28/06/2025
Dal 13 al 15 giugno, il Rural Lab a Morcone, nel cuore della Valle del Tammaro, ha ospitato tre intense giornate di studio dedicate alla scrittura condivisa del 𝑹𝒖𝒓𝒂𝒍 𝑫𝒆𝒔𝒊𝒈𝒏 𝑴𝒂𝒏𝒊𝒇𝒆𝒔𝒕𝒐.
Un’esperienza straordinaria, che ha coinvolto decine e decine di persone da Morcone, dai paesi e dalle città della Campania, con ospiti anche da altre regioni d’Italia.
È stato un confronto ampio e plurale con realtà associative, produttive e culturali da cui sono emersi temi, sguardi, metodi fondamentali per dare forma a un Manifesto realmente aperto e capace di relazionarsi con la natura dinamica dei territori.
Perché progettare con i territori rurali significa mettere al centro l’ascolto, la cura, la responsabilità condivisa.
Significa costruire linguaggi nuovi e pratiche sostenibili, da attivare insieme alle comunità, per custodire e rigenerare le risorse — naturali e culturali — della casa comune che abitiamo.
Grazie a tutte e tutti per la presenza, le esperienze portate, le domande condivise e l’energia messa in circolo.
Azione a cura di Rural Design per la rigenerazione dei territori con la collaborazione di:
Isabella Bordoni. IB ARTS, Marco Degaetano, Luciano De Bonis, Antonio Altilia, Alfonso Morone, Don Matteo Prodi, Pinuccio Fappiano, Aneta Rybaczuk, Federico Angeloni, Damiano e Alfonso Pontillo Lazy Farm, Alina Narciso, Bruno Miccio, Anna Aucone, Claudia Viola Giada Onlus Società Cooperativa Sociale, Centro sociale Anziani Alto Sannio, Lorenzo Piombo, Gaetano Pascale, Armando Valerino M A V - Mulino ad Acqua Valerino, Sabatino Mobilia Oasi WWF Lago di Campolattaro, Azienda agricola Ciarlo, Miele Santopietro, Alessandro Meola YES BOSS Agriturismo/Steakhouse, Comune di Morcone Luigino Ciarlo Giulia Ocone Marta Lombardi Domenico Pietrangelo, Marino Raniero Lamolinara e molti molti altri....