Aglianico in purezza e profumi meravigliosi
La tradizione del vino campano
Un Aglianico coraggioso perché rilancia, da terrazze che guardano il mare e baciate dal sole di mezzogiorno, la magnifica tradizione del vino campano, ed estrae con eleganza dalla natura generosa del terreno il soave profumo dei frutti di bosco e del melograno. Il clima, l’esposizione ed il territorio restituiscono al vino
i suoi peculiari sentori di frutti di sottobosco decisi, una bella spalla acida e un tannino elegante e dolce. Il risultato ottenuto dalla cura e dall’impegno profusi nella conduzione dei vigneti Cerrella è un Aglianico in purezza, pregiato e destinato all’invecchiamento e che bene si presta alla convivialità e alla meditazione. Il vino proposto ha già superato il suo naturale processo di invecchiamento in barrique di rovere francese ed è maturo per essere degustato. L'amicizia nasce con gusto
ed arriva al cuore
L’azienda agricola Cerrella ha messo in commercio il suo Aglianico prodotto a San Cipriano Picentino da una coltura biologica ed integrata per un vino monovitigno di qualità superiore. La vendemmia con la selezione delle migliori uve in vigna; la raccolta manuale in cassette; ancora in cantina, con cernita manuale pre-diraspatura. La lenta maturazione di 18 mesi in tonneaux di rovere francese oltre il normale processo di vinificazione: sono alcune delle caratteristiche di una passione che punta ad un prodotto ed un lavoro eccellente. Al naso, una ricchissima vena fruttata che ricorda piccoli frutti di bosco, ribes e mirtillo in particolare. Al palato è affascinante, pieno, soave ed elegante. Vellutato nel tannino dolce dal finale lungo e pulito. Osservare lo scorrere del tempo così come viene scandito anno dopo anno dal ciclo vegetativo della vite, rendersi conto che la fretta e la frenesia sono malattie del nostro tempo e della nostra società, fermarsi per un istante per poter ascoltare la campagna, raccogliere il frutto dalla madre vite:
questo è l’Aglianico Cerrella.