Osservatorio Non Andarci Piano

Osservatorio Non Andarci Piano Screening Oncologico a portata di click. Comune per comune. NonAndarciPiano.it è l'osservatorio sul piano oncologico nazionale istituito da CuiProdest

A partire dalla Conferenza stampa “Piano Oncologico Nazionale: un anno di osservazione”, promossa al Senato della Repubb...
22/05/2025

A partire dalla Conferenza stampa “Piano Oncologico Nazionale: un anno di osservazione”, promossa al Senato della Repubblica su iniziativa della Sen. Tilde Minasi, nasce un editoriale firmato da Paola Cirilli, Partner Cuiprodest, per la Fondazione Marisa Bellisario.
Una riflessione sulla necessità di rendere la cultura della prevenzione più accessibile, inclusiva e centrata sulle esigenze delle donne.

💬 “Investire sulla prevenzione femminile significa lavorare per un futuro in cui nessuna sia costretta a rinunciare alla cura per mancanza di tempo, informazioni o risorse.”

📖 Leggi l’articolo completo:
🔗

PREVENZIONE AL FEMMINILE: È IMPORTANTE “NON ANDARCI PIANO” Lascia un commento / Blog, Le protagoniste, Newsletter / Di Admin di Paola Cirilli* Ogni donna conosce quella sensazione: un pensiero improvviso durante una doccia, quella lettera mai ricevuta o forse ignorata, una visita rimandata. La ...

Un anno fa con l’Osservatorio Non andarci piano" abbiamo acceso un faro sulla prevenzione oncologica. Oggi, quella luce ...
14/05/2025

Un anno fa con l’Osservatorio Non andarci piano" abbiamo acceso un faro sulla prevenzione oncologica. Oggi, quella luce continua a guidarci.

Il 14 maggio, nella splendida cornice del Senato della Repubblica si è tenuta la Conferenza Stampa “Piano Oncologico Nazionale: un anno di osservazione”, promossa su iniziativa della Sen. Tilde Minasi. Ai microfoni la Partner Cuiprodest Paola Cirilli, la Sen. Tilde Minasi, la Sen. Elena Murelli, la Sen. Ylenia Zambito, la Sen. Beatrice Lorenzin, il Pres. Giorgio De Toma, il Dir. Mauro Biffoni e il Pres. Massimo Di Maio.

È stato il momento per ti**re le fila di dodici mesi di impegno che continuerà anche nel suo secondo anno con l’obiettivo di rendere la cultura della prevenzione oncologica un diritto vissuto, diffuso e quotidiano.

🙏 Un grazie sincero a tutti coloro che hanno contribuito al buon lavoro di questo anno e in particolare al sostegno e contributo di , Bristol Myers Squibb, MSD, e GE HealthCare. Un ultimo ringraziamento a tutte le Istituzioni e i professionisti che hanno condiviso con noi questo percorso.

La prevenzione ha bisogno di visione, ma soprattutto di voci. E noi continueremo ad ascoltarle e ad amplificarle 📢 .

📍 Live Senato della Repubblica
14/05/2025

📍 Live Senato della Repubblica

13/05/2025



Il 14 Maggio si terrà la Conferenza Stampa “Piano Oncologico Nazionale: un anno di osservazione” promossa dall' Osservatorio Non Andarci Piano su iniziativa di Tilde Minasi.

La Conferenza Stampa sarà l’occasione per presentare i risultati del primo anno di attività dell’Osservatorio Non Andarci Piano e condividere le prospettive future del Piano Oncologico Nazionale 2023–2027. In questa occasione verranno inoltre presentati i risultati raggiunti dalla piattaforma www.nonandarcipiano.it, il portale dedicato a informare i cittadini sugli screening oncologici pubblici disponibili nelle ASL del territorio nazionale.

RSVP: info@cuiprodestonline.it

➡️ https://tinyurl.com/44snbdby

Su iniziativa della Senatrice Tilde Minasi, Cuiprodest è lieta di annunciare la Conferenza Stampa  “Piano Oncologico Naz...
06/05/2025

Su iniziativa della Senatrice Tilde Minasi, Cuiprodest è lieta di annunciare la Conferenza Stampa “Piano Oncologico Nazionale: un anno di osservazione” promossa dall'Osservatorio Non Andarci Piano

📅 14 maggio – ore 15.00
📍 Senato della Repubblica – Sala Caduti di Nassirya

La Conferenza sarà l’occasione per presentare i risultati del primo anno di attività dell’Osservatorio e condividere le prospettive future del Piano Oncologico Nazionale 2023–2027. In questa occasione verranno inoltre presentati i risultati raggiunti dalla piattaforma www.nonandarcipiano.it, il portale dedicato a informare i cittadini sugli screening oncologici pubblici disponibili in ogni ASL del territorio nazionale.
💡 Un’iniziativa pensata per promuovere una prevenzione più accessibile, trasparente e partecipata.

L’evento è patrocinato da Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e realizzato con il contributo non condizionante di Bristol Myers Squibb, GE HealthCare e MSD Invents Italia.

📩 Accredito obbligatorio entro il 13 maggio scrivendo a: info@cuiprodestonline.it
I giornalisti dovranno indicare tesserino, testata di riferimento e contatto telefonico.

Prevenzione e innovazione per colmare il divario sanitario.Lo scorso inverno, nel corso del primo incontro dei cicli di ...
24/04/2025

Prevenzione e innovazione per colmare il divario sanitario.

Lo scorso inverno, nel corso del primo incontro dei cicli di appuntamenti organizzati dall'Osservatorio Non Andarci Piano - Antonio Lauriola, Presidente della Sezione Sanità di Confindustria Bari e BAT, ha sottolineato l’urgenza di rafforzare la prevenzione sanitaria nel Sud Italia.

Tra le proposte:
✔️ Innovazione diagnostica, come la protonterapia e il progetto Mistral per monitorare il profilo metabolico attraverso l’analisi del respiro.
✔️ Collaborazione con il welfare locale per rendere la prevenzione più accessibile.
✔️ Coinvolgimento di associazioni nelle campagne di screening per ampliare l’accesso alla diagnostica precoce.

Scopri come Osservatorio Non Andarci Piano sta supportando la prevenzione e l’implementazione del Piano Oncologico Nazionale
👉 www.NonAndarciPiano.it

🎙 SECONDA TAPPA DELL’EVENTO “IL PUNTO SU PREVENZIONE, INNOVAZIONE E PDTA IN ONCOLOGI”📍 MilanoIeri abbiamo vissuto una gi...
08/04/2025

🎙 SECONDA TAPPA DELL’EVENTO “IL PUNTO SU PREVENZIONE, INNOVAZIONE E PDTA IN ONCOLOGI”📍 Milano

Ieri abbiamo vissuto una giornata importante. Con Cuiprodest Excellence in Political Affairs. abbiamo riunito istituzioni, aziende e professionisti della sanità per confrontarci – in modo concreto e diretto – sull’attuazione del Piano Oncologico Nazionale nel Nord Italia e sulle sfide che ci aspettano sul fronte della prevenzione e dell’innovazione in oncologia.

Durante l’evento abbiamo anche presentato la nuova app gratuita www.nonandarcipiano.it, pensata per rendere più semplice e immediato l’accesso ai programmi di screening oncologici attivi nelle ASL italiane. Uno strumento che vuole aiutare ogni cittadino a prendersi cura della propria salute, senza esitazioni.

Un ringraziamento a tutte le persone che hanno partecipato, condividendo esperienze, idee e visioni.

Con l’Osservatorio Non Andarci Piano ci impegniamo ogni giorno per diffondere una cultura della prevenzione che sia davvero alla portata di tutti.

Perché solo unendo le forze – istituzioni e cittadini insieme – possiamo trasformare la prevenzione oncologica in una scelta quotidiana, consapevole e diffusa.

- Giovanni APOLONE, Direttore Scientifico Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
- Elena Ilaria MALVEZZI, Coordinatore Regionale LILT Lombardia LILT Milano Monza Brianza
- Ugo PASTORINO, Coordinatore del Programma RISP, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Istituto Nazionale dei Tumori Milano
- Carmine PINTO, Direttore della Struttura Complessa di Oncologia dell’IRCCS Santa Maria Nuova, Reggio Emilia - Coordinatore rete oncologica Regione Emilia Romagna
- Giuseppe LONGO, Direttore del Dipartimento di Oncologia ed Ematologia dell’Azienda Ospedaliero–Universitaria di Modena e di Medicina Oncologica del Policlinico
- Gianni AMUNNI, Coordinatore Comitato Scientifico Regione Toscana, Presidente Associazione PERIPLO
- Massimo DI MAIO, Direttore dell'Oncologia medica universitaria delle Molinette di Torino, Presidente Eletto AIOM
- Paolo PRONZATO, Coord. Dip. interregionale Dir Oncologica Azienda Ligure, coordinatore ROLi
- Carlo ASCHELE, Direttore Dipartimento Asl 5 Spezzino e Ospedale Sant'Andrea Regione Liguria
- Chiara TONELLI, Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Veronesi e Professore Emerito di Genetica presso il Dipartimento di Bioscienze dell’Università degli Studi di Milano
- Sen. Elena Murelli Lega - Salvini Premier, Membro della V Commissione Bilancio del Senato
- Laura DEL CAMPO, Direttrice Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato FAVO Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia
- Maria Rita MIGLIORINO, Direttivo Women Against Lung Cancer In Europe WALCE APS

🔬 Le reti oncologiche svolgono un ruolo fondamentale nel garantire ai pazienti percorsi di cura tempestivi, strutturati ...
02/04/2025

🔬 Le reti oncologiche svolgono un ruolo fondamentale nel garantire ai pazienti percorsi di cura tempestivi, strutturati ed efficaci. Ma quali sono le criticità da affrontare per renderle realmente efficienti su tutto il territorio nazionale?

Ne abbiamo parlato con la Prof.ssa Rossana Berardi, Direttrice della Clinica Oncologica dell’Università Politecnica delle Marche, che ci ha raccontato le sfide e le opportunità nel migliorare la prevenzione, la diagnosi e la presa in carico dei pazienti oncologici.

💬 Scopri di più leggendo l’intervista completa su Non Andarci Piano ⬇️
https://nonandarcipiano.it/rossana-berardi/

24/03/2025
Per aumentare l’adesione agli screening, servono più informazione, comunicazione efficace e coinvolgimento dei giovani. ...
06/03/2025

Per aumentare l’adesione agli screening, servono più informazione, comunicazione efficace e coinvolgimento dei giovani. La prevenzione parte dagli stili di vita, dall’educazione alla salute e dall’accesso ai programmi di screening e l'Osservatorio "Non andarci piano" Piano si prefigge un grande obiettivo: un portale di Screening Oncologico a portata di click. Comune per comune.

🔍 Leggi l’intervista completa al Prof. Sandro Pignata per scoprire le strategie adottate in Campania e le sfide ancora aperte https://nonandarcipiano.it/sandro-pignata/

🔬 Innovazione e responsabilità: il ruolo delle aziende nella sanità pubblicaMassimo Barberio, docente di Marketing Istit...
13/02/2025

🔬 Innovazione e responsabilità: il ruolo delle aziende nella sanità pubblica

Massimo Barberio, docente di Marketing Istituzionale, ha sottolineato come la collaborazione tra istituzioni, accademia e aziende sia fondamentale per migliorare l’efficienza degli screening oncologici.

💡 Punti chiave:
✔️ Investire nell’aggiornamento tecnologico: metà dei mammografi in Italia sono ancora analogici.
✔️ Uniformare gli standard regionali per garantire equità di accesso.
✔️ Ottimizzare i processi: ridurre i tempi tra screening e presa in carico può generare benefici straordinari per i pazienti e risparmi per il sistema sanitario.

📈 Secondo il rapporto Sullivan, ottimizzare i programmi di screening potrebbe generare risparmi annuali significativi e ridurre drasticamente i tempi di trattamento.

Scopri di più sull’Osservatorio Non Andarci Piano su www.NonAndarciPiano.it

In occasione della 🎗  , l’Osservatorio Non Andarci Piano presenta l’intervista esclusiva al Prof. Francesco Schittulli, ...
04/02/2025

In occasione della 🎗 , l’Osservatorio Non Andarci Piano presenta l’intervista esclusiva al Prof. Francesco Schittulli, Presidente Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.

Il Professore ci ricorda che la prevenzione non è solo un’opzione, ma uno stile di vita fondamentale per combattere il cancro. Dalla diagnosi precoce agli stili di vita sani, ogni gesto può fare la differenza.

🌐 Leggi l’intervista completa e scopri di più sulla nostra missione https://nonandarcipiano.it/la-prevenzione-come-stile-di-vita-il-futuro-della-lotta-ai-tumori-secondo-francesco-schittulli/

Indirizzo

Via Della Rotonda 36
Rome
00186

Telefono

+390668802958

Sito Web

https://www.cuiprodestonline.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osservatorio Non Andarci Piano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osservatorio Non Andarci Piano:

Condividi