Nemed

Nemed Rappresentanza e rivendita presidi medico chirurgici.

13/02/2025

🔵🔵🔵 Un ex allenatore di tennis affetto da una rara malformazione cardiaca è stato curato con successo all'ospedale di Bassano del Grappa (Vicenza). Grazie a una delicata procedura di emodinamica, è stato posizionato con successo un dispositivo per chiudere un forellino nel cuore, eliminando un flusso ematico anomalo.

🩺🏥 Ricoverato inizialmente in pneumologia per una sospetta broncopolmonite, ulteriori indagini hanno rivelato una rara sindrome correlata a una grave riduzione dell'ossigeno nel sangue. Questo successo è stato ottenuto grazie all'équipe guidata da Giovanna Erente, direttore della UOC Cardiologia dell'ospedale San Bassiano, confermando l'eccellenza della sanità veneta.

Azienda Ulss 7 Pedemontana

03/12/2024

Per la prima volta in Italia è stata impiantata con successo in un paziente una nuova, innovativa valvola aortica transcatetere.

L'intervento è stato eseguito dal prof. Giuseppe Tarantini, direttore UOSD Emodinamica e Cardiologia Interventistica dell'Azienda.

E'un modello di valvola che assicura una soluzione mini invasiva e che rappresenta un’alternativa alla chirurgia a cuore aperto per i pazienti affetti da stenosi severa della valvola aortica. Il design rivoluzionario nella struttura di supporto della valvola consente ai medici un accesso semplificato alle arterie coronarie anche dopo l’impianto. Un aspetto cruciale se si considera che molti pazienti con stenosi aortica severa hanno anche malattie coronariche concomitanti o potrebbero svilupparle in futuro.

Il supporto che è stato utilizzato per la prima volta introduce tre celle con una dimensione quattro volte superiore rispetto ai modelli precedenti e garantisce un’ampia apertura per interventi successivi come angiografie coronariche o procedure percutanee.

Attualmente la TAVI è considerata una delle più significative innovazioni della Cardiologia Interventistica dopo gli stent coronarici. Le linee guida raccomandano tale tecnica per pazienti sintomatici di età pari o superiore a 75 anni. L’intervento minimamente invasivo prevede una piccola incisione a livello inguinale per inserire un catetere nell’arteria femorale attraverso il quale la nuova valvola viene posizionata in corrispondenza di quella danneggiata. Il tutto avviene a cuore battente con il paziente sveglio o leggermente sedato riducendo rischi e tempi di recupero.

L’intervento condotto dall’équipe dell'Azienda rappresenta un passo decisivo nell’adozione di tecnologie all’avanguardia e rafforza il ruolo della struttura come punto di riferimento per l’innovazione in ambito cardiologico.

27/09/2024

🟢 Il Direttore Generale Carlo Bramezza ha formalizzato oggi la nomina della dott.ssa Giovanna Erente quale nuovo direttore dell’U.O.C. Cardiologia dell’ospedale di Bassano.

🏥 Per la dott.ssa Erente l’incarico rappresenta un ritorno, in quanto dal 2010 al 2017 aveva già lavorato nella Cardiologia del San Bassiano, dopo 5 anni di esperienza al Policlinico di Abano Terme, per poi trasferirsi in ULSS 8 Berica dove ha lavorato dal 2017 ad oggi, ricoprendo l’incarico di responsabile dell’U.O.S. di Interventistica Cardiaca e Vascolare e dirigendo anche per oltre un anno l’U.O.C. di Cardiologia dell’ospedale di Vicenza in qualità di Direttore facente funzione.

📚La dott.ssa Erente è inoltre autrice di numerose pubblicazioni sulle testate scientifiche nazionali e internazionali e ha partecipato in qualità di relatore o docente ad una trentina di congressi e altri eventi di formazione.

🩸«Ritorno con vero piacere e rinnovato entusiasmo presso la Cardiologia del San Bassiano, dove ho mosso i primi passi da giovane cardiologa emodinamista - commenta la dott.ssa Erente -. Sono sicura di trovare un team di persone motivate con cui condividere i miei obiettivi, il primo dei quali è la cura del paziente e l’attenzione alle sue esigenze. L’innovazione tecnologica, la collaborazione multidisciplinare e lo stretto rapporto interospedaliero con l’ospedale di Santorso e con gli altri ospedali regionali, la collaborazione con il territorio, la formazione continua di tutto il personale sono gli strumenti che intendo usare, con tenacia e determinazione, per raggiungere gli obiettivi fissati. Come disse una volta Henry Ford, “Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo”».

28/03/2024

Medtronic announced that the FDA approved its next-generation Evolut FX+ transcatheter aortic valve replacement (TAVR) system.

07/03/2024

Indirizzo

Piazza Don Antonio Sala, 5
Sala
31021

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+39041457295

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nemed pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram