Dott.ssa Cristina Monteverdi

  • Home
  • Dott.ssa Cristina Monteverdi

Dott.ssa Cristina Monteverdi Sono Psicologa e Dietista,
lavoro con approccio non prescrittivo ed inclusivo al peso per aiutarti a fare pace con cibo, corpo ed emozioni

Applico nella mia pratica lavorativa un approccio non prescrittivo, inclusivo e non focalizzato sul peso.

È un approccio scientifico, flessibile e rispettoso dei bisogni e delle risorse della persona, posta al centro di un percorso focalizzato su un benessere fisico, psichico e sociale, sostenibile e personalizzato. Tale approccio non incoraggia la restrizione o la categorizzazione dei cibi in "g

iusti" e "sbagliati", bensì un più naturale ed intuitivo modo di mangiare, basato su un graduale riallineamento con i propri bisogni e segnali interni di fame, sazietà e piacere. Anche in presenza di patologia, per non compromettere il benessere psicologico e sociale mentre si cerca di migliorare quello fisico. Il peso è solo una delle tante variabili di salute, e nemmeno la più affidabile. In questo contesto non è più il peso l'obiettivo del percorso, bensì pensieri e comportamenti capaci di migliorare il benessere psicofisico, indipendentemente da come si modifica il peso.

"Da domani comincio.""Inizierò ad allenarmi tutti i giorni.""Devo assolutamente cambiare la mia alimentazione, basta cen...
27/01/2025

"Da domani comincio."
"Inizierò ad allenarmi tutti i giorni."
"Devo assolutamente cambiare la mia alimentazione, basta cene fuori."
"Oggi voglio portare a termine tutte le faccende di casa."
"Questa sessione supero tutti gli esami."

E poi, la Vita, l'imprevisto, la fatica.
"Tanto ormai"

Che montagne russe il pensiero dicotomico. O è tutto, o è nulla.

Ma, come tutte le cose, anche questo modo di pensare è lì per un motivo e a volte può essere utile esplorarlo. Non mi fido di me? Nella paura di sbagliare, osservo il mondo attraverso una lente perfezionistica? Ho imparato, in qualche modo, che il mio valore dipende da quanto grande è il successo che riesco a raggiungere?

Prendere consapevolezza di questo è già un passo prezioso per scendere dalle montagne russe.
Possiamo aiutarci anche osservando gli obiettivi e le aspettative con cui ci confrontiamo.
E se provassimo a renderli un po' più piccoli, reali, vicini, flessibili?

Iniziamo da oggi: con le risorse che ho, qui e ora, cosa posso fare? Come voglio sentirmi, oggi, nel mio corpo?

E domani riparto. E se serve, cambio qualcosa, senza sentirmi sconfittə.
È ok se oggi è diverso da ieri.

Com'è possibile che con tutto quello che sto facendo (nel cibo, nel movimento) non riesca a vedere dei risultati?Perché ...
16/01/2025

Com'è possibile che con tutto quello che sto facendo (nel cibo, nel movimento) non riesca a vedere dei risultati?

Perché tuttə riescono tranne me?

Perché continuo a fallire, nonostante stia seguendo le regole alla lettera?

🧁 Perché, purtroppo per certi versi (chi non vorrebbe essere soffice e fragrante), non siamo dei muffin (o qualsiasi altro cibo che vi piace che esce perfetto con la ricetta giusta). Il nostro corpo non funziona così, e continuare a rincorrere e ricercare la "ricetta perfetta" ci incastrerà in una spirale di continua frustrazione.

Cosa dice, della tua storia, il bisogno di seguire una dieta?
Quando hai imparato che non puoi fidarti di te e del tuo corpo?
Da dove arriva il pensiero che il tuo valore dipende dalle tue forme o dal tuo peso?

Se ti risuonano queste riflessioni, puoi provare a darti la possibilità di esplorarle con gentilezza e curiosità, anziché con colpa e svalutazione.

Ad essere "bravə bambinə" per non disattendere le aspettative altrui, ci allontaniamo dal sapere cosa vogliamo davvero.C...
08/01/2025

Ad essere "bravə bambinə" per non disattendere le aspettative altrui, ci allontaniamo dal sapere cosa vogliamo davvero.

Con questo primo post dell'anno auguro a tuttə un buon nuovo viaggio, in cui riempirci le tasche di semi ed errori 🎈

Lavoro avendo scelto con cura e con tanta formazione un approccio inclusivo al peso e alla salute.Riconosco i danni psic...
02/12/2024

Lavoro avendo scelto con cura e con tanta formazione un approccio inclusivo al peso e alla salute.

Riconosco i danni psicofisici di un approccio alla salute pesocentrico e grassofobico, e mi impegno quotidianamente, nel professionale e nel personale, a creare uno spazio di cura libero da ogni forma di stigma, pregiudizio e paternalismo.

Sentirsi sbagliatə non è un buon motore per arrivare a viversi autenticə.
Uno spazio sicuro e accogliente può aiutare a lasciarlo andare.

🍃

23/03/2024

ALLA RICERCA DELL'EQUILIBRIO TRA CORPO E ALIMENTAZIONE
Il Consultorio ripropone da maggio “Il corpo che ci parla”, il ciclo di tre incontri gratuiti rivolto in modo particolare a giovani e adulti che stanno sperimentando un rapporto conflittuale con il cibo e con il corpo e vogliono ritrovare il proprio equilibrio.
Per info e iscrizioni (da effettuare entro il 5 maggio), visita il nostro sito: https://shorturl.at/jZ389
, , , , , ,

Partirà a breve questo percorso di terapia di gruppo presso il nuovo studio di Psicoterapia e Pedagogia Alma di Empoli e...
06/03/2024

Partirà a breve questo percorso di terapia di gruppo presso il nuovo studio di Psicoterapia e Pedagogia Alma di Empoli e che sarà tenuto da me e dalla mia collega Maria Chiara Spinelli Dietista, ci sono ancora dei posti disponibili!

È rivolto a tutte quelle persone che vivono con conflitto il rapporto con cibo, corpo ed emozioni, che si sentono sempre a dieta e che sono a dieta da sempre con il risultato di sentirsi però solo più confuse e insoddisfatte di sé e del proprio comportamento alimentare.

Proponiamo un percorso per conoscere da dove derivano le difficoltà con il cibo, come costruire un rapporto più sereno e naturale con l'alimentazione e come imparare a portare rispetto e cura verso il proprio corpo.

Potete scriverci per qualsiasi domanda o curiosità!

Ti è mai capitato di sentirti in colpa e con uno spiacevole senso di frustrazione quando, nonostante l'impegno e la forz...
16/01/2024

Ti è mai capitato di sentirti in colpa e con uno spiacevole senso di frustrazione quando, nonostante l'impegno e la forza di volontà, non riesci proprio a fare quella cosa che vorresti fare?
Mangiare più verdure, smettere di cercare dolci, organizzare i pasti della settimana, allenarti quasi tutti i giorni...?

E se quello che vorresti fare e che credi sia giusto fare, non fosse davvero quello di cui hai bisogno?

La cultura della dieta ci racconta in modo così accattivante e appetibile cosa è giusto o sbagliato per - perdere peso, essere in salute, sentirci bene, sentirci bravə...
È facile e comune interiorizzare questi messaggi e quindi confondere i due piani: sono davvero convintə che quello che vorrei sia anche quello di cui ho bisogno.

La mentalità da dieta ci porta a vivere nella testa e non più nel corpo, e può essere molto faticoso tornare a sentire, e soprattutto legittimare e accettare, cosa il corpo ci comunica, quali bisogni esprime, verso cosa ciguida.

La "non costanza" di un'abitudine, prima di ve**re colpevolizzata, va compresa.
Spesso è uno degli effetti nascosti di un tentativo di controllo, anche leggero e flessibile, sul proprio comportamento alimentare. Che no, non è mai efficace.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Cristina Monteverdi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share