Già Arma dei Carabinieri

Già Arma dei Carabinieri Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Già Arma dei Carabinieri, Salerno.

Premio internazionale Nassiriya per la pace.
12/11/2018

Premio internazionale Nassiriya per la pace.

10/10/2018

MALEDETTA MALATTIA

Dopo 37 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, quale Ispettore, nel mese di settembre del 2015, arrivo alla meritata pensione.

I giorni passano e ti aspetti che continueranno a ve**re, fino a quando succede l’imprevisto. Mi sono sempre immaginato di invecchiare, con le rughe e i capelli grigi, molto probabilmente causati dalla bella famiglia che ho costruito con l’amore della mia vita. Lo voglio così tanto che fa male”, Ho 57 anni. Non voglio andare. Amo la mia vita. Sono felice.

"Ho sempre saputo che una volta in pensione, così come mi era stato raccontato da alcuni colleghi che mi avevano preceduto, ovvero una volta a riposo sarebbero iniziati i problemi con la salute, così come avevo potuto notare alcuni di loro dopo pochi anni, o addirittura dopo pochi mesi che avevano raggiunto il conquistato riposo, si erano ammalati di questa “maledetta” malattia, ovvero il cancro, così come è successo a chi vi scrive.

"La vita è così. Fragile, preziosa e imprevedibile. Ogni giorno che passa non è un nostro diritto, ma un dono che ci viene dato. Ora, così come precisato sopra, ho 57 anni e non voglio morire: amo la mia vita, sono felice e in debito con i miei figli, con mia moglie e con coi miei cari. Ma non ho il controllo della mia vita tra le mani".
Sentirmi felice per le piccole cose era ciò che sapevo fare meglio: "Non sai quanto tempo devi vivere, quindi non perdere tempo ad essere triste". È questo il mio messaggio, di cui tutti dovremmo far tesoro.

Concludo dicendovi "Ascoltate la musica, ascoltatela davvero. La musica è terapia. Accarezzate il vostro cane. Parlate ai vostri amici e mettete giù quel telefono. Viaggiate, se vi piace, altrimenti non fatelo. Lavorate per vivere, non vivete per lavorare. Mangiate le torte senza rimorsi. Non fate ciò che gli altri credano che valga la pena fare. Dite ai vostri cari che li amate. E se qualcosa vi rende tristi, sappiate che avete il potere di cambiarlo".

Sto osservando il mio corpo andare proprio davanti ai miei occhi senza poter far nulla, e tutto quello che desidero ora è poter avere la possibilità di partecipare alla festa dei 18 anni di mio figlio, o solo un altro compleanno o un Natale con i miei figli, con mia moglie, con i miei cari e con i miei amici, di poter andare allo stadio a vedere la mia SALERNITANA o di andare a Torino a vedere la mia JUVENTUS. Sento le persone lamentarsi di quanto sia terribile il lavoro o di quanto sia difficile allenarsi. Sii grato di essere fisicamente in grado di farlo. Il lavoro e l’esercizio fisico possono sembrare cose così banali… finché il tuo corpo non ti permette più di fare nessuno dei due. Ho provato a vivere una vita sana, infatti quella era probabilmente la mia passione principale. Apprezza il tuo corpo sano e funzionante, anche se non è della tua taglia ideale. Prenditene cura“.

I miei Amori.....❤❤❤❤❤
16/09/2018

I miei Amori.....❤❤❤❤❤

Grazie per essere rimasti in Salerno a farmi compagnia e a non farmi sentire solo in occasione della festa di Santa Rosa...
05/09/2018

Grazie per essere rimasti in Salerno a farmi compagnia e a non farmi sentire solo in occasione della festa di Santa Rosalia, protettrice del nostro paesello Lentiscosa Salerno.

25/07/2018

A tutti i miei Amici di Salerno, Lentiscosa di Camerota, Milano, Martigny (Svizzera) ed altre città.

Tutto scorre, la vita stessa lo fa, ma gli amici veri restano.
Finché abbiamo dei ricordi, il passato dura…
finché abbiamo speranze, il futuro ci attende…
finché abbiamo amici, il presente vale la pena di essere vissuto.
Non c’è vera felicità senza un amico con cui condividerla.

18/07/2018

Finalmente a casa. Un Ringraziamento a tutti gli amici che mi hanno sostenuto in questi giorni ed in particolare la mia famiglia diretta e acquisita. Un ringraziamento particolare a chi mi è stato vicino in Pozzilli (Isernia), presso Centro Neuro Med: oltre ai miei figli e mia moglie, a mia madre, mia suocera, i miei fratelli Pietro, Alessandro (che mi hanno accompagnato ed ivi rimanendovi fino al giorno successivo all'intervento chirurgico) Giuseppe (che è venuto a prendermi per riportarmi a casa), mia sorella Rosy e mio cognato Luigi (per aver passato una giornata con me in Ospedale) e a mio suocero che si è occupato di mia figlia in Lentiscosa. Un Grazie particolare a tutti i miei zii e parenti, Amici di Salerno e Lentiscosa, colleghi e conoscenti (CC, PdS e GdF) che mi hanno chiamato e scritto messaggi di amore che mai e poi mai mi sarei aspettato, per sostenermi nell'affrontare l'intervento chirurgico. Grazie ❤ a tutti. Vvb ❤❤❤❤❤😘😘😘😘😘

11/07/2018
Non potevo immaginare che sulle mie bacheche di Facebook (personale, segreteria politica, già Ispettore Carabinieri, Com...
17/05/2018

Non potevo immaginare che sulle mie bacheche di Facebook (personale, segreteria politica, già Ispettore Carabinieri, Comitato Politico e politico), così come su WhatsApp, Instagram, e-mail, messenger, Twitter e messaggi tramite cellulare avrei ricevuto così tanti auguri per il mio compleanno (circa 770 quelli da me contati). Questo è stato il regalo più bello, spero di aver ringraziato uno per uno, con risposta quasi immediata, chiedo venia se qualcuno mi è sfuggito, qui rinnovo il ringraziamento a ciascuno di voi con tutto il cuore. I vostri auguri hanno reso unico questo giorno. Grazie, Grazie a ancora Grazie.

14/05/2018

La nostra città, giorno dopo giorno, si sta consumando nelle mani dei delinquenti e/o violenti, mentre, per assurdo, le statistiche parlano di diminuzione dei reati, non so se ridacchiare o piangere. Ciò che conta non sono le statistiche, ma la situazione concreta, ovvero quella degli abusi sessuali, delle donne che vengono violentate, delle rapine, dei parcheggiatori abusivi, dei danneggiamenti ad autovetture, della periferia senza controlli e con la prostituzione che avanza, di alcuni parchi regno di sbandati e spacciatori. La mia esperienza professionale svolta nell'Arma dei Carabinieri per ben 37 anni mi fa suggerire agli organi competenti che, o si interviene con decisione ed immediatezza per ripristinare la legalità e la sicurezza, o la gente non si fiderà non solo dell'amministrazione comunale e di conseguenza del partito che la dirige, ma anche delle Autorità di Polizia e cercherà di difendersi da sola.

SICUREZZA:Purtroppo il degrado sociale, economico e finanziario porta al proliferare della delinquenza e noi, per quanto...
04/05/2018

SICUREZZA:
Purtroppo il degrado sociale, economico e finanziario porta al proliferare della delinquenza e noi, per quanto di nostra competenza dobbiamo fare il possibile per contrastare questo fenomeno. Credo che l'associazionismo sia una risorsa importante della nostra società: enti e associazioni, collaborando, possono fare molto per migliorare la nostra comunità.

Siete per la unificazione delle tre Forze di Polizia dello Stato (Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza), c...
02/05/2018

Siete per la unificazione delle tre Forze di Polizia dello Stato (Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza), con le varie specialità e alle dipendenze del Ministro dell'Interno?

02/05/2018

Gioiello Carabinieri.

02/05/2018
DISARMARE LE FF.PP. - ISCRIZIONE CORSI NON VIOLENZAMentre viene richiesto alle Forze dell’Ordine un impegno sempre maggi...
30/04/2018

DISARMARE LE FF.PP. - ISCRIZIONE CORSI NON VIOLENZA

Mentre viene richiesto alle Forze dell’Ordine un impegno sempre maggiore di attenzione e vigilanza, sia sugli obbiettivi di possibili attentati terroristici, che nell’espletamento dei servizi di Istituto, si registra, di converso, che una Senatrice della Repubblica Loredana DE PETRIS (LEU), chiede, mediante la presentazione di un disegno di legge depositato al Senato, composto da quattro articoli, di disarmare il personale delle Forze di Polizia e di avviarli a corsi di formazione sulla pratica della non violenza.

Ho motivo di ritenere che la Senatrice non si rende conto della gravità per le FF.PP. e di conseguenza per i cittadini, qualora dovesse essere approvata una legge in tal senso, pertanto, per farle comprendere il pericolo di ciò, sarebbe opportuno che, a combattere la mafia, l'Isis e/o al verificarsi di fatti violenti: rapine, violenze, stupri, etc., ci vada lei, in modo da dimostrare agli operatori delle FF.PP. come affrontare i soggetti che commettono tali reati senza armi e senza misure coercitive ed in generale al mantenimento dell'ordine pubblico e della sicurezza pubblica.

Io penso, al contrario della senatrice, così come qualche sindacato di polizia, che gli operatori di polizia vadano dotati di strumenti che limitino il contatto fisico, di installare telecamere su divise, auto di servizio e celle di sicurezza.
Le telecamere non perdonano nessuno e servono la verità.

26/04/2018

I Carabinieri, e gli appartenenti alle Forze di Polizia in generale, i conti li fanno con la storia ogni giorno, sanno riconoscere i propri errori, tutti, al contrario di altri, sanno pesare i propri comportamenti.

Indirizzo

Salerno

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Già Arma dei Carabinieri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi