
03/04/2025
"Le parole sono farmaci. Alcune infondono coraggio e forza. Altre avvelenano l'anima, la stregano"
Le parole che usi influenzano le emozioni e la crescita dei tuoi figli.
Frasi che non dovresti usare con un bambino
"Se fai così non ti voglio più bene"
È un vero e proprio ricatto emotivo. L'affermazione implica un'improvvisa perdita dell'affetto dei genitori. Il bambino dovrebbe sentire che l'amore della famiglia è radicato e indistruttibile.
"Faccio io, tu non sei capace "
Lede profondamente l'autostima
"Sei cattivo"
Il bambino finirà per costruirsi un'identità negativa. I bambini vanno ripresi e corretti per il singolo comportamento, non bisogna mai associare il comportamento all' identità del bambino.
"Tuo fratello (sorella) si comporta meglio di te"
Aumenta la gelosia tra fratelli e l'insicurezza del bambino.
"Vai via!"
Il bambino si sente rifiutato e con il tempo imparerà a non cercarti più.
"Piangi per niente!"
Mai ridicolizzare i sentimenti di un bambino, si sentirà incompreso.
"Sei troppo grasso/a (magro/a)"
Criticare l'aspetto fisico di un bambino ne abbassera' l'autostima e complichera' il suo rapporto con il cibo.
"Sei come tuo padre/madre!"
Mai denigrare il genitore e sopratutto non paragonare tuo figlio a un modello negativo.