mi chiamo Simona Primavera, amo la cultura giapponese e dal 2010 sono impegnata nell’affascinante percorso di appredimento della secolare disciplina del Kobido, una tradizione ancestrale della Corte Imperiale del Giappone risalente al 1472. Mi sono specializzata nell'autentico massaggio facciale Kobido sotto la supervisione del dott. neurologo James Shogo Mochizuki, conosciuto in tutto il mondo come massimo esperto di quest'arte, maestro, praticante ed unico erede di una tradizione che si tramanda ormai da 26 generazioni.
Sono laureata in Giurisprudenza e specializzata nel settore della cooperazione internazionale, nel quale ho lavorato per oltre dieci anni operando in favore di Paesi del Sud del mondo (America Latina, Africa, Medio ed Estremo Oriente). Dopo lunghi soggiorni in Asia ho sviluppato un profondo interesse per le pratiche olistiche orientali e mi sono avvicinata alla complessa e difficile arte del Kobido alla quale mi dedico oggi professionalmente con grande passione ed entusiasmo.
Kobido è una parola giapponese che significa "L'antica via della bellezza". Rappresenta una “beauty routine” di tradizione nipponica risalente al 1472. Secondo la storia, questa terapia per secoli è rimasta riservata alle imperatrici e all’alta nobiltà come forma più antica di massaggio del viso (collo e décolleté incluso), è considerata una forma di arte raffinata ed elegante. La nascita del Kobido avvenne in Giappone nel XV secolo, quando due dei più esperti Anma Masters (Anma è il tradizionale massaggio terapeutico che entrò in Giappone dalla Cina intorno al 560 d.C.) entrarono in competizione nel vecchio villaggio di Suruga, ora conosciuto come Shizuoka, a sud del Monte Fuji. La competizione durò diversi mesi e incluse l'esecuzione di trattamenti facciali con tecniche speciali (Kyouku-te:tecnica di percussione a mano flessa). Durante la competizione i due maestri si riconobbero reciprocamente e lavorarono insieme per creare la Casa di Kobido.
Perché il Kobido si differenzia dagli altri ?
Il tipico massaggio del viso occidentale è un massaggio che comprende due fasi:
(i) pulizia
(ii) idratazione.
Il Kobido è un trattamento viso che prevede tre fasi:
(i) pulizia,
(ii) idratazione
(iii) energizzazione.
L'obiettivo del Kobido non è solo quello di migliorare l'aspetto del viso ma anche quello di armonizzare la condizione degli organi interni riequilibrando il flusso del "ki" (o energia vitale). Le sue virtù infatti, praticate da oltre 500 anni, sono sia estetiche che energetiche. Questo massaggio si concentra sulle aree muscolari del viso. La bellezza e l'efficacia delle tecniche vibratorie di percussioni e sfioramenti sono uniche nel donare luminosità e tonicità al viso. Questo trattamento esclusivo può essere praticato solo da esperti certificati direttamente dal dott. Shogo Mochizuki di Tokyo, Maestro della 26a generazione di KOBIDO®.
Attraverso l'applicazione di tecniche manuali altamente raffinate, in accordo con la tradizionale teoria della medicina giapponese, il Kobido lavora simultaneamente su punti di digitopressione, meridiani, sistema linfatico, muscoli facciali e fascia superficiale e cervicale.
L’esperienza KOBIDO agisce quindi come un "personal trainer" per la pelle e, fin dal primo trattamento:
(i) ottimizza la fermezza e turgore della pelle, (ii) riduce le rughe e le linee sottili, (iii) ridefinisce il contorno del viso, (iv) intensifica la luminosità , (v) ripristina la levigatezza e (vi) promuove una profonda sensazione di benessere in tutto il corpo.
Rassegna stampa del Kobido nei media
Il Kobido è stato presentato in Italia sulla stampa nazionale: “Gioia” e “Il Messaggero”
Sulla stampa internazionale, articoli e interviste su: Elle France, Marie Claire, Top Sante France, Les Nouvelles Esthetiques, Rendez Vous en France, Riviera Insider, Riveted-The Ultimate Collector's Luxury and Design Magazine, Elle USA, Vogue Italia, Vogue Rivista online Brasil, Beauty & Well.
Dove puoi provare l’esperienza Kobido in Italia?
Puoi trovarmi visitando la mia pagina web www.springtouch.it
A Roma, ricevo il martedì e giovedì al CHIROLAB (centro di eccellenza di terapie manuali) che si trova alle spalle di piazza Navona in Corso del Rinascimento, 49 - 3° piano - int. 9. Su richiesta mi sposto come libera professionista in altre sedi in tutta Italia.