20/03/2022
RIPRENDONO A ROVERETO GLI INCONTRI DEDICATI AL MONDO DELL’ALZHEIMER .AIMA Rovereto, con il Comune di Rovereto e la Comunità di Valle della Vallagarina, invita i cittadini a 3 incontri.
Si svolgeranno dal 23 marzo al 25 maggio 2022 (dalle 15 alle 17) alla Sala conferenze della Fondazione Caritro, in Piazza Rosmini, 5 (Rovereto) .Stare insieme, per parlare di Alzheimer, per migliorare cure, attenzioni, benessere.Ecco l’obiettivo degli incontri di primavera di Aima Rovereto.Si inizia mercoledì 23 marzo 2022 alle ore 15. Il primo incontro in presenza (oppure online) di questo nuovo anno è dedicato al tema “Bioetica nella malattia di Alzheimer: pianificazione anticipata delle cure”.La relatrice è la dottoressa Lucia Galvagni, ricercatrice alla Fondazione Bruno Kessler-FBK, esperta in tematiche etico-sanitarie. Si potrà seguire l’incontro come webinar al seguente link: tps://us02web.zoom.us/j/81147058821
Spiega Sandro Feller, presidente di Aima Rovereto, la ragione degli incontri. “ Tramite questi eventi si migliora la relazione tra malati e familiari; si soddisfa il bisogno del malato e dei suoi familiari ad uscire dall’isolamento che la malattia produce. Si offre anche un momento di benessere e di informazione”.
PER CHI- Questi incontri sono pensati per tutte le persone malate di Alzheimer, per i loro familiari e per le persone (operatori, badanti, volontari e studenti) che si interessano di questa patologia
CON CHI- Gli incontri sono organizzati con soci e volontari Aima, con esperti della comunicazione, con esperti sulla tematica di volta in volta proposta.COME – Si partecipa liberamente, gratuitamente, con mascherina FFP2 e Green-Pass rafforzato, in presenza, oppure ONLINE ai singoli webinar