15/02/2024
Dopo il successo di 2 eventi (corsi) sulla cucina vegetariana e le richieste di ripetizione degli stessi, abbiamo deciso di organizzare un terzo corso il 22 e 23 febbraio 2024. Il corso è gratuito e destinato a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie conoscenze ed esperienze di cucina vegetariana e biologica con particolare attenzione all'approccio macrobiotico. Solo su prenotazioni.
Ecco il programma del corso
CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E BIOLOGICA
MERCOLEDI 21 – GIOVEDI 22 FEBBRAIO 2024
presso l’AGRITURISMO La Colombaia (Via grotte San Lazaro 9, Capua)
Questo corso base è fatto per conoscere e comprendere i fondamenti di una cucina naturale sana e gustosa e i principi chiave che ci possono guidare quotidianamente per scegliere e realizzare le nostre ricette. Impareremo a scegliere gli ingredienti secondo la stagione, i metodi di cottura, i grassi e le proteine vegetali, come sostituire lo zucchero nei dessert e come riconoscere gli alimenti più sani per noi.
Il corso avrà un taglio teorico-pratico; in cucina saranno usati solo prodotti biologici e biodinamici. La maggior parte degli ortaggi e cereali che adopereremo vengono coltivati all’azienda biologica Amico Bio.
________________________________________
QUANDO: mercoledì 21 e giovedì 22 febbraio 2024
ORARI: dalle 17 alle 21.30 (inclusa la cena)
DOVE: agriturismo La Colombaia (Via Grotte San Lazzaro no 9, Capua)
PARTECIPANTI: max 20 persone
DOCENTI: chef Domenico Cinotti e dott.ssa Amela Suljic Zarzaca
Per prenotazioni, telefonate al 3202 404 714 (Amela)
________________________________________
DETTAGLI CORSO
Durante il corso impareremo:
- come organizzare pasti vegetariani in modo equilibrato (fra i cereali, legumi e verdure) e come prepararli;
- come e perché cucinare secondo stagione;
- come usare i cereali e le loro caratteristiche; le ricette per tutti i giorni e per i diversi prodotti;
- come scegliere le verdure secondo la stagione, i metodi di taglio, di cottura, le proprietà e le ricette;
- come organizzare una colazione, ma anche le merende e gli snack di metà mattina o pomeriggio, a casa e fuori;
Un'eccellente opportunità per chiarire molti dubbi e rendersi conto che non dovremmo mai rinunciare al piacere di mangiare bene!
PROGRAMMA DEL CORSO IN CUCINA VEGETARIANA
MERCOLEDI 21 FEBBRAIO 2024
17.00 Accoglienza
17.30 Introduzione in cucina vegetariana
18.30 Princìpi nella cucina vegetariana
18.30 Inverno: come preparare e quale verdure e legumi usare rispettando la stagionalità
20.00 Cena con tasting guidato
21.30 Chiusura
GIOVEDI 22 FEBBRAIO 2024
17.00 come preparare i piatti vegetariani e equilibrati: parte teorica
18.30 pausa
18.45 Preparazione dei piatti da consumare insieme
20.00 cena con tasting guidato
21.00 Chiusura del corso
“Noi siamo quello che mangiamo.” Feurbach