Loris Pasqualetto - Osteopata

  • Home
  • Loris Pasqualetto - Osteopata

Loris Pasqualetto - Osteopata MASSOETAPISTA ,OSTEOPATA, KINESIOLOGO, OPERATORE T.R.P. PERSONAL TRAINER MASSOTERAPISTA OSTEOPATA, KINESIOLOGO OPERATORE TRP

21/12/2020

AVVISO ! SE AVETE BISOGNO DI VE**RE A FARVI UN MASSAGGIO O UNA TERAPIA NEI GIORNI 28 - 29 -30 DICEMBRE E 4 GENNAIO MA ABITATE FUORI DEL COMUNE DI S.M. DI SALA. BASTERA' AVVISARMI IN FASE DI PRENOTAZIONE, VI SARA' INVIATA LA DICHIARAZIONE DI PRENOTAZIONE (motivi di salute) DA ALLEGARE ALL'AUTOCERTIFICAZIONE. PER IL IL RITORNO FARA' FEDE LA FATTURA

25/11/2020
06/02/2019

Come migliorare la vostra salute e il vostro aspetto in modo naturale Gli scienziati hanno dimostrato che il consumo regolare di semi e noci, comprese le man...

22/12/2018
06/12/2018
06/12/2018
06/12/2018
PERCHÉ' LA CERVICALE PUÒ' PROVOCARE DOLORE ALLA TESTAI problemi generalmente nascono dal rachide cervicale superiore, in...
19/07/2017

PERCHÉ' LA CERVICALE PUÒ' PROVOCARE DOLORE ALLA TESTA
I problemi generalmente nascono dal rachide cervicale superiore, in particolare dalle prime tre vertebre cervicali. Questa zona è fortemente connessa con numerose strutture anatomiche del cranio, tra cui il nervo trigemino (uno dei nervi cranici) con alcune sue fibre che convergono assieme alle radici dei primi nervi spinali, appunto quelli che fuoriescono a livello del rachide cervicale alto. La “fusione” di alcuni fasci di fibre nervose può, infatti, influenzare la percezione dei sintomi e del dolore, proiettando in varie zone della testa.

COME DIFFERENZIARLA DALLA CLASSICA EMICRANIA
Il Flexion Rotation Test (foto) è uno strumento utile a indagare clinicamente la presenza di cefalea cervicogenica valutando eventuali disfunzioni del rachide cervicale alto (C1-C2-C3). Il test è positivo per questa problematica se, durante una rotazione in massima flessione cervicale viene riscontrata una ridotta mobilità dal lato dolente associata all'evocazione del dolore al collo e alla testa.

27/06/2017
Fatta anche questa !
11/06/2017

Fatta anche questa !

RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA La respirazione va eseguita sempre col naso: è sbagliatissimo inspirare con la bocca in quant...
23/05/2017

RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA

La respirazione va eseguita sempre col naso: è sbagliatissimo inspirare con la bocca in quanto l’aria entra diretta in gola, fredda e secca senza essere scaldata, umidificata e purificata come avviene nel naso. Anche l’espirazione è consigliabile eseguirla con il naso, la bocca in sostanza non serve per respirare. I casi in cui l’espirazione dalla bocca può risultare utile sono in momenti di ansia, per scaricare la tensione: un bel respiro profondo in questi casi può spezzare il circolo vizioso.

I BENEFICI DI UNA RESPIRAZIONE CORRETTA

Una mente più tranquilla.
Un livello di stress più basso con una migliore gestione dello stesso.
Una postura più corretta.
Meno tensione sulla muscolatura cervicale.
Una migliore presenza fisica e un linguaggio del corpo più positivo.

21/04/2017

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 15:00
Tuesday 15:00 - 21:00
Wednesday 09:00 - 15:00
Thursday 15:00 - 21:00
Friday 09:00 - 15:00
Saturday 09:30 - 15:00

Telephone

+393397128946

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Loris Pasqualetto - Osteopata posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Loris Pasqualetto - Osteopata:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram