Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale Febbraio Monica

Psicoterapeuta  Sistemico-Relazionale Febbraio Monica libera professione

25/04/2025
15/04/2025

Tra le parole più toccanti che abbia mai letto, ci sono quelle di Albert Camus quando disse:
«Nessuno sa che alcuni compiono sforzi immensi semplicemente per sembrare persone ordinarie.»
Camus non si riferiva solo agli emarginati, ma anche a coloro la cui coscienza è acuta e la mente in continuo fermento.
Queste anime luminose devono compiere uno sforzo straordinario per adattarsi a una realtà che urta le loro idee.
Ed è proprio qui che risiede la vera sofferenza: cercare di accordarsi con un mondo che non vibra alla stessa profondità del loro essere.

Uno spazio per chi ha bisogno di essere ascoltato, per chi ha bisogno di ascoltarsi, per chi deve affrontare i sensi di ...
05/03/2025

Uno spazio per chi ha bisogno di essere ascoltato, per chi ha bisogno di ascoltarsi, per chi deve affrontare i sensi di colpa, la vergogna...per chi deve fare i conti con una rabbia incontenibile,per chi ha bisogno di sentirsi accolto,non giudicato,non messo da parte,per chi ha bisogno di essere rassicurato...per chi ha bisogno di cura...cura intesa come...."mi prendo cura di te,qui sei al sicuro,puoi fidarti,questo tempo è tuo.

12/01/2025

Figlio mio, radice della mia anima,
ti osservo crescere, come un albero sotto il cielo.
Il mio amore è il vento che ti sostiene,
il sole che ti nutre, il terreno che ti accoglie.
Ma c'è un momento, figlio mio,
in cui il vento deve rallentare,
in cui il sole deve nascondersi dietro una nube,
e il terreno deve essere duro sotto i tuoi piedi.
Dire "no" non è facile,
ma è il mio dono più grande,
un seme di forza piantato nel tuo spirito,
una lezione d’amore che le parole non possono spiegare.
Perché non sarò sempre qui a guidarti,
e la vita non conosce carezze morbide.
Dovrai affrontare tempeste,
e io voglio che tu abbia radici forti.
Il mio "no" è il mio abbraccio nascosto,
un confine che ti insegna a camminare solo,
a trovare la tua strada nella selva del mondo,
senza paura, ma con il coraggio di chi sa che è amato.
Figlio mio, ti amo abbastanza da lasciarti andare,
abbastanza da prepararti per un mondo
che non ha sempre il volto gentile.
Ti amo abbastanza da dirti "no",
perché è lì che imparerai a dire "sì" alla vita.

05/01/2025

La famiglia è spesso vista come un rifugio sicuro, ma a volte può trasformarsi in una gabbia. Nessuno dovrebbe sopportare dolore e sofferenza solo per mantenere un’apparenza. Non è un atto d’amore rinunciare alla propria serenità per legami che ci spezzano dentro.

Amare sé stessi significa avere il coraggio di rompere i fili invisibili che ci legano a dinamiche tossiche. È importante ascoltare il proprio bambino interiore, quello che forse non è mai stato ascoltato. Tagliare quei fili non significa necessariamente abbandonare fisicamente, ma prendersi la libertà di non portare più sulle proprie spalle il peso delle colpe altrui.

La famiglia è importante, sì, ma non a costo della nostra sanità mentale. Non bisogna accettare ferite in nome di un legame che pretende riconoscenza a ogni costo. Chi vive con coraggio sa che la serenità personale vale più di qualsiasi apparenza.

𝘈𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘰𝘤𝘤𝘩𝘪,𝘮𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀,𝘯𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢.𝘚𝘶𝘤𝘤𝘦𝘥𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘪̀ 𝘤𝘩𝘦𝘱𝘶𝘳 𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴...
18/12/2024

𝘈𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘰𝘤𝘤𝘩𝘪,
𝘮𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀,
𝘯𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢.
𝘚𝘶𝘤𝘤𝘦𝘥𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘪̀ 𝘤𝘩𝘦
𝘱𝘶𝘳 𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘦,
𝘷𝘦𝘥𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘴𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘦.
𝘗𝘳𝘰𝘷𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘦𝘮𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘦.
𝘗𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘷𝘪𝘷𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘲𝘶𝘦𝘭 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰.

Agostino Degas

18/12/2024

"Muore lentamente chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno le stesse strade... muore lentamente chi fa della televisione il suo guru... Muore lentamente chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non pensa alla grazia in se stessa, muore lentamente chi distrugge l'amor proprio, muore lentamente chi non si lascia aiutare, chi passa le sue giornate a lamentarsi della sua sfortuna o della pioggia incessante. Evitiamo la morte in proporzioni dolci, ricordando sempre che essere vivi richiede uno sforzo maggiore del semplice fatto di farlo respirare..."
— Paolo Neruda

Indirizzo

Via Novanese 49
Santa Maria A Vico
81028

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale Febbraio Monica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale Febbraio Monica:

Condividi