Conforti Essenziali

Conforti Essenziali Aromaterapia

🌿 Scopri il Potere degli Oli Essenziali! 🌿Unisciti a noi per un’esperienza unica!📅 Quando: 15 Febbraio 2025⏰ Orario: 17:...
28/01/2025

🌿 Scopri il Potere degli Oli Essenziali! 🌿

Unisciti a noi per un’esperienza unica!
📅 Quando: 15 Febbraio 2025
⏰ Orario: 17:00 - 18:00
📍 Dove: NEW ALAN BAR & BISTROT, Via dei Sette Metri 13 F, Roma

✨ Cosa imparerai?
• Come migliorare il tuo benessere quotidiano in modo naturale.
• I benefici pratici degli oli essenziali per te e la tua famiglia.
• Strategie per integrare gli oli nella tua routine per salute, energia e relax.

🌟 Evento Gratuito con posti limitati!
👉 Prenota subito il tuo posto chiamando o inviando un messaggio al 342 541 6037.

Non perdere questa occasione per entrare nel mondo del benessere naturale! 🌸

Ti aspettiamo! 🌿

L'olio essenziale di chiodi di garofano (Clove) di doTERRA è un prodotto versatile, noto per le sue proprietà potenti e ...
27/01/2025

L'olio essenziale di chiodi di garofano (Clove) di doTERRA è un prodotto versatile, noto per le sue proprietà potenti e i suoi numerosi usi.
È estratto dai boccioli essiccati della pianta di chiodi di garofano ed ha un aroma caldo, speziato e stimolante, che richiama immediatamente le note aromatiche autunnali.
Contiene un'alta concentrazione di eugenolo, un composto chimico con potenti proprietà antiossidanti e antibatteriche.
Prosenta diverse proprietà:
Antiossidante: Aiuta a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.
Antimicrobico: Nota per le sue proprietà purificanti, è utile per sostenere l'igiene orale e per la pulizia di superfici.
Stimolante: Può favorire la vitalità e il benessere.
Si può usare nelle seguenti modalità:
1. Nella cura orale:
Può essere aggiunto al dentifricio o al collutorio per supportare l'igiene orale e lenire le gengive irritate.
Unica goccia diluita in acqua è ottima per un collutorio naturale.

2. Nella Diffusione nell'ambiente:
Diffuso nell'aria, crea un'atmosfera calda e accogliente.
Il suo aroma può aiutare a migliorare l'umore e favorire la concentrazione.

3. In Uso topico:
Diluito con un olio vettore, può essere massaggiato su muscoli e articolazioni per un effetto riscaldante e lenitivo.
Utile anche utile per trattare piccole imperfezioni cutanee grazie alle sue proprietà purificanti.

4. Nelle metodiche di Pulizia:
Aggiunto ai detergenti domestici, può essere usato per igienizzare le superfici grazie alle sue proprietà antimicrobiche.

5. Come Supporto stagionale:
Ideale durante i mesi invernali per sostenere il sistema immunitario, spesso abbinato a miscele come "On Guard" di doTERRA.

L'olio essenziale di Origano doTERRA è estratto dalle foglie profumate dell'Origanum vulgare ed è molto apprezzato per l...
22/01/2025

L'olio essenziale di Origano doTERRA è estratto dalle foglie profumate dell'Origanum vulgare ed è molto apprezzato per la sua purezza e la sua capacità di offrire benefici per la salute e il benessere.
È ricco di carvacrolo e timolo, composti con forti proprietà antimicrobiche ed antibatteriche. Per questo può aiutare a contrastare batteri, virus e funghi, ed è spesso utilizzato per aiutare a prevenire infezioni.
Contiene potenti antiossidanti che possono aiutare a combattere i radicali liberi, a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
L'olio di origano può aiutare a ridurre l'infiammazione, ed alleviare dolori muscolari, articolari e piccoli fastidi fisici.

Può avere molteplici applicazioni pratiche;

1. Usato internamente può aiutare come:

Supporto digestivo perchè aiuta a contrastare gonfiori, cattiva digestione e infezioni intestinali.

Supporto immunitario: Può essere assunto (una goccia diluita in un bicchiere d'acqua o in una capsula vegetale) per aiutare a prevenire raffreddori e influenze.
Mescolato con altri oli essenziali, come il tea tree o la lavanda, aumenta la sua efficacia antibatterica e lenitiva.

2. Usato esternamente

Per la pelle: può essere utile contro micosi, acne o piccole irritazioni cutanee. Deve essere sempre diluito con un olio vettore (come olio di cocco frazionato).
Evitare sempre il contatto con le mucose; non deve entrare in contatto con occhi, naso o altre aree sensibili.

Per dolori muscolari e articolari: Applicato localmente, diluito, offre sollievo a dolori e tensioni.

3. Uso aromatico

Purificazione dell'aria: Diffuso nell'ambiente, aiuta a purificare e a profumare l'ambiente.

Stimolante per il sistema respiratorio: Può favorire una respirazione migliore, utile soprattutto in caso di raffreddore o congestione.

4. In cucina

Può essere utilizzato per dare sapore a piatti come sughi, zuppe, insalate e condimenti, ricordandosi che ne basta una piccolissima quantità (una goccia od una parte di essa prelevata con la punta di uno stuzzicadente è sufficiente).

L'olio essenziale Copaiba doTERRA è un prodotto molto apprezzato per le sue proprietà benefiche e versatili. Ha un aroma...
16/01/2025

L'olio essenziale Copaiba doTERRA è un prodotto molto apprezzato per le sue proprietà benefiche e versatili.
Ha un aroma dolce, legnoso e balsamico che favorisce il rilassamento e il benessere emotivo.
È estratto dalla resina dell'albero di Copaifera, una pianta tipica delle regioni tropicali del Sud America, in particolare Brasile, Venezuela, Colombia e Perù.
La resina viene raccolta praticando un'incisione nel tronco dell'albero, da cui fuoriesce un liquido resinoso. Questo viene poi distillato a vapore per produrre l'olio essenziale.
L'olio di Copaiba è ricco di beta-cariofillene (BCP), un sesquiterpene noto per le sue proprietà lenitive, antinfiammatorie e interazioni con il sistema endocannabinoide umano.
L'olio Copaiba può promuovere la calma, ridurre lo stress e migliorare l'umore grazie alla sua interazione con i recettori CB2 del sistema endocannabinoide.
Ha proprietà antinfiammatorie ed è utile per aiutare a lenire dolori muscolari o articolari.
Può essere utile come supporto respiratorio e, quando diffuso o applicato sul petto, può favorire una respirazione più libera.
Infine può aiutare a ridurre l'aspetto di imperfezioni, cicatrici e arrossamenti se applicato topicamente.
Può, quindi, essere utilizzato in:
1. Aromaterapia se diffuso nell'ambiente per favorire il relax e ridurre l'ansia;
2. Uso topico, diluendolo con un olio vettore (come l'olio di cocco frazionato) e massaggiandolo su muscoli o articolazioni doloranti;
3. In bagni rilassanti: aggiungendo qualche goccia all'acqua della vasca per un bagno calmante.
L'olio essenziale di Copaiba di doTERRA si distingue per l'elevata purezza e per i rigidi controlli di qualità, garantendo un prodotto sicuro ed efficace.

Abbiamo ricominciato le nostre pratiche sportive, le nostre camminate, i nostri esercizi in palestra ed in preparazione ...
15/01/2025

Abbiamo ricominciato le nostre pratiche sportive, le nostre camminate, i nostri esercizi in palestra ed in preparazione all'attività sportiva o come completamento della stessa, dopo una doccia calda rigenerante, scopriamo l'olio essenziale Deep Blue di doTERRA.
Deep Blue è una miscela dall'aroma intenso, fresco e calmante studiata per offrire sollievo a muscoli e articolazioni affaticati o dolenti. È molto apprezzato per le sue proprietà lenitive e calmanti, ed è utilizzato sia prima che dopo l'attività fisica o per alleviare tensioni muscolari quotidiane con le sue proprietà riscaldanti e rinfrescanti.
La miscela Deep Blue contiene i seguenti oli essenziali:
1. Wintergreen (Gaultheria procumbens): noto per le sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie.
2. Canfora (Camphor): contribuisce al rilassamento muscolare e offre un effetto riscaldante.
3. Menta Piperita (Peppermint): rinfrescante e calmante.
4. Ylang Ylang: agisce come calmante naturale.
5. Elicriso (Helichrysum): noto per favorire la rigenerazione dei tessuti e lenire le infiammazioni.
6. Tanaceto Blu (Blue Tansy): contribuisce a ridurre la tensione e calma le infiammazioni.
7. Camomilla Blu (Blue Chamomile): ha proprietà lenitive e rilassanti.
8. Osmanthus: un olio floreale prezioso che aiuta a ridurre lo stress e lenire i dolori.
Può essere utilizzato per:

1. Ottenere sollievo muscolare: Applicare sulla pelle dopo l'attività fisica o in caso di tensioni muscolari. È ideale per massaggi mirati.

2. Aiutare a lenire tensioni articolari: Applicare sulle articolazioni affaticate per un'azione lenitiva.

3. Aiutare a lenire il mal di testa da tensione: Massaggiare una piccola quantità sulle tempie e sulla nuca.

4. Per riscaldamento e recupero muscolare: Utilizzare prima e dopo l'esercizio fisico per preparare e rilassare i muscoli.

5. Per contrastare la tensione quotidiana: Applicare sulla schiena, sul collo o sulle spalle dopo una giornata stressante.

Questo olio è destinato esclusivamente all'uso esterno; si utilizza esclusivamente topicamente, applicando una piccola quantità sulla zona interessata, diluita con un olio vettore (es. frazionato di cocco) per pelli sensibili. Si raccomanda di evitare il contatto con occhi, orecchie interne e altre aree sensibili, di non utilizzare su pelle danneggiata o irritata e di evitare l'esposizione al sole dopo l'applicazione.

L'olio Deep Blue è disponibile anche in forma di lozione Deep Blue Rub, una crema facile da applicare e altrettanto efficace.

Buon allenamento!!!🏋‍♀️🏊⛹️‍♀️

L'olio essenziale di maggiorana doTERRA è estratto dalle foglie della Origanum majorana, una pianta aromatica apprezzata...
14/01/2025

L'olio essenziale di maggiorana doTERRA è estratto dalle foglie della Origanum majorana, una pianta aromatica apprezzata fin dall'antichità. Gli antichi Greci e Romani la veneravano come simbolo di felicità per il suo aroma caldo ed erbaceo, con note rilassanti e positive. È un olio molto versatile ed è noto per le sue molteplici proprietà e molteplici utilizzi:

-*- proprietà calmanti e rilassanti per il sistema nervoso, può aiutare a ridurre lo stress, l'ansia e a favorisce una sensazione di pace e benessere;
-*- come rilassante muscolare è ideale per effettuare massaggi dopo un'intensa attività fisica o per alleviare tensioni muscolari;
-*- come supporto per il sistema respiratorio può essere utile per favorire una respirazione più profonda e rilassata;
-*- come aggiunta in cucina regala un sapore ricco ed erbaceo ai piatti ed è ideale per insaporire minestre, stufati, salse e piatti a base di carne.
Ecco come può essere utilizzato:

In cucina: Puoi sostituire la maggiorana secca con una goccia di olio essenziale nelle tue ricette preferite. Data la sua concentrazione, è consigliabile utilizzare uno stuzzicadenti: immergi la punta nel flacone e mescola tra gli ingredienti, aggiustando la quantità secondo il gusto.

In aromaterapia: puoi diffondere l'olio di maggiorana nell'ambiente può favorire un'atmosfera calma e rilassante. È particolarmente utile per creare un ambiente distensivo prima del riposo.
Combinalo con oli come lavanda, bergamotto o camomilla per amplificarne gli effetti calmanti.

Nell'applicazione topica puoi applicare una o due gocce sulle zone desiderate, diluendo sempre con olio di cocco frazionato o altro olio a disposizione(mandorle o extravergine di oliva) per contribuire al rilassamento muscolare e al benessere generale. Puoi applicarlo sulle zone doloranti, come spalle o schiena, per alleviare tensioni anche miscelato ad altri oli come incenso e deep blue.

L'olio essenziale di rosmarino doTERRA è noto per il suo profumo erbaceo e rinvigorente ed è apprezzato per i suoi numer...
13/01/2025

L'olio essenziale di rosmarino doTERRA è noto per il suo profumo erbaceo e rinvigorente ed
è apprezzato per i suoi numerosi benefici. Grazie alle sue proprietà stimolanti, è spesso usato per favorire la concentrazione e la memoria, diffondendolo nell'aria durante lo studio o il lavoro.
Viene utilizzato in aromaterapia e per i massaggi per alleviare tensioni muscolari e migliorare la circolazione. Inoltre, è un alleato per i capelli: miscelato con lo shampoo, può aiutare a rafforzare il cuoio capelluto e promuovere la crescita dei capelli.
L'olio essenziale di rosmarino di doTERRA possiede anche notevoli proprietà antibatteriche grazie ai suoi componenti naturali come l'eucaliptolo, il canfene e l'alfa-pinene. Questi composti lo rendono efficace per aiutare acontrastare batteri comuni e patogeni ambientali; può essere usato, infatti, per la pulizia della casa aggiunto a soluzioni detergenti naturali per disinfettare superfici, oppure per l'giene personale diluito in acqua o saponi per purificare mani e pelle oppure diffuso nell'ambiente per purificare l'aria.
In cucina, aggiunge un gusto saporito alle pietanze a base di carne. È anche un valido sostituto del rosmarino fresco o secco nelle ricette.
Per l'uso culinario, basta una goccia per insaporire piatti come arrosti, zuppe e focacce. Tuttavia, è essenziale usarlo con moderazione, dato che gli oli essenziali sono molto concentrati.

L'olio essenziale di Timo doTERRA è conosciuto per le sue potenti proprietà antibatteriche, antivirali e antifungine. È ...
12/01/2025

L'olio essenziale di Timo doTERRA è conosciuto per le sue potenti proprietà antibatteriche, antivirali e antifungine. È estratto dalle foglie e dai fiori della pianta di Thymus vulgaris attraverso distillazione a vapore. È un olio versatile e potente, spesso utilizzato per il supporto al sistema immunitario e per la purificazione di ambienti e superfici.
L'aroma è caldo, erbaceo e leggermente piccante, energizzante per la mente ed il corpo.
È un olio molto versatile e ricco di proprietà:

Antibatterico e antivirale: Contiene timolo e carvacrolo, due composti chimici noti per aiutare a contrastare efficacemente batteri e virus;

Antinfiammatorio: Può aiutare a ridurre infiammazioni cutanee o muscolari;

Espettorante: È utile per alleviare tosse, raffreddore e congestione, aiutando a liberare le vie respiratorie.

Può essere usato nei seguenti modi:
1. Nell' igiene della casa aggiungendo qualche goccia in uno spray con acqua e aceto bianco per disinfettare superfici;
2. In Aromaterapia, diffuso nell'ambiente per purificare l'aria e sostenere il benessere respiratorio;
3. Per piccoli fastidi cutanei, diluito con un olio vettore ed applicato su punture di insetto;
4. Massaggiato con un olio vettore(olio di cocco frazionato, olio di mandorle o olio extravergine di oliva) può aiutare ad alleviare tensioni muscolari.

Sapevi che puoi usare gli oli essenziali doTERRA per supportare le esigenze dei tuoi capelli?️ Quando aggiungi gli oli a...
11/01/2025

Sapevi che puoi usare gli oli essenziali doTERRA per supportare le esigenze dei tuoi capelli?️
Quando aggiungi gli oli alla tua normale routine di cura dei capelli, possono fare miracoli sia sui tuoi capelli che sul cuoio capelluto. Oltre ai loro benefici aromatici, gli oli essenziali possono purificare il cuoio capelluto e aiutare a mantenere i capelli forti e sani. Puoi aggiungere un paio di gocce di oli essenziali al tuo shampoo per un trattamento lenitivo del cuoio capelluto sotto la doccia.
Per rinfoltire i capelli o ridurne la caduta, alcuni oli essenziali possono essere davvero utili grazie alle loro proprietà stimolanti e nutrienti per il cuoio capelluto. Ecco quelli più usati:
Olio essenziale di Rosmarino che stimola la circolazione del cuoio capelluto, favorendo la crescita dei capelli.
Olio essenziale di Lavanda che ha proprietà calmanti e può migliorare la salute del cuoio capelluto, prevenendo la caduta dei capelli.
Olio essenziale Tea Tree che può aiutare a combattere la forfora e migliorare la salute del cuoio capelluto, rendendolo un ambiente favorevole alla crescita dei capelli.
Olio essenziale di Peppermint che può aiutare a stimolare il flusso sanguigno verso i follicoli piliferi e promuove la crescita dei capelli.
Olio essenziale di Cedarwood che equilibra il cuoio capelluto e può ridurre la caduta.

Ed eccoci arrivati al venerdì sera, con la prospettiva di vivere un intenso e rilassante fine settimana.Questa sera annu...
10/01/2025

Ed eccoci arrivati al venerdì sera, con la prospettiva di vivere un intenso e rilassante fine settimana.
Questa sera annuseremo ed useremo una deliziosa miscela doTERRA, Serenity, progettata per supportare il rilassamento ed il benessere emotivo.
Grazie alla combinazione di oli essenziali calmanti, è spesso chiamata "miscela per il riposo" per le sue caratteristiche proprietà rilassanti; gli oli che compongono questa miscela, come lavanda e camomilla romana, aiutano a calmare mente e corpo e possono aiutare a migliorare la qualità del sonno, soprattutto in caso di insonnia o stress.
Il suo aroma equilibrante, dolce e floreale crea un ambiente armonioso e distensivo.
Può essere utilizzato in diffusione: 3-4 gocce in un diffusore creano un'atmosfera tranquilla, ideale prima di dormire o durante momenti di tensione.
Oppure può essere applicato topicamente, diluendo 1-2 gocce con un olio vettore ed essere massaggiato sul collo, sui polsi o sotto i piedi per un effetto calmante.
Oppure durante un bagno rilassante puoi aggiungere qualche goccia all'acqua della vasca.
Serenity è stata creata miscelando i seguenti oli essenziali: la Lavanda rinomata per le sue proprietà rilassanti, il Cedro rosso che aiuta a ridurre la tensione, la Camomilla romana che favorisce il rilassamento e il buonumore, il Vetiver, ideale per radicare e calmare e la Vaniglia che Dona un tocco dolce e confortante.

Per prepararti al sonno con Serenity, puoi seguire questi semplici passaggi:

1. Diffusore: Metti tre o quattro gocce di Serenity nel tuo diffusore circa trenta minuti prima di andare a dormire. Lascia che l'aroma si diffonda nella stanza per creare un ambiente rilassante.

2. Applicazione topica: Diluisci una o due gocce di Serenity con un olio vettore (come l'olio di cocco frazionato). Massaggia questa miscela sulla pianta dei piedi, sui polsi o sul collo. È un rituale rilassante che può aiutarti a sentirti in tranquillità.

3. Cuscino o lenzuola: Puoi mettere una goccia di Serenity su un angolo del cuscino o su un fazzoletto da tenere vicino a te durante la notte.

È gennaio e le basse temperature, la pioggia e gli sbalzi termici possono infastidire le nostre vie respiratorie, per qu...
09/01/2025

È gennaio e le basse temperature, la pioggia e gli sbalzi termici possono infastidire le nostre vie respiratorie, per questo la miscela On Guard di doTERRA è particolarmente apprezzata per il suo effetto protettivo contro le minacce stagionali.
Grazie alla combinazione di oli essenziali come l'arancio dolce (energizzante), i chiodi di garofano (antiossidante), la cannella (detossinante), l'eucalipto (rinfrescante) e il rosmarino (stimolante), è ideale per aiutare a rinforzarci e per purificare l'ambiente dove viviamo.
Ha un aroma caldo e speziato, che risulta confortante e stimolante, rendendola una delle miscele più versatili e amate di doTERRA.

Può essere usata in diversi modi:

In diffusione: per creare un’atmosfera protettiva e pulita in casa.

Come pplicazione topica: diluita con un olio vettore (come l'olio di cocco frazionato) per massaggi su piedi o polsi.

Uso domestico: aggiunta a detergenti naturali per la pulizia di superfici.

È una miscela di oli estremamente puri e può essere utilizzata in uso interno, una goccia in acqua, tè o miele può aiutare a fornire un supporto quotidiano.

Indirizzo

Rome

Telefono

+393393182885

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Conforti Essenziali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Conforti Essenziali:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram