Phytomundi

Phytomundi News e aggiornamenti dal mondo delle piante officinali e del benessere naturale. Quanto riportato vuol essere solo una guida informativa.

Studio Phytomundi della Dott.ssa Mariagrazia Bibi, Tecnico Erborista, Consulente Fitoterapico, libero docente e Operatore DBN. Disclaimer: La pagina riporta informazioni che in nessun caso possono sostituire il parere del medico. Gli integratori alimentari e i fitoderivati non possono mai sostituirsi a una dieta bilanciata e/o a un sano stile di vita. In caso di gravi patologie, disturbi o allergie si invita a consultare PRIMA il medico curante.

Profumatissima Robinia! 🌿
02/05/2025

Profumatissima Robinia! 🌿

Info in locandina🐝
26/01/2025

Info in locandina🐝

12/12/2023
11/11/2023
11/11/2023

Fitomedical - macerati di pianta fresca
Tinture madri (T.M.)
RODIOLA (Sedum roseum (L.) Scop. (=Rhodiola rosea L.))

Ingredienti
Alcol, Rodiola (Sedum roseum (L.) Scop. =Rhodiola rosea L.) radici 31,5%, acqua

Indicazioni
Rodiola svolge un'azione tonico-adattogena in presenza di stanchezza fisica e mentale

Modo d'uso
assumere 30 gocce diluite in acqua, tre volte nell’arco della giornata

Tenore di ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera (90 gocce)
Rodiola 1420 mg

I dosaggi, indicati ai sensi dell'art. 6 DL 169/2004, si intendono quali valori medi.

NOTE

Applicazioni descritte in letteratura e usi tradizionali:
Stress (affaticamento muscolare, riduzione della concentrazione e della memoria)
Astenia psico-fisica
Stati ansiosi
Coadiuvante nella depressione
Coadiuvante nei processi degenerativi geriatrici

Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica. Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di malessere o malattia.

Possibili effetti collaterali, interazioni, tossicità, controindicazioni:
Cautelativamente controindicato in gravidanza. Può accrescere gli effetti di sostanze stimolanti ed eccitanti.

https://www.facebook.com/100034902404848/posts/1103557010817702/?sfnsn=scwspmo
24/10/2023

https://www.facebook.com/100034902404848/posts/1103557010817702/?sfnsn=scwspmo

🌱CORSI DI GIARDINAGGIO | SCUOLA DEL VERDE | Museo Orto Botanico di Roma

Cosa e come coltivare su un pianeta che si riscalda?
La Scuola del Verde - progetto del Festival del Verde e del Paesaggio in collaborazione con il Museo Orto Botanico di Roma - risponde con un programma pensato per la creazione di un angolo verde felice in casa, balcone, terrazza o giardino.
Cosa impari ai corsi della Scuola del Verde?
A fare talee, scegliere il giusto terriccio, combattere in modo naturale i parassiti, conoscere il regno vegetale, sperimentare lo slow gardening e la connessione con la natura, creare un acquerello botanico, arredare con le piante. Ma soprattutto, a realizzare subito l’idea che hai in mente, capire se fa per te e per il tuo spazio esterno.
Per scegliere il corso giusto la cosa migliore da fare è partire dalla realtà e plasmarla secondo il tuo gusto ed estro. Che sia un balcone, un terrazzo o un giardino, in ogni caso sarà il tuo.
Hai pieno sole? Scegli lo stile mediterraneo.
Ne hai ma non troppo? Puoi scegliere lo stile spettinato inglese oppure quello elegante e un po’ retrò con le ortensie protagoniste o ancora quello di ispirazione giapponese.
Hai tanta ombra? Crea una giungla tropicale.
In ogni caso sarà il tuo giardino.

🔗Informazioni, iscrizioni, programma completo dei corsi: https://www.scuoladelverde.it/corsi-scuola-del-verde/ - info@scuoladelverde.it - 06 94844234

[SCUOLA DEL VERDE
Museo Orto Botanico di Roma
Ingressi: Largo Cristina di Svezia 23 A]

19/10/2023

Editorial: Why plant diversity and distribution matter

An introduction to a joint Special Collection with Plants, People, Planet 'Global plant diversity and distribution', published alongside Kew Gardens's State of the World's Plants and Fungi 2023 report.

📖 https://ow.ly/xXcY50PYthl

23/07/2023

📢Last call!

📢🚀 È finalmente arrivato il NUOVO numero di Fitonews e questa volta il focus è tutto sui nostri fedeli alleati di ogni g...
22/07/2023

📢🚀 È finalmente arrivato il NUOVO numero di Fitonews e questa volta il focus è tutto sui nostri fedeli alleati di ogni giorno: I NOSTRI PIEDI! 👣💪

🌟I consigli e gli approfondimenti più utili per un benessere a 360 gradi, partendo proprio dalle fondamenta del nostro corpo.

🌿 Rimedi naturali: i consigli Fitomedical per la salute dei piedi.

💆‍♀️ Rilassamento e massaggi: come donare un po' di meritato relax ai nostri piedi stressati dalla frenetica vita quotidiana. A pagina 4-5 il mio contributo sull'argomento.

📖Fitonews è frutto della collaborazione di diversi professionisti con interessanti suggerimenti ed articoli di approfondimento.

🆓 Potete scorrerlo sul sito www.fitomedical.com e leggere i contenuti. È gratuito!

Oppure potete iscrivervi qui per essere sempre aggiornati https://www.fitomedical.com/iscrizione-fitonews/

Buona lettura 📖

Indirizzo

Via Giulio Cesare, 71 E Via Della Stazione San Pietro, 65 E Via Dei Lecci 67
Rome
00165

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Phytomundi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

Studio Phytomundi della Dott.ssa Mariagrazia Bibi, Tecnico Erborista, libero docente e operatore di massaggio sportivo e cinese. Disclaimer: La pagina riporta informazioni che in nessun caso possono sostituire il parere del medico. Quanto riportato vuol essere solo una guida informativa. Gli integratori alimentari e i fitoderivati non possono mai sostituirsi a una dieta bilanciata e/o a un sano stile di vita. In caso di gravi patologie, disturbi o allergie si invita a consultare PRIMA il medico curante.