Dott.ssa Eleonora Furia - Psicologa

Dott.ssa Eleonora Furia - Psicologa Psicologa e psicoterapeuta in formazione in psicoterapia psicoanalitica esistenziale Sono la dott.ssa Eleonora Furia, psicologa e psicoterapeuta in formazione.

Sono iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi dell'Umbria, matricola n. 1569. Mi trovo nel territorio di Perugia, presso il mio studio a San Sisto, a domicilio od online. Lavoro soprattutto con adulti e giovani adulti, ma mi occupo anche di bambini, soprattutto utilizzando la giocoterapia, il disegno. Attraverso l'ascolto attento ed empatico, cerco di aiutare chi si rivolge a me, partendo dalle problematiche per cui entriamo in contatto, per intraprendere un viaggio alla scoperta del proprio essere più profondo, da cui poi risalire rinnovati e consapevoli. Mi occupo in particolare di:

ansia
depressione
attacchi di panico
fobie
problemi relazionali
disturbo da trauma e/o evento stressante
elaborazione del lutto
disagi esistenziali

Oltre alle parole, mi piace servirmi di tecniche basate sul linguaggio non verbale, come :

metodo Cavairdage
disegno speculare progressivo (in coppia o in gruppo)
tecniche di rilassamento guidato
musicoterapia

Mi sono formata presso l'Università degli Studi di Perugia. Attualmente sto frequentando la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica Esistenziale "Gaetano Benedetti " di Perugia. Ho svolto gran parte delle mie ore di tirocinio con l'AUCC (Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro) presso la Struttura Complessa di Oncologia Day Hospital dell'ospedale di Perugia. Attualmente collaboro con il Comitato per la Vita "Daniele Chianelli", lavorando come psicologa nelle degenze di Ematologia e Trapianto Midollo Osseo, Day Hospital di Ematologia, presso il Residence "Daniele Chianelli", dove ho uno studio in cui accogliere pazienti e loro parenti che vi alloggiano, provenienti da varie parti d'Italia e dall'estero.

"Tutte le famiglie sono segnate da qualche storia traumatica. Ogni trauma è conservato all'interno di una famiglia in ma...
13/05/2025

"Tutte le famiglie sono segnate da qualche storia traumatica. Ogni trauma è conservato all'interno di una famiglia in maniera unica e lascia il proprio marchio emotivo su quelli che ancora non sono nati[...]sono i segreti, che spesso ci impediscono di esprimere tutte le nostre potenzialità, condizionano la nostra salute fisica e mentale, creando una discontinuità tra ciò che desideriamo per noi stessi e quello che siamo in grado di ottenere, perseguitandoci come fantasmi.
[...]Quando impariamo ad identificare l'eredità emotiva che vive dentro di noi, le cose iniziano ad acquisire un senso e le nostre vite iniziano a cambiare. Lentamente, una porta si apre, si prospetta una via di accesso tra la vita presente e il trauma passato. Nel nostro cammino verso la guarigione, quello che sembra impossibile diviene ora tangibile, il dolore diminuisce, si palesa un nuovo percorso: amare."
G. Atlas

Immagine: F. Kahlo, "Le due Frida", 1939

"Molto avrebbe potuto essere diverso se io stesso fossi stato diverso. Ma tutto è stato come doveva essere; perché tutto...
01/12/2024

"Molto avrebbe potuto essere diverso se io stesso fossi stato diverso. Ma tutto è stato come doveva essere; perché tutto è avvenuto in quanto io sono come sono. Molte cose si sono realizzate secondo i miei progetti, ma non sempre a mio vantaggio ma quasi tutto si è svolto naturalmente e per opera del destino. Devo pentirmi di molte stupidaggini provocate dalla mia ostinazione; ma se non fossi stato ostinato non avrei raggiunto la mia meta. E così sono deluso e non lo sono. Sono deluso degli uomini e di me stesso. Dei primi ho appreso tante cose sorprendenti, e di me ho fatto più di quel che mi aspettassi."
C.G.Jung

Immagine: S. Dalì, "Metamorfosi di Narciso", 1936-37

01/10/2024
01/10/2024

. "La nomina della professoressa Maria Paola Martelli direttore della Struttura complessa di Ematologia dell’ospedale di Perugia e dell’Università degli Studi rappresenta per tutto il Comitato e per i malati ematologici una grande gioia e un motivo di orgoglio" . È il commento di Franco Chianelli , presidente del Comitato per la vita “Daniele Chianelli". "Sabato 28 alla Sala dei Notari di Perugia abbiamo vissuto una giornata meravigliosa – ha detto – nella quale è stato chiaro a tutti quale straordinaria eccellenza rappresenti l’Ematologia perugina. Abbiamo ascoltato le testimonianze emozionanti e commoventi di tante persone guarite a cui in altri centri non avevano dato speranze di vita. La nomina della professoressa Martelli, scienziata con un curriculum di livello internazionale, ma anche medico empatico e sensibile è la perfetta cornice. Prosegue così la grande tradizione dell’Ematologia perugina fondata dal padre, professor Massimo Fabrizio Martelli”.

“Nonna, come si affronta il dolore?”“Con le mani, tesoro. Se lo fai con la mente il dolore invece di ammorbidirsi, s’ind...
23/09/2024

“Nonna, come si affronta il dolore?”
“Con le mani, tesoro. Se lo fai con la mente il dolore invece di ammorbidirsi, s’indurisce ancora di più.”
“Con le mani nonna?”
“Si. Le nostre mani sono le antenne della nostra anima. Se le fai muovere cucendo, cucinando, dipingendo, suonando o sprofondandole nella terra invii segnali di cura alla parte più profonda di te. E la tua anima si rasserena perché le stai dando attenzione. Così non ha più bisogno di inviarti dolore per farsi notare.”
“Davvero le mani sono così importanti?”
“Si, bambina mia. Pensa ai neonati: loro iniziano a conoscere il mondo grazie al tocco delle loro manine. Se guardi le mani dei vecchi ti parlano della loro vita più di qualsiasi altra parte del corpo. Tutto ciò che è fatto a mano si dice che è fatto con il cuore. Perché è davvero così: mani e cuore sono connessi. I massaggiatori lo sanno bene: quando toccano il corpo di un’altra persona con le loro mani creano una connessione profonda. E’ proprio da questa connessione che arriva la guarigione. Pensa agli innamorati: quando le loro mani si sfiorano fanno l’amore nel modo più sublime.”
“Le mie mani nonna… da quanto tempo non le uso così!”
“Muovile tesoro mio, inizia a creare con loro e tutto dentro di te si muoverà. Il dolore non passerà. Ma si trasformerà nel più bel capolavoro. E non farà più male. Perché sarai riuscita a ricamarne l’essenza.”
E. Bernabè

Immagine: "Nonna e nipote", Max Rentel

""Come vorresti essere da grande?"[...] Il bisogno di crescere è una forza intensa e inesorabile che lavora dentro di no...
13/09/2024

""Come vorresti essere da grande?"[...] Il bisogno di crescere è una forza intensa e inesorabile che lavora dentro di noi e ci porta a scagliarci contro i muri dei vincoli interni ed esterni, nel tentativo di aumentare sempre più la profondità e l'ampiezza di chi siamo e di chi potremmo diventare.[...] "Crescere" è un'ardua conquista in ogni fase della vita, ma nell'età adulta è più difficile misurare i progressi nel diventare più pienamente se stessi."
T. H. Ogden

Immagine dal web

"Conoscere la propria oscurità è il metodo migliore per affrontare le tenebre degli altri"C. G. JungImmagine: G. De La T...
15/07/2024

"Conoscere la propria oscurità è il metodo migliore per affrontare le tenebre degli altri"
C. G. Jung

Immagine: G. De La Tour, "La Maddalena con la fiamma fumante", 1638-40

"Nell'immaginario collettivo di molti abita l'idea che gli psicologi abbiano una certa perversione di fondo che fa loro ...
23/05/2024

"Nell'immaginario collettivo di molti abita l'idea che gli psicologi abbiano una certa perversione di fondo che fa loro detestare i genitori, colpevolizzare le famiglia, non stare mai dalla loro parte. È l'esatto contrario, per la verità. La psicoterapia ha lo scopo ultimo di riparare ciò che si è corrotto, sciupato, compromesso: se l'obiettivo di un percorso di cura fosse la negazione e la distruzione dei legami primari riconsegnerebbe alla collettività solo pazienti ancora più alienati, non persone sane."
S. Andreoli

Immagine: G. De Chirico, "La famiglia del pittore", 1926

"Credere che la mente sia prodotta dal cervello è un po' come credere che il tuono sia causato dal lampo; lampo e tuono ...
09/05/2024

"Credere che la mente sia prodotta dal cervello è un po' come credere che il tuono sia causato dal lampo; lampo e tuono sono i due modi di apparire del fenomeno elettrico temporalesco"
M. Solms

Immagine: dal web

"Ogni insieme è qualcosa di più della semplice somma delle sue parti...Abbiamo bisogno gli uni degli altri. Questo tipo ...
04/05/2024

"Ogni insieme è qualcosa di più della semplice somma delle sue parti...Abbiamo bisogno gli uni degli altri. Questo tipo di interdipendenza è la sfida più grande alla maturità del funzionamento individuale e di gruppo."
K. Lewin

Immagine: Matisse, "La danza", 1909

Indirizzo

San Sisto
San Sisto
06132

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 15:00

Telefono

+393339057895

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eleonora Furia - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Eleonora Furia - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare