Alessandro Pegoraro Osteopata D.O.

27/03/2024
26/02/2024

«Si è probabilmente data risposta a un bisogno, si è colmato un vuoto, con un approccio clinico che mette al centro la persona con le sue necessità, piuttosto che il sintomo specifico, cercando di stabilire un equilibrio per creare un potenziale di salute maggiore. Da sola, ovviamente l’osteopatia non risolve tutti i problemi, ma in un contesto di collaborazione con le altre professionalità sanitarie può offrire un valido contributo».

Paola Sciomachen
Il Sole 24 ORE

06/12/2023

Su “Osteopatia: pubblicato il decreto che introduce la laurea triennale della professione sanitaria”

“È un traguardo storico per il ROI e per tutti i 12.000 osteopati italiani. Il decreto è un passo avanti decisivo verso il pieno riconoscimento della professione osteopatica nel nostro Paese - ha aggiunto Sciomachen – un atto con il quale si restituisce fiducia alla categoria e ai cittadini. Ringrazio le istituzioni alle quali offriamo da subito tutta la nostra collaborazione per portare a termine anche l’ultimo passo dell’iter previsto dalla legge, quello dell’istituzione dell’Albo e della definizione delle equipollenze”.
Paola Sciomachen

https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/dal-governo/2023-12-05/osteopatia-pubblicato-decreto-che-introduce-laurea-triennale-professione-sanitaria-124734.php?uuid=AFNoBUvB

21/11/2023

🔵 Su Corriere della Sera l’appello del ROI alle Istituzioni e la petizione online che abbiamo lanciato per chiedere che l’iter istitutivo della professione osteopatica in Italia venga finalmente concluso.

FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE 🖋 https://bit.ly/PetizioneOsteopatia

«Vogliamo semplicemente che i diritti di migliaia di professionisti e di cittadini siano riconosciuti, rispettati e tutelati. L’unico modo per farlo è che l’iter legislativo arrivi effettivamente al termine» - Paola Sciomachen

Leggi l'articolo: https://www.corriere.it/salute/23_novembre_20/osteopati-limbo-sei-anni-non-si-ancora-concluso-iter-istitutivo-professione-80d51d86-87a7-11ee-a0e2-1e188114736c.shtml

14/11/2023

L'osteopatia è un tuo diritto. Basta proroghe. La legge va attuata adesso!

31/08/2023

Il reparto di Cardiochirurgia pediatrica e congenita dell’ospedale regionale di Torrette inserisce nel team altri 2 osteopati che si aggiungono a Caterina Ottaviani e Alessandro Accorsi, sin dall’inizio a capo del progetto osteopatico dopo la sigla della convenzione lo scorso 30 maggio tra l’A...

20/06/2023
18/05/2023
11/05/2023
14/04/2023
06/11/2020

LA CONFERENZA STATO-REGIONI HA APPROVATO IL PROFILO PROFESSIONALE DELL’OSTEOPATA.
Abbiamo superato un nuovo importantissimo traguardo: l’osteopatia è degli osteopati!
Abbiamo appena diramato anche un comunicato stampa. Potete leggerlo qui: https://bit.ly/2I7Puql
Ministero della Salute Roberto Speranza Paola Binetti Francesco Boccia

02/11/2020

02 NOV - Gentile Direttore, siamo sconcertati di fronte alla dichiarazione del presidente della commissione di albo dei fisioterapisti Dott. Piero Ferrante per il modo strumentale e inesatto con cui ha inteso puntualizzare alcuni aspetti della “questione osteopatia”. Ci preme innanzitutto ricord...

Indirizzo

Via XXVI Aprile
San Martino Buon Albergo
37036

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessandro Pegoraro Osteopata D.O. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alessandro Pegoraro Osteopata D.O.:

Condividi