IREP Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • IREP Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica

IREP Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica L'I.R.E.P. è un Istituto dedito alla ricerca e alla diffusione della psicoterapia psicoanalitica di P. B. Schneider e poi quella del Prof. E. Gilliéron. Henny, P.A.

L'Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica è stato costituito nel 1990 per insegnare e diffondere le tecniche di Psicoterapia Psicoanalitica di breve e lunga durata, realizzate presso il Policlinico Psichiatrico Universitario di Losanna durante gli anni '40 prima sotto la direzione del Prof. Numerosi psicoanalisti, tutti membri dell'Associazione Psicoanalitica Internazionale, ha

nno contribuito a questo sviluppo. Tra cui i Professori R. Gloor, A. Haynal (divenuto in seguito Direttore del CPSU di Ginevra) ed autori come M. Balint, G. Ezriel, D. Anzieu, J.C. Racamier, A. Benedetti, ecc. tutti invitati a far conoscere il loro lavoro ed a collaborare. Il Prof. Gilliéron, conosciuto in Italia soprattutto per il suo lavoro sulle psicoterapie psicoanalitiche brevi e sui gruppi d'ispirazione psicoanalitica, è stato invitato dalle più prestigiose Università italiane: di Roma, Milano, Bologna, Genova, Torino e L'Aquila, etc.. Gruppi di studio e di supervisione sono stati costituiti a seguito di questi interventi ed è qui che nasce l'idea della costituzione in un Istituto di Ricerche e di Formazione in Psicoterapia Psicoanalitica la cui sede centrale è collocata a Roma, quella periferica a Padova (dal novembre 2003). L'I.R.E.P. dà una formazione teorico-clinica che permette allo psicoterapeuta di applicare una tecnica psicoterapica specifica, adatta alla problematica di numerose forme di psicopatologia. Per questo si richiede una rigorosa preparazione scientifica in Psicopatologia, Psicodinamica, Psicologia dello Sviluppo, Psicodiagnostica, Psichiatria e gli altri insegnamenti elencati anno per anno.

04/06/2025
12/05/2025

OPEN DAY - Presentazione della Scuola di formazione quadriennale "Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica (I.R.E.P)"

📅23 Maggio 2025 sede Padova
ore 17:30 - 19:30
🖥 In presenza

L'evento sarà un'occasione per conoscere il modello teorico del Prof. Gilliéron e i dettagli dell’offerta formativa.

L'incontro è gratuito, previa prenotazione a: eventi@psycho-irep.it

Per info e prenotazioni 👇
☎️ 06. 44 702355
📧 eventi@psycho-irep.it
💻 www.psycho-irep.it

L'I.R.E.P. è un Istituto dedito alla ricerca e alla diffusione della psicoterapia psicoanalitica di

I.R.E.P. Istituto di Ricerche Europee in psicoterapia psicoanalitica e @ I.P.R.S. Istituto Psicoanalitico per le Ricerch...
30/04/2025

I.R.E.P. Istituto di Ricerche Europee in psicoterapia psicoanalitica e @ I.P.R.S. Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali E.t.s.
presentano
"SEMINARIO GENDER"
SABATO 10 MAGGIO
DALLE ORE 10.00 . 18.00
Passeggiata di Ripetta 11 - Roma

I.P.R.S. Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali E.t.s.presentano il convegno nazionale"MITO E REALTA' COMUNITA'...
25/02/2025

I.P.R.S. Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali E.t.s.

presentano il convegno nazionale

"MITO E REALTA' COMUNITA' TERAPEUTICA"

SABATO 22 MARZO

DALLE ORE 9.00 . 13.30

Passeggiata di Ripetta 11 - Roma

MENTALIZZAZIONEGrazie a tutti per la bellissima giornata e per la generosità degli interventi
14/11/2024

MENTALIZZAZIONE

Grazie a tutti per la bellissima giornata e per la generosità degli interventi

17/10/2024

Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica e Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali
presentano il CONVEGNO INTERNAZIONALE #2024
MENTALIZZAZIONE

Disponibile anche su piattaforma Zoom visitando il sito I.R.E.P.

📍Roma - Basilica Hotel
📅 Sabato 9 Novembre 2024
Partecipazione Gratuita previa iscrizione

🖊INFO e ISCRIZIONI www.psycho-irep.it

Aggiungi un commento...

L'I.R.E.P. è un Istituto dedito alla ricerca e alla diffusione della psicoterapia psicoanalitica di

OPEN DAY - SCUOLA I.R.E.P
23/04/2024

OPEN DAY - SCUOLA I.R.E.P

Indirizzo

Via Piave, 7/Roma
Rome
00187

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IREP Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

L’I.R.E.P. Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica è nato nel 1990 per insegnare e diffondere una tecnica di Psicoterapia Psicoanalitica sperimentata presso il Policlinico Psichiatrico Universitario di Losanna durante gli anni ’40 prima sotto la direzione del Prof. P. B. Schneider e poi quella del Prof. E. Gilliéron, attuale Direttore I.R.E.P. Numerosi psicoanalisti, tutti membri dell’Associazione Psicoanalitica Internazionale, hanno contribuito in un confronto continuo allo sviluppo della metodologia: i Professori R. Henny, P.A. Gloor, A. Haynal (divenuto in seguito Direttore del CPSU di Ginevra) ed autori come M. Balint, G. Ezriel, D. Anzieu, P.C. Racamier, A. Benedetti.

Il nostro obiettivo primario oltre a quello della formazione di futuri psicoterapeuti ( all’interno della Scuola di Psicoterapia riconosciuta dal MIUR con sede a Roma e Padova) è promuovere la ricerca a livello internazionale per poter migliorare la conoscenza degli effetti della psicoterapia sul cambiamento del funzionamento psichico.

La ricerca L’I.R.E.P. collabora in un progetto di ricerca sulle CEFALEE con il Policlinico Umberto I, Università “La Sapienza” di Roma Dipartimento di Neurologia e Psichiatria. Il progetto di ricerca, coordinato dal Prof. Vittorio Di Piero, in collaborazione con la Dott.ssa Romina Di Giambattista sperimenta, dal 2004, l’impatto della psicoterapia ( secondo il modello della Scuola) sulle CEFALEE croniche con abuso di farmaci. La ricerca ha prodotto risultati che hanno permesso pubblicazioni internazionali ed il coinvolgimento di allievi tirocinanti della Scuola.

L’insegnamento L’I.R.E.P. offre una formazione teorico-clinica che permette al futuro terapeuta di applicare una tecnica specifica, in relazione al funzionamento del paziente, per questo fornisce una rigorosa preparazione scientifica in Psicopatologia, Psicodinamica, Psicologia dello Sviluppo, Psicodiagnostica, Psichiatria e Psicoanalisi. Il metodo è applicabile a pazienti adulti, bambini, adolescenti, coppie e famiglie.