalia.eu/wp-content/uploads/2022/12/psychomed_2009_123.pdf
𝗖𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗶𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗵𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼!❤️

Il 3 marzo sarà la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮. Per l'occasione vi proponiamo la lettura gratuita di un articolo dell...
01/03/2024

Il 3 marzo sarà la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮. Per l'occasione vi proponiamo la lettura gratuita di un articolo della rivista Psychomed: "Uomo e natura: un rapporto antico ma tuttora irrisolto".
L'articolo si focalizza sulla progressiva accentuazione della visione antropocentrica, considerando le possibili cause di questo processo culturale.
Potete trovarlo al seguente indirizzo: https://psychomed.crpitalia.eu/uomo-e-natura-un-rapporto-antico-ma-tuttora-irrisolto/

Domani è la Rare Disease Day (la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗥𝗮𝗿𝗲).Per l'occasione vi proponiamo la lettura gratuita di un a...
28/02/2024

Domani è la Rare Disease Day (la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗥𝗮𝗿𝗲).
Per l'occasione vi proponiamo la lettura gratuita di un articolo: Progetto Comunicare per Crescere (CPC). L'articolo riguarda la strutturazione sintetica di un intervento rivolto a persone con 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗿𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗺𝗮𝗻 (SA), che presentano disabilità comunicative, linguistiche e comportamentali. Inoltre, include il lavoro con i genitori.
L'articolo si trova a pagina 24 del numero di Psychomed che si aprirà al seguente link:
https://psychomed.crpitalia.eu/wp-content/uploads/2022/12/psychomed_2017_1.pdf

Ieri era la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮 𝗺𝗮𝗱𝗿𝗲. Si tratta di una giornata importante che ricorda l'importanza de...
22/02/2024

Ieri era la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮 𝗺𝗮𝗱𝗿𝗲. Si tratta di una giornata importante che ricorda l'importanza della diversità linguistica, soprattutto per gruppi che appartengono a minoranze etniche. Inoltre è una giornata che sottolinea l'importanza dell'attenzione che molti operatori e molte operatici hanno in ambito sanitario, apprendendo e utilizzando lingue che migliorano i processi di cura delle persone, per farle sentire bene.
Se da un lato in sanità si tenta di favorire un approccio centrato sulla persona, è anche importante che operatori e operatrici trovino linguaggi comuni per comprendersi, soprattutto nel campo della salute mentale.
A tal proposito, vi vogliamo proporre la lettura di un articolo: "𝗜𝗹 𝘁𝗿𝗮𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮: 𝗶𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗖𝗟𝗣".
Chi lo desidera, può leggerlo gratuitamente a partire da pagina 25 del numero di Psychomed che si trova al seguente indirizzo:
https://psychomed.crpitalia.eu/wp-content/uploads/2022/12/Psychomed__1-2-3_2019.pdf

Alcuni giorni fa si è diffusa la notizia di un'importante sentenza della Corte d’appello di Firenze (n. 559 del 21 sette...
12/02/2024

Alcuni giorni fa si è diffusa la notizia di un'importante sentenza della Corte d’appello di Firenze (n. 559 del 21 settembre 2023). Per la prima volta è stata riconosciuta la “costrizione lavorativa” come causa esclusiva di Malattia Professionale.
In ambito scientifico sono molti anni che si tenta di proporre alle aziende di prendersi cura della e fare attenzione allo stress dei lavoratori.
A riguardo, suggeriamo la lettura gratuita di un articolo: 𝗟𝗔 𝗩𝗔𝗟𝗨𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘 𝗟'𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗘𝗙𝗙𝗜𝗖𝗔𝗖𝗘 𝗡𝗘𝗜 𝗙𝗔𝗧𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗦𝗧𝗥𝗘𝗦𝗦 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗜𝗡 𝗔𝗠𝗕𝗜𝗧𝗢 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢.
Lo trovate a 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝟱 al seguente link della rivista:
https://psychomed.crpitalia.eu/wp-content/uploads/2022/12/psychomed_2010_3.pdf

Indirizzo

Piazza Orazio Marucchi, 5
Rome
00162

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 17:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 13:30 - 17:30
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393240830097

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CRP - Centro per la Ricerca in Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CRP - Centro per la Ricerca in Psicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare