Studio di Psicoterapia e Ricerca Trauma & Dissociazione - SPRTD

  • Casa
  • Italia
  • Sanluri
  • Studio di Psicoterapia e Ricerca Trauma & Dissociazione - SPRTD

Studio di Psicoterapia e Ricerca Trauma & Dissociazione - SPRTD Siamo specializzati nel trattamento dei vari disturbi. Il Dottor Costanzo Frau è iscritto all’Albo degli Psicologi della Regione Sardegna con n. 2387.

Nella terapia facciamo riferimento al modello Cognitivo Evoluzionista all’interno del quale integriamo varie tecniche (DBR, EMDR, CRM, Self-Mirroring Therapy). Ha conseguito la laurea triennale presso l’Università di Parma e la laurea specialistica in Psicologia Cognitiva Applicata presso l’Università di Bologna. Si è specializzato in Psicoterapia presso la Scuola “Studi Cognitivi” di Modena. Ha lavorato per due anni nel servizio SIAN dell’Asl 6 di Sanluri. Ha esperienza nel trattamento dei disturbi dissociativi e trauma correlati. Attualmente svolge attività clinica e fa ricerca su nuove tecniche di intervento basate sul self-mirroring e sullo sviluppo della psicopatologia. Fa parte del gruppo di lavoro italiano sul Deep Brain Reorienting (DBR) un intervento terapeutico sulle memorie traumatiche definito da Frank Corrigan. E’ membro della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC), referente italiano dell’ESTD (European Society for Trauma and Dissociation) e membro del comitato direttivo della sezione sarda SIPNEI. Il Dott Emanuele Pasquali è iscritto all'Albo degli Psicologi della Regione Liguria con n. 1963. Ha conseguito la laurea triennale presso l'Università di Parma e quella specialistica in Psicologia Cognitiva Applicata presso l'Università di Bologna. Si è specializzato in psicoterapia presso la scuola 'Studi Cognitivi' di Modena. Ha conseguito presso l'Albert Ellis Institute di New York il �Primary Certificate in Rational-Emotive & Cognitive Behavioral Theory and Techniques�. Si è formato con massimi esperti a livello internazionale: per il trattamento della depressione con il professor Ed Watkins della Exter University e per i disturbi alimentari con il professor Christopher Fairburn della Oxford University. Ha maturato esperienza sia con adulti che adolescenti con diverse problematiche sia in Italia che in Inghilterra dove ha lavorato per il progetto IAPT, il più grande servizio di psicologia pubblico al mondo. Fa parte del gruppo di lavoro italiano sul Deep Brain Reorienting (DBR) un intervento terapeutico sulle memorie traumatiche definito da Frank Corrigan.

È membro della British Psychological Society (BPS) e della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC).

Annunciamo che l'Associazione DBR Italia organizza a Cagliari il primo workshop introduttivo alle basi teoriche del Deep...
08/01/2025

Annunciamo che l'Associazione DBR Italia organizza a Cagliari il primo workshop introduttivo alle basi teoriche del Deep Brain Reorienting (DBR), una tecnica innovativa in psicoterapia che inizia a mostrare delle evidenze. I referenti dell'Associazione DBR Italia presenteranno le evidenze scientifiche raccolte e discuteranno gli sviluppi futuri di questo approccio.

Le iscrizioni sono aperte a tutti i professionisti della salute mentale in formazione e non ! (Psicologi, psichiatri, psicoterapeuti)

📅 Data: Sabato 5 Aprile 2025 ore 16:00-17:30
📍 Luogo: Cagliari, Hotel Regina Margherita (V.le Regina Margherita, 44)
🎟️ Iscriviti ora all'indirizzo: deepbrainreorienting@gmail.com

Siamo lieti di annunciare che, per la seconda volta dal 2019, Frank Corrigan sarà a Cagliari per un evento organizzato d...
08/01/2025

Siamo lieti di annunciare che, per la seconda volta dal 2019, Frank Corrigan sarà a Cagliari per un evento organizzato da DBR Italia il 5 e 6 aprile 2025, occasione imperdibile per un confronto diretto sugli sviluppi del Deep Brain Reorienting (DBR).
L'evento si terrà in presenza con possibilità di conseguire crediti ECM e online senza ECM e avrà un'impostazione di confronto, simile a quella adottata durante l'incontro di Roma del 26 ottobre, offrendo un'ulteriore opportunità per scambi di esperienze e del lavoro svolto con il DBR.
Tratteremo:
- Discussioni sui recenti sviluppi della ricerca,
- Sessioni su casi clinici,
- Lavoro esperienziale con supervisione.

Aperto a tutti gli psichiatri e psicoterapeuti!

Per ricevere maggiori informazioni, contattare l'indirizzo:
deepbrainreorienting@gmail.com

Indirizzo

Via Dante 52, Cagliari , Via Della Muraglia 104
Sanluri

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicoterapia e Ricerca Trauma & Dissociazione - SPRTD pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare