15/03/2021
“Coronavirus, oggi si raggiungono 26.062 contagi”
“Bollettino di oggi: contagi in aumento, nuovi ricoveri in terapia intensiva, aumentano i decessi”
Questo si legge sulle testate giornalistiche, nei testi scorrevoli su SkyTG24 e si trasmette in radio.
Le altre malattie sono, quindi, in diminuzione?
Oggi, giornata del “fiocchetto lilla”, affianchiamo le statistiche dei dati sul coronavirus all’agghiacciante aumento di nuovi casi e ricadute o peggioramenti di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Non senza togliere la scena al protagonista attuale, anzi enfatizzandone il suo ruolo principale anche qui.
I DCA hanno esordio prevalentemente tra l’infanzia e la prima adolescenza. Età di cambiamento, principalmente a livello socioculturale, dettata dall’allontanamento esclusivo dal nucleo familiare e l’inserimento scolastico che intensificano i momenti di socialità e di condivisione tra i pari e stimolano l’esplorazione del proprio ambiente, strutturando così la propria identità personale.
La pandemia, invece, riduce il più possibile il contatto con l’altro, limita l’attività sportiva, limita le uscite se non esclusivamente per comprare beni di prima necessità e costringe alla convivenza prolungata con i familiari. In questo modo obbliga ad apportare modifiche nel proprio stile di vita:
• La riduzione dell’attività sportiva accresce il rischio di aumentare di peso o, di contro, ricorrere all’utilizzo di lassativi e diete restrittive per sopperire all’impossibilità di svolgere attività fisica
• Riducendo le uscite il più possibile, le scorte alimentari in casa potrebbero essere più abbondati oppure scarseggiare, cercando di “fare con ciò che si ha” e limitando in termini di varietà i pasti.
Tante sono state le malattie annoverate nella storia (peste, malaria,…), durante le quali ci si rifugiava in casa, nel proprio nido protetto, ma il Coronavirus talvolta rende i propri familiari possibili persecutori, possibili untori. La paura del contagio entra nelle abitazioni senza bussare, rendendo questa situazione proprio fuori dal nostro controllo.
I DCA hanno un’origine traumatica e la pandemia è certamente un trauma.
🎀