22/01/2025
L'olio essenziale di Origano doTERRA è estratto dalle foglie profumate dell'Origanum vulgare ed è molto apprezzato per la sua purezza e la sua capacità di offrire benefici per la salute e il benessere.
È ricco di carvacrolo e timolo, composti con forti proprietà antimicrobiche ed antibatteriche. Per questo può aiutare a contrastare batteri, virus e funghi, ed è spesso utilizzato per aiutare a prevenire infezioni.
Contiene potenti antiossidanti che possono aiutare a combattere i radicali liberi, a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
L'olio di origano può aiutare a ridurre l'infiammazione, ed alleviare dolori muscolari, articolari e piccoli fastidi fisici.
Può avere molteplici applicazioni pratiche;
1. Usato internamente può aiutare come:
Supporto digestivo perchè aiuta a contrastare gonfiori, cattiva digestione e infezioni intestinali.
Supporto immunitario: Può essere assunto (una goccia diluita in un bicchiere d'acqua o in una capsula vegetale) per aiutare a prevenire raffreddori e influenze.
Mescolato con altri oli essenziali, come il tea tree o la lavanda, aumenta la sua efficacia antibatterica e lenitiva.
2. Usato esternamente
Per la pelle: può essere utile contro micosi, acne o piccole irritazioni cutanee. Deve essere sempre diluito con un olio vettore (come olio di cocco frazionato).
Evitare sempre il contatto con le mucose; non deve entrare in contatto con occhi, naso o altre aree sensibili.
Per dolori muscolari e articolari: Applicato localmente, diluito, offre sollievo a dolori e tensioni.
3. Uso aromatico
Purificazione dell'aria: Diffuso nell'ambiente, aiuta a purificare e a profumare l'ambiente.
Stimolante per il sistema respiratorio: Può favorire una respirazione migliore, utile soprattutto in caso di raffreddore o congestione.
4. In cucina
Può essere utilizzato per dare sapore a piatti come sughi, zuppe, insalate e condimenti, ricordandosi che ne basta una piccolissima quantità (una goccia od una parte di essa prelevata con la punta di uno stuzzicadente è sufficiente).