Associazione Il faro 23

Associazione Il faro 23 Associazione di volontariato per la tutela di bambini e ragazzi disabili ONLUS TUTTO QUESTO COME?

C’ERA UNA VOLTA……
la storia ebbe inizio nel dicembre 1998, nata dal confronto con familiari di giovani disabili e fondata sulla condivisione di un problema e, cioè:
MIGLIORARE LA SOCIALIZZAZIONE, SOSTENERE LE FAMIGLIE attraverso momenti di aggregazione ed un’occasione di terapia alternativa, elaborando proposte concrete. La realizzazione di questo progetto ha richiesto un costante lavoro di gruppo e la programmazione di tempi che conciliassero l’esigenza di apprendere una metodologia di lavoro e le ore a disposizione. Il lavoro di gruppo è diventato uno strumento importante, trovare un accordo significa METTERE IN CAMPO LE PROPRIE IDEE CON QUELLE DEGLI ALTRI ed individuarne una insieme per decidere la strada e le strategia da seguire. L’abilità è un percorso e, come ogni abilità, anche questa si conquista con la conoscenza ed il confronto, in un percorso arduo ma, fattibile, se aiutati. LA TUA ABILITA’ INCONTRA LA SUA DISABILITA’
L’Associazione nasce dalla convinzione che si può fare qualcosa e con l’ausilio di un sostegno competente, si propone di mettere a disposizione dei genitori, volontari in grado di occuparsi dei bambini/ragazzi in momenti essenzialmente creativi, di socializzazione e di incontro. Tutto questo è stato e sarà possibile grazie a volontari e ad operatori specializzati. L’incontro delle diversità favorisce la cooperazione, la convergenza delle intenzioni. Come tutte le situazioni sociali e di solidarietà, anche IL FARO 23 vive in forza alla partecipazione scelta e conseguita da molti. L’intuizione avuta nel dicembre del ’98 da un gruppo di persone ha reso possibile realizzare un’esperienza umana e sociale significativa per molti. Le difficoltà incontrate in questo lungo cammino non hanno ostacolato, ma favorito l’approfondimento dei rapporti interpersonali ed il consolidamento del senso di appartenenza ad un’esperienza fatta prima di tutto di volti e di semplici azioni quotidiane. Il desiderio comune di continuare, porta con sé la certezza che la cooperazione e la solidarietà non sono un bisogno di qualcuno, ma una necessità per tutti. Con cinque incontri settimanali dalle ore 09 alle 18 attraverso laboratori di:
• ESPRESSIVITA’ CORPOREA
• PISCINA
• MUSICOTEPIA
• IPPOTERAPIA
• MANUALITA’ CREATIVA
• CUCINA
KARAOKE
ATTIVITA' MOTORIA
TAIKO tamburo giapponese
ARTI MARZIALI

Tutti a cercare il senso delle cose, e poi scoprire che quello che ci rende felici non ha senso, e non sono nemmeno cose...
23/09/2025

Tutti a cercare il senso delle cose, e poi scoprire che quello che ci rende felici non ha senso, e non sono nemmeno cose.

Mi piacciono le persone la cui gentilezza non è una strategia ma uno stile di vita!Ci sono i Volontari i volontari Nostr...
22/09/2025

Mi piacciono le persone la cui gentilezza non è una strategia ma uno stile di vita!

Ci sono i Volontari i volontari Nostri che sono capaci di regalare il Loro tempo durante la settimana e anche durante i Loro fine settimana. A maggio siamo stati ospitati da massimo e Maurizio al laghetto di Sorbolo / le Ruoteed oggi abbiamo replicato in occasione della gara sportiva giovanile.

Un successo I nostri atleti/pescatori sono stati seguiti singolarmente da professionisti che hanno aiutato e spiegato loro le tecniche di pesca. Divertimento/ pazienza/ risate e competenze a disposizione di.persone meravigliose.arrivederci al prossimo appuntamento....entro l' anno promesso

Grazie a Fisa di Parma/ presidente Biolzi Maurizio.
Grazie polisportiva coop responsabile Dardani Massimo
Grazie le Ruote laghetto in Samboseto di Soragna
Grazie si volontari pescatori e ai Volontari dell'associazione che hanno dedicato la loro domenica ad alcuni dei nostri ragazzi. Ripeteremo non c'è due senza tre

La bellezza la trovi in un viso che sorride appena ti vede arrivare.
19/09/2025

La bellezza la trovi in un viso che sorride appena ti vede arrivare.

Dimmi e io dimentico, mostrami e io ricordo, coinvolgimi e io imparo.
17/09/2025

Dimmi e io dimentico, mostrami e io ricordo, coinvolgimi e io imparo.

Niente limiti solo orizzonti
14/09/2025

Niente limiti solo orizzonti

Il mare è capace di restituire una marea di emozioniGrazie ad Elena e Andrea per aver regalato il secondo week end ai no...
14/09/2025

Il mare è capace di restituire una marea di emozioni

Grazie ad Elena e Andrea per aver regalato il secondo week end ai nostri ragazzi. Momenti incredibili di grande suggestione che hanno saputo regalare e restituirci tanto nei ricordi e moltissimo nel cuore

11/09/2025
Grazie al circolo velico di Rimini per aver messo a disposizione i loro velieri e skipper pazzeschi e al Rotary per aver...
09/09/2025

Grazie al circolo velico di Rimini per aver messo a disposizione i loro velieri e skipper pazzeschi e al Rotary per aver regalato una giornata in barca a vela che sarà difficile dimenticare. Stefano e Roberto a prestooooo

SEMPRE SULLA CRESTA DELL' ONDA
06/09/2025

SEMPRE SULLA CRESTA DELL' ONDA

06/09/2025
Tutti a cercare il senso delle cose, e poi scoprire che quello che ci rende felici non ha senso, e non sono nemmeno cose...
04/09/2025

Tutti a cercare il senso delle cose, e poi scoprire che quello che ci rende felici non ha senso, e non sono nemmeno cose.

Indirizzo

Via Pascoli 19
Salsomaggiore Terme

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Il faro 23 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram