Dott. Pietro Bennardo

Dott. Pietro Bennardo Fisioterapia e terapia manuale. Mi chiamo Pietro Bennardo, sono nato nel 1978 a Roma. Maturità scientifica nel 1997. Palombini.

Nel 2000 mi sono diplomato in fisioterapia col massimo dei voti. Dopodiché ho seguito il percorso per diventare dottore in fisioterapia. Mi sono specializzato in shiatsu (metodo namikoshi) diplomandomi nel 2002 col dott. Poi ho intrapreso il percorso formativo in osteopatia diplomandomi nel 2008. Da anni esercito la professione di fisioterapista con contaminazioni osteopatiche, per anni ho insegna

to in scuole di osteopatia. Amo definirmi un fisioterapista (sui generis) che ha studiato osteopatia. Da sempre sono stato affascinato dalla comprensione dei meccanismi che regolano la salute. Spesso attratto da argomenti di ordine medico ho imparato a definire i confini tra riabilitazione e medicina, distinguendo grazie alla semeiotica clinica di urgenza ciò che è di stretta competenza medica da ciò che può essere affrontato attraverso tecniche riabilitative che, a mio parere, in osteopatia vengono solamente approfondite in certi casi (i migliori) o ammantate di mistero e magia in tal'altri (i peggiori).

https://youtu.be/-mdi2p_o1zw
05/11/2024

https://youtu.be/-mdi2p_o1zw

In questo episodio del podcast, ospito il Dr. Pietro Bennardo, fisioterapista e “osteopata pentito,”. Bennardo, noto per il suo approccio schietto e ironico,...

La paziente ha un piccolo dolorino in zona sacroiliaca sinistra. Voi che vedete? Scrivetelo nei commenti e fate pure dom...
05/06/2024

La paziente ha un piccolo dolorino in zona sacroiliaca sinistra. Voi che vedete?
Scrivetelo nei commenti e fate pure domande.

Esplorando il Labirinto del Dolore: Fattori Nascosti dietro le Sensazioni.Scopriamo insieme l'interconnessione tra mente...
27/04/2024

Esplorando il Labirinto del Dolore: Fattori Nascosti dietro le Sensazioni.

Scopriamo insieme l'interconnessione tra mente, corpo e società nell'esperienza del dolore.

Il dolore va oltre la pelle: un intreccio di biologia, psicologia e società.
Un viaggio nel mondo del dolore che ci fa capire il modo di percepire la sofferenza!

Il dolore è più di un semplice stimolo biochimico.
È un'emozione complessa, plasmata da fattori biopsicosociali.

https://journals.lww.com/painrpts/






Spero che questi hashtag siano utili per aumentare la visibilità del tuo post su Instagram!

30/01/2024

A grande richiesta, il carropratico.😂😂😂

03/12/2023

💣Video bombaaaaa...
In questo video vi faccio vedere quanto è facile fregarvi.
Premessa: è tutto stravero. Niente falsità o esagerazioni.
Claudia è entrata con la caviglia strana, "pastosa", che non le faceva piegare bene il ginocchio, ed è uscita volando.

🤣Ma quanto siamo fessi? Ci piace da morire sta roba... A tutti. Ma la verità qual è?

💕La verità è che se Claudia non ci lavora a casa su quella caviglia, in poco tempo torna come prima. Magari torna e non è cambiato nulla.
E se non si fa anche una valutazione attenta e non si prende in considerazione una baropodometria statica e dinamica se dovesse continuare il sintomo (così da mettere dei plantari qualora ce ne fosse bisogno), o l'ipotesi di mandarla da un ortopedico per farle prescrivere delle indagini di approfondimento, Claudia, non risolverà un tubo.

😱Se la cosa è lieve se la cava con qualche seduta e un po' di esercizi.

🙄Se è seria bisogna fare altro, e bisogna sapersi fare da parte. Ma da subito. Non dopo venti sedute (li mor@¢¢i de voi che insistete).

🥰Ora: perché questa caption? Per farvi riflettere. Non è mai facile. Questa è la prima seduta di Claudia. Tutto fico, ma vedremo. Ok?

😈Se ti è piaciuto il punto di vista diverso, sostienimi.

❤️Metti mi piace.

🗨️ Commenta

⚠️ Condividi.

06/11/2023

🤣Abbiano conosciuto tutti quel fisoterapista estremamente convinto che tutto dipenda da posture, scarpe, e core competente.

😅Magari fosse così semplice. Ci sono dolori che passano da soli. O col solo utilizzo di farmaci. Ce ne sono altri che hanno bisogno di esercizio terapeutico per guarire completamente, altri ancora necessitano di intervento chirurgico, altri ancora di farmaci in cronico. Insomma: difficile pensare che sia tutto così semplice.

🧘Di sicuro ci vuole pazienza, ragionamento e buon senso, oltre a lavoro di equipe e, ogni tanto, una buona dose di ¢ulo.



09/10/2023

🌈E da fuffaland è tutto.

05/10/2023

🌞Sdrammatizziamo un po' dopo le ultime vicende e ricordiamo che al centro di tutto c'è il paziente coi suoi bisogni reali.

25/08/2023

Diretta.

Indirizzo

Via Jader Jacobelli 15, Roma
Rome
00128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Pietro Bennardo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Pietro Bennardo:

Condividi