21/09/2025
LA POSTURA DI ALLUNGAMENTO DELL’OVEST (PAŚCIMOTTĀNĀSANA) 🧘
Nello yoga, il corpo umano è considerato un microcosmo che riflette in modo preciso il macrocosmo. A ciascuna parte del corpo corrisponde una direzione spaziale ben definita: il volto o la fronte rappresenta l’est, la schiena l’ovest, il lato sinistro il nord e il destro il sud. 🧭
Lo stesso principio si applica anche ai templi e alle costruzioni, che, secondo il Vāstuśāstra — l'antica scienza indiana dell’architettura e del design — devono essere orientati in armonia con i punti cardinali, i cinque elementi (terra, acqua, fuoco, aria ed etere) e l’energia vitale (prāṇa).🏛
Tradizionalmente, questa posizione yoga viene eseguita rivolgendosi verso est, la direzione in cui sorge il sole. In questo orientamento, la schiena corrisponde al lato ovest del corpo. In sanscrito, la lingua dello yoga, paścima significa "ovest" e uttāna "estensione": da qui il nome della posizione, che può essere tradotto come “posizione di allungamento dell’ovest”.🌅
Nelle foto B.K.S. Iyengar in Paścimottānāsana (L'albero dello Yoga, 1989) e T. Krishnamacharya in Paścimottānāsana (Yoga Makaranda, 1934).