Dottoressa Roberta Ravenni - Neurologo - Neurofisiologo Clinico

  • Casa
  • Italia
  • Terni
  • Dottoressa Roberta Ravenni - Neurologo - Neurofisiologo Clinico

Dottoressa Roberta Ravenni - Neurologo - Neurofisiologo Clinico Medico Chirurgo - Neurologo - Neurofisiologo Clinico - Esperto in Disordini del Movimento e Sistema Nervoso Periferico.

Malattia di Parkinson - Neuropatie Periferiche

27/06/2024

Dal 15 giugno ho ripreso l’attività ambulatoriale presso STUDI MEDICI KALIPÈ’ ROVIGO
0425 1546050

09/03/2024

Donne stiamo attente, ci stanno levando tutto!
Se ci levano anche la vecchiaia siamo fritte.
Voglio restaurare una parola fuori moda, fuori legge: vecchiaia.
La vecchiaia è un'età anche interessante, la vecchiaia è un'età molto anarchica e romantica. Perché ogni giorno può essere l'ultimo, perché sei in fuga dalla morte e ogni giorno in più dici: tié, ti ho fregato.

È un età molto fervida, è un'adolescenza senza domani.
E sarebbe un'età interessante se non fosse che poi si muore.
Cioè, io la retorica sulla bellezza della vecchiaia la lascio al mercato che ci adula a noi vecchi per venderci i suoi schifosi prodotti.
Mi secca essere vecchia, perché è la porta della morte ed è, e resta, una maledizione biblica.

Però non è mai stata così br**ta da quando si cerca di nasconderla, da quando non si nomina più, cioè non è una parolaccia, è il nome di una stagione, perché esistono le stagioni e c'è una grande durezza, ma anche una grande dolcezza in questo.
Terza età, anziano, mi fa sentire in fin di vita mentre vecchio ha un bel suono di battaglia, vecchio!

La vecchiaia femminile è stata abrogata dal mercato e la donna è stata demonizzata: la donna accetta la farsa della giovinezza obbligatoria, la plastica è il nostro burqua.
Ci fosse il filtro di giovinezza ti credo, correrei!
Farei qualsiasi bassezza, vorrei avere sedici anni in tutto, specie nella mente, ma anche in corpo, nel fegato...
E se non mi sono rifatta non è perché non sono vanitosa, ma è perché sono vanitosissima, di una vanità ributtante, e non voglio aggiungere l'oltraggio del bisturi a quello del tempo.

Certo, ci vuole un senso dell'umorismo sempre più spiccato per portare in giro la propria faccia, però mica sei vecchio sempre.
La persona libera cambia età molte volte al giorno: siate nonne a quindici anni, fidanzate a ottanta, ma non siate mai quelle che gli altri vogliono.
La donna oggi: in una mano la ramazza, nell'altra il biberon, nell'altra il computer, nell'altra la biancheria sexy, nell'altra i vecchi da curare.
Ma quante mani ha una donna?
E adesso bisogna pure essere fighe fino a ottant'anni.
Ma perché?
Non facevamo già abbastanza?

~Barbara Alberti
********************
Ps: Esatto: lasciateci invecchiare in pace e senza farci sentire in colpa.
Abbiamo già dato, e anche tanto.

20/12/2023

Tradizione rispettata. Influenza natalizia arrivata con precisione certosina 💩💩😡😡

Indirizzo

Terni

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Roberta Ravenni - Neurologo - Neurofisiologo Clinico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Roberta Ravenni - Neurologo - Neurofisiologo Clinico:

Condividi