Ginecologa Palmira Francavilla

Ginecologa Palmira Francavilla Sono la dottoressa Palmira Francavilla, esperta in ginecologia estetica e funzionale. Prenota la tua visita specialistica.

Dalla prevenzione alla menopausa, accompagno le donne in ogni passo del proprio percorso verso il benessere femminile, offrendo un'ambiente di supporto su misura. Nel mio studio ginecologico, potrai trovare tecnologie di ultima generazione per la risoluzione di ogni tua necessità, come:
- Laser terapia per affrontare i sintomi legati alla menopausa, all’incontinenza urinaria da stress post-parto, all’atrofia e al rilassamento va**nale.
- Carbossiterapia ginecologica per migliorare la lubrificazione naturale della va**na, ridurre infiammazioni, secchezza e apportare benefici anti-aging. Studio di Ginecologico Dott.ssa Palmira Francavilla
Viale della Resistenza, 7/B - 72019, San Vito dei Normanni (BR)

Lo sai che l’obesità può influenzare direttamente il ciclo mestruale? 🌿Non tutte lo sanno, ma il peso corporeo parla con...
14/11/2025

Lo sai che l’obesità può influenzare direttamente il ciclo mestruale? 🌿

Non tutte lo sanno, ma il peso corporeo parla con il nostro equilibrio ormonale in modi che spesso ci sfuggono. E non è solo una questione di numeri sulla bilancia: è il modo in cui il corpo comunica con sé stesso ogni giorno.

Il tessuto adiposo, infatti, produce ormoni, tra cui gli estrogeni, e questo può interferire con il delicato dialogo tra cervello e ovaie. Il risultato? Il ciclo può diventare meno prevedibile o addirittura saltare per qualche tempo 🔄

🧪 La scienza lo conferma: Uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism ha mostrato che le donne con obesità hanno fino al doppio delle probabilità di avere cicli irregolari rispetto a chi ha un peso nella norma.

Ma cosa può comportare sul tuo ciclo?
❌ Periodi che arrivano in ritardo o saltano del tutto ⏳
❌ Flussi più abbondanti o più scarsi 💧
❌ Ovulazioni meno frequenti o assenti 🥚
❌ Maggiore tendenza a sintomi come gonfiore, dolore o sbalzi d’umore

Cosa puoi fare per prenderti cura del tuo ciclo:
🥗 Mangiare in modo equilibrato: proteine, fibre, frutta e verdura
🚶 Muoversi regolarmente: anche passeggiate quotidiane aiutano l’equilibrio ormonale
🧘‍ Gestire lo stress: respirazione consapevole, yoga o meditazione
👩 Rivolgerti a un medico: in alcuni casi, interventi mirati su peso, metabolismo o terapia ormonale possono fare la differenza

🌸 Ricorda: cicli irregolari, flussi variabili o ovulazioni saltate non sono segnali di fallimento, ma un modo con cui il tuo corpo ti parla. Ascoltarsi con gentilezza è il primo passo per ritrovare equilibrio 🌿

Hai mai notato cambiamenti nel tuo ciclo legati al peso? Raccontamelo nei commenti 💬

📲 +39 331 4497955📍 San Vito dei Normanni (BR) – Viale della Resistenza, 7/B

Care pazienti, vi è mai capitato di notare che i vostri capelli non sono più come prima? Più sottili, fragili, magari co...
11/11/2025

Care pazienti, vi è mai capitato di notare che i vostri capelli non sono più come prima? Più sottili, fragili, magari con quella lucentezza che sembra svanire giorno dopo giorno? ✨

È una delle trasformazioni più comuni (e meno raccontate) della menopausa. Ma niente panico: non state immaginando nulla, e soprattutto non è colpa vostra.

💭 Cosa succede davvero: con il calo degli estrogeni, i follicoli piliferi diventano più “pigri” e la crescita rallenta. Gli androgeni, invece, prendono un po’ più spazio, alterando il ciclo naturale del capello. Il risultato? Capelli più sottili, a volte più radi o con un cambiamento nella texture.

🧠 Perché accade: gli ormoni femminili hanno un ruolo fondamentale nel mantenere il cuoio capelluto nutrito e ben vascolarizzato. Quando i livelli si abbassano, la microcircolazione si riduce e il capello perde forza e vitalità.

💡 Nel carosello trovi una piccola guida su come prenderti cura dei tuoi capelli durante la menopausa, con gesti semplici ma efficaci per aiutarli a ritrovare forza e luminosità.

Ricorda: i cambiamenti dei capelli in menopausa non sono un segnale di perdita, ma di trasformazione.

Il tuo corpo sta semplicemente riscrivendo il suo equilibrio, e con un po’ di attenzione puoi accompagnarlo con gentilezza 🌸

Tu hai notato qualche cambiamento nei tuoi capelli in questo periodo? Raccontamelo nei commenti 💬

📲 +39 3314497955📍San Vito dei Normanni (BR) – Viale della Resistenza, 7/B

"Ma sei nervosa, hai il ciclo?", "Ecco, è sempre la solita storia ogni mese...", "Dai, non esagerare, sono solo ormoni!"...
07/11/2025

"Ma sei nervosa, hai il ciclo?", "Ecco, è sempre la solita storia ogni mese...", "Dai, non esagerare, sono solo ormoni!" 🙄

Quante volte avete sentito queste frasi quando avete cercato di spiegare cosa provate con la sindrome premestruale? Quante volte vi hanno fatto sentire che state esagerando, che dovete solo sopportare?

È ora di smettere di minimizzare. La sindrome premestruale esiste, è reale, e merita tutta la nostra attenzione 🌸

🙅‍♀️ Intorno a questa condizione circolano ancora troppi falsi miti che la sminuiscono o la fraintendono. Nel carosello ho raccolto i 3 più diffusi e vi mostro la verità scientifica dietro ognuno.

👉 Ma la sindrome premestruale non è una condanna. Esistono strategie efficaci per gestirla:

🔹 Stile di vita - Attività aerobica regolare, sonno regolare, alimentazione equilibrata
🔹 Integratori - Magnesio e vitamina B6 riducono gonfiore e irritabilità
🔹 Contraccettivi ormonali - Stabilizzano i livelli ormonali, trattamento di prima scelta
🔹 Terapie farmacologiche - Nei casi severi, farmaci specifici migliorano i sintomi emotivi

Se ogni mese vivete con ansia intensa, irritabilità che compromette le relazioni, gonfiore invalidante, cambiamenti d'umore che impattano sul lavoro... non dovete solo "resistere".
Parlarne con il vostro ginecologo non è esagerare. È prendersi cura di voi stesse. Insieme possiamo trovare la strategia giusta 🌸

Chi di voi vive questa situazione ogni mese? Parlane con me, sono qui per ascoltarti:

📲 +39 3314497955�📍San Vito dei Normanni (BR) - Viale della Resistenza, 7/B

Oltre 3 milioni di donne in Italia. Una su dieci in età fertile 💔Eppure l'endometriosi resta ancora oggi una patologia s...
04/11/2025

Oltre 3 milioni di donne in Italia. Una su dieci in età fertile 💔
Eppure l'endometriosi resta ancora oggi una patologia sottovalutata. Molte convivono per anni con dolore cronico pensando sia "normale".

C'è una buona notizia: in Italia è disponibile una nuova terapia orale rimborsata dal SSN. Il primo farmaco in Europa di una nuova classe specificamente indicata per l'endometriosi 💙

🌸 L'endometriosi non è "solo" dolore mestruale. Ecco cosa comporta:

🔹 Dolore cronico invalidante - Dolore pelvico costante, mestruazioni debilitanti, dolore durante i rapporti, alla defecazione e alla minzione
🔹 Vita di coppia compromessa - L'intimità diventa difficile, dolorosa, fonte di ansia
🔹 Difficoltà lavorative - Assenteismo, riduzione della produttività
🔹 Impatto emotivo - Ansia, depressione, isolamento sociale
🔹 Infertilità - Nel 25-50% dei casi

✨ Come funziona la nuova terapia?

Si tratta di una terapia orale, una compressa al giorno, che agisce specificamente sui meccanismi dell'endometriosi. I risultati degli studi clinici mostrano:
🔹Riduzione rapida del dolore mestruale e non mestruale già dalla quarta settimana
🔹Oltre il 50% delle pazienti non ha più bisogno di analgesici dopo 24 settimane
🔹Effetto contraccettivo dal primo mese di utilizzo
🔹Riduzione dei sanguinamenti abbondanti
🔹Buona tollerabilità a lungo termine

La rimborsabilità dal SSN significa accesso equo per tutte, senza barriere economiche 🌸

Se vivete con dolore cronico, mestruazioni invalidanti, dolore durante i rapporti... non è normale. Parlarne con il vostro ginecologo è il primo passo per ritrovare serenità.

Avete domande su questa terapia? Prenota ora la tua visita specialistica:

📲 +39 3314497955�📍 San Vito dei Normanni (BR) - Viale della Resistenza, 7/B

"Dottoressa, quando sento il mio bambino muoversi... è come se mi stesse parlando" 💙Quante volte ho sentito questa frase...
31/10/2025

"Dottoressa, quando sento il mio bambino muoversi... è come se mi stesse parlando" 💙

Quante volte ho sentito questa frase in studio. E sapete una cosa? Non è solo un'emozione, è scienza.

Quei calcetti, quelle capriole notturne, quella sensazione di farfalle nella pancia non sono solo segnali che va tutto bene. Sono il primo vero dialogo tra voi e il vostro bambino 🤰

💫 Cosa dice la ricerca:
Uno studio di Yale University e Weill Cornell Medical College pubblicato su Early Human Development ha seguito 51 mamme nel terzo trimestre con misurazioni oggettive dei movimenti fetali.

Il risultato? Più il bambino si muove, più forte diventa il legame emotivo con la mamma - indipendentemente dall'umore, dall'ansia o dal numero di gravidanze precedenti.

Anche i movimenti che non percepite consapevolmente stanno costruendo questo attaccamento, preparandovi a quella sintonia che continuerà dopo la nascita ✨

🌸 Cosa significa quando il vostro bambino si muove:
🔹 State vivendo il primo dialogo della vostra vita insieme - ogni movimento è comunicazione, non solo reazione fisica
🔹 Si sta creando un legame emotivo misurabile - quella connessione che sentite è reale e ha basi scientifiche profonde
🔹 Il vostro corpo e cuore lavorano insieme - preparandovi alla sintonia emotiva che continuerà dopo la nascita
🔹 State costruendo le fondamenta della vostra relazione - ogni carezza, ogni parola sussurrata, ogni momento di ascolto conta

Non è "solo" un momento dolce. È il vostro corpo che sta già facendo un lavoro straordinario 💙

Mamme, quale movimento del vostro bambino vi emoziona o vi ha emozionato di più? Scrivetelo nei commenti, sono qui per ascoltarvi 🌸

📲 +39 3314497955�📍 San Vito dei Normanni (BR) - Viale della Resistenza, 7/B

Cari uomini... oggi voglio parlare direttamente con voi 👨‍🦰La menopausa non è solo una questione femminile. È una questi...
28/10/2025

Cari uomini... oggi voglio parlare direttamente con voi 👨‍🦰

La menopausa non è solo una questione femminile. È una questione di coppia.

Negli ultimi anni abbiamo visto bellissimi cambiamenti: padri più presenti, uomini più aperti emotivamente, maggiore condivisione del carico familiare 💙

Ma cosa succede quando si parla di menopausa? Beh..c'è ancora molta strada da fare.

📊 Ecco qualche dato che fa riflettere:

Secondo una ricerca condotta dall'Istituto di Sessuologia Clinica di Roma su oltre 4.400 uomini, l'87% vorrebbe ricevere più informazioni per affrontare questo periodo con la propria partner. Ma solo 1 su 5 ne parla apertamente con lei.

Uno studio di Newson Health Research and Education (UK) ha inoltre rilevato che il 77% degli uomini percepisce i sintomi della menopausa come negativamente impattanti sulla coppia.

Il silenzio crea distanza. La comunicazione crea vicinanza.

🤝 4 strategie per essere un vero alleato:
🔹 Informatevi - Non è "solo qualche vampata". È un cambiamento ormonale profondo che tocca corpo, mente ed emozioni
🔹 Ascoltate senza minimizzare - "È normale" non aiuta. Provate con: "Raccontami cosa stai vivendo, come posso aiutarti?"
🔹 Incoraggiate la cura di sé - Supportatela nel cercare soluzioni, accompagnatela dal ginecologo se lo desidera
🔹 Siate pazienti con l'intimità - Secchezza, stanchezza, calo del desiderio: non è rifiuto, è fisiologia. Esplorate insieme nuove forme di vicinanza

Non si tratta solo di evitare battute sulle vampate (anche se sarebbe già un ottimo inizio!). Si tratta di essere presenti in un momento importante della vita di chi amate 🌸

La menopausa può durare anni. Il vostro supporto può fare una differenza enorme - per lei e per la vostra relazione.
La mascolinità moderna si misura anche nella capacità di essere solidali nei momenti di cambiamento 💙

Agli uomini: come state vivendo questa fase con la vostra partner? Alle donne: cosa vi è stato più d'aiuto?

📲 +39 3314497955📍 San Vito dei Normanni (BR) - Viale della Resistenza, 7/B

C'è una verità che poche donne conoscono: la menopausa non inizia a 50 anni, si prepara molto prima 🌸Lo so, quando si è ...
24/10/2025

C'è una verità che poche donne conoscono: la menopausa non inizia a 50 anni, si prepara molto prima 🌸

Lo so, quando si è giovani sembra un argomento lontanissimo. "La menopausa? Ma se ho appena 35 anni!" Eppure, è proprio questo il momento giusto per iniziare a pensarci.

La transizione menopausale non è un interruttore che si accende a 50 anni. È un processo graduale che può durare anche 10-15 anni, e che il nostro corpo inizia a preparare molto prima di quanto immaginiamo.

Nel carosello vi ho preparato una guida completa su cosa fare a ogni età: dai 30 ai 50 anni, ogni fascia ha le sue strategie specifiche 👆

Non si tratta di avere paura del futuro, ma di costruirlo con consapevolezza. Ogni piccolo gesto di oggi è un investimento sul vostro benessere di domani.

La menopausa può essere una stagione serena della vita, se la prepariamo con intelligenza. Non un evento da subire, ma una transizione da attraversare con forza e serenità 💙

Se leggendo questo post avete realizzato che è arrivato il momento di iniziare a prendervi cura della vostra salute ormonale, non rimandate. Parliamone insieme e costruiamo il percorso più adatto a voi.

📲 +39 331449795�5📍San Vito dei Normanni (BR) - Viale della Resistenza, 7/B

PCOS e insulino-resistenza: una connessione che molte donne non conoscono, ma che può cambiare completamente l'approccio...
21/10/2025

PCOS e insulino-resistenza: una connessione che molte donne non conoscono, ma che può cambiare completamente l'approccio alla gestione dei sintomi 🔍

Iniziamo dalle basi: la PCOS (Sindrome dell'Ovaio Policistico) è uno squilibrio ormonale che colpisce circa il 10% delle donne in età fertile. Non si tratta solo di "ovaie con tante cisti" - è molto più complesso di così.

Ma ecco quello che forse non sapete: dietro molti casi di PCOS si nasconde l'insulino-resistenza, una condizione in cui le cellule del nostro corpo faticano a utilizzare correttamente l'insulina.

🔄 Il circolo che si autoalimenta: Quando l'insulina è alta (iperinsulinemia), stimola le ovaie a produrre più androgeni (ormoni maschili). Questi causano i sintomi tipici della PCOS: cicli irregolari, acne, peluria eccessiva, difficoltà a perdere peso.
Il peso in eccesso, a sua volta, peggiora l'insulino-resistenza. E così il cerchio si chiude, rendendo tutto più difficile da gestire.

⚠️ Perché è importante saperlo:
🔹La PCOS non trattata aumenta il rischio di diabete tipo 2
🔹L'insulino-resistenza può compromettere la fertilità
🔹Molti sintomi che sembrano "solo estetici" hanno una base metabolica profonda
🔹Un approccio mirato può davvero fare la differenza

💡 La buona notizia: Riconoscere questa connessione apre la strada a trattamenti più efficaci. Non solo terapie ormonali, ma anche strategie nutrizionali, integratori mirati come l'inositolo, e uno stile di vita che tenga conto del metabolismo degli zuccheri.

Se convivete con cicli irregolari, difficoltà a dimagrire, acne persistente o peluria eccessiva, non sottovalutate questi segnali. Potrebbero raccontare una storia metabolica che merita di essere ascoltata 🌸

Avete mai sentito parlare di questa connessione? Se vuoi parlarne, sono qui per ascoltarti 💜

📲 +39 3314497955📍 San Vito dei Normanni (BR) - Viale della Resistenza, 7/B

Una paziente, un anno di percorso insieme, e queste parole che arrivano dritte al cuore ❤️Quando leggo "mi ha trasmesso ...
18/10/2025

Una paziente, un anno di percorso insieme, e queste parole che arrivano dritte al cuore ❤️

Quando leggo "mi ha trasmesso tranquillità e fiducia" penso a quante volte, nel mio studio, ho visto donne entrare con preoccupazioni, dubbi, timori. E quanta responsabilità sento nel trasformare quella tensione in serenità.

🌸 Perché di questo si tratta: non solo di visite mediche, ma di creare quello spazio dove ogni donna possa sentirsi davvero al sicuro. Dove le domande non sono mai banali, dove ogni preoccupazione viene accolta con rispetto.

"Trattamenti necessari per migliorare la qualità della mia vita" - ecco, questa frase racchiude tutto il senso del mio lavoro. Non curiamo sintomi, accompagniamo le donne verso un benessere più pieno, più consapevole.

E sì, anche il team fa la differenza! Ogni sorriso in accoglienza, ogni attenzione durante l'attesa, ogni gesto di cura. Perché il benessere inizia dal primo momento in cui decidete di prendervi cura di voi stesse.

A chi ha condiviso queste parole e a tutte voi che ogni giorno scegliete di affidarvi: è un privilegio essere parte del vostro percorso di salute 🤍

📍 San Vito dei Normanni (BR) – Viale della Resistenza, 7/B 📲 +39 331 4497955

Parliamo di lubrificanti? Lo so, a molte di voi crea ancora tantissimo imbarazzo, e questo è dovuto alle tante convinzio...
14/10/2025

Parliamo di lubrificanti? Lo so, a molte di voi crea ancora tantissimo imbarazzo, e questo è dovuto alle tante convinzioni sbagliate che circolano ancora oggi su questo argomento 🤔

Nel mio studio sento spesso frasi come "Se ne ho bisogno significa che qualcosa non va" oppure "Sono roba da vecchie".

Ecco, fermiamoci qui e facciamo chiarezza una volta per tutte!
I lubrificanti intimi sono circondati da pregiudizi che non hanno alcuna base scientifica. È come se dicessimo che usare il balsamo per capelli significa avere i capelli "difettosi" - non ha senso, vero?

🚫 Ecco i falsi miti più diffusi:
"Se hai bisogno di lubrificante, c'è un problema nella coppia"
"Sono solo per donne in menopausa o anziane"
"Il corpo si abitua e smette di lubrificarsi naturalmente"
"Se il partner fosse più bravo, non servirebbero"

Ma ecco la verità: la lubrificazione dipende da tantissimi fattori - età, ormoni, stress, farmaci, stanchezza, persino il momento del ciclo mestruale. Non ha nulla a che fare con la qualità del rapporto o le capacità di nessuno.

✨ La realtà scientifica:
- Donne di ogni età possono beneficiarne senza problemi
- Non creano dipendenza fisica - il corpo mantiene le sue funzioni naturali
- Migliorano il comfort e riducono il rischio di microlesioni
- Sono semplicemente strumenti di benessere e prevenzione

Non lasciate che questi falsi miti vi impediscano di stare bene. Il vostro comfort non è negoziabile e non deve essere giustificato con nessuno 💙

Prenota ora la tua visita specialistica:

📲 +39 3314497955📍San Vito dei Normanni (BR) - Viale della Resistenza, 7/B

Alzate la mano se vi è mai capitato: siete al lavoro o a casa, concentrate, e improvvisamente... quel bruciore fastidios...
10/10/2025

Alzate la mano se vi è mai capitato: siete al lavoro o a casa, concentrate, e improvvisamente... quel bruciore fastidioso che non vi lascia in pace 🙋‍♀️🔥

Tranquille, avere bruciore intimo è molto più comune di quanto pensiate! La zona intima è incredibilmente sensibile e il suo pH (che dovrebbe essere tra 3,5 e 5,5) può alterarsi facilmente. Ma dietro ogni fastidio c'è sempre una spiegazione concreta.

🔍 I motivi più comuni:
🔹 Candida - la "classica" con prurito intenso e perdite bianche
🔹 Squilibri batterici - spesso con odore diverso dal solito
🔹 Irritazioni da prodotti - ammorbidenti, saponi profumati, tessuti sintetici
🔹 Cambiamenti ormonali - ciclo, stress, menopausa
🔹 Antibiotici - alterano la flora batterica protettiva

La buona notizia? Una volta identificata la causa, nella maggior parte dei casi si risolve facilmente. Il vostro corpo è più intelligente di quanto pensiate e sa come ritrovare l'equilibrio, spesso ha solo bisogno di un piccolo aiuto o di eliminare ciò che lo sta disturbando.

✨ Ecco alcuni rimedi contro il bruciore intimo:
✅ Detergenti delicati a pH acido (3,5-5,5)
✅ Biancheria di cotone traspirante
✅ Evitare lavaggi interni eccessivi
✅ Cambiare assorbenti/tamponi frequentemente
✅ Ridurre stress quando possibile

Se il fastidio persiste oltre qualche giorno, non esitate a parlarne con il vostro ginecologo. È il modo più veloce per capire esattamente cosa sta succedendo e tornare a stare bene.
Il vostro benessere intimo merita tutta l'attenzione del mondo 🌸

Chi di voi ha mai vissuto questa situazione? Raccontatemi come l'avete superata!

📲 +39 3314497955�📍San Vito dei Normanni (BR) - Viale della Resistenza, 7/B

Avete mai fatto caso al colore della vostra p**ì?Quello che molte considerano un dettaglio insignificante è in realtà un...
07/10/2025

Avete mai fatto caso al colore della vostra p**ì?

Quello che molte considerano un dettaglio insignificante è in realtà un prezioso indicatore di salute che il nostro corpo ci offre quotidianamente 💦

Il colore delle urine può raccontarci molto più di quanto immaginiamo. È come avere un piccolo laboratorio di analisi sempre a disposizione, basta saperlo interpretare.

Nel carosello vi mostro una guida visiva completa: da quello che dovrebbe essere il colore ideale fino ai segnali che richiedono maggiore attenzione.

⚠️ Quando d'è da preoccuparsi: se notate cambiamenti persistenti nel colore, soprattutto verso tonalità scure, rosse o arancioni che durano più giorni, è importante una valutazione medica. Il nostro corpo raramente mente e questi segnali vanno ascoltati con attenzione.

💡 Il mio consiglio: fate caso al colore durante la giornata, soprattutto al mattino. È un gesto semplice che può aiutarvi a monitorare il vostro stato di idratazione e individuare precocemente eventuali anomalie.

La salute passa anche attraverso questi piccoli dettagli quotidiani che spesso ignoriamo 💙

Prenota ora la tua visita specialistica:
📲 +39 3314497955�📍 San Vito dei Normanni (BR) - Viale della Resistenza, 7/B

Indirizzo

Viale Della Resistenza, 7/B
San Vito Dei Normanni
72019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ginecologa Palmira Francavilla pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare