Chirofit & Rehab

Chirofit & Rehab Il nostro approccio combinato di esercizio terapeutico e terapia manuale risolve efficacemente i problemi.

Ti aiuteremo a riscoprire i movimenti perduti nel tempo, migliorando la tua salute e benessere complessivo.

COSA HO IMPARATO DOPO ANNI DI LAVORO IN RIABILITAZIONE In questi anni di lavoro a contatto con centinaia di persone, ho ...
07/10/2025

COSA HO IMPARATO DOPO ANNI DI LAVORO IN RIABILITAZIONE

In questi anni di lavoro a contatto con centinaia di persone, ho capito che la riabilitazione non è solo tecnica, protocolli o esercizi, è molto di più:

1.Ascolto del paziente:
Prima di ogni test o trattamento c’è la persona. Capire paure, aspettative e obiettivi è la base di qualsiasi percorso efficace;

2. Il movimento è terapia:
Il dolore non si combatte con il riposo, ma con un movimento progressivo, adattato e guidato, ogni piccolo passo avanti fa la differenza;

3. Chiarezza nella comunicazione:
Le parole contano quanto le mani. Spiegare con semplicità riduce ansia e aumenta fiducia, trasformando il percorso in un vero lavoro di squadra;

Dopo anni, mi rendo conto che questi tre aspetti sono la vera “tecnica” che fa la differenza.

LA POSTURA NON È LA CAUSA DEL TUO DOLORE Per anni ci hanno fatto credere che ogni dolore derivasse dalla postura:-->“Hai...
05/10/2025

LA POSTURA NON È LA CAUSA DEL TUO DOLORE

Per anni ci hanno fatto credere che ogni dolore derivasse dalla postura:

-->“Hai mal di schiena? Perché ti siedi storto.”

-->“Hai dolore al collo? Perché non stai dritto.”

-->“Hai fastidio alla spalla? Perché non hai le scapole in linea.”

Ma la scienza ci dice altro: non è la postura a determinare il dolore...
Conta molto di più:

1.quanto ti muovi (sedentarietà)

2.come gestisci i carichi

3.le tue abitudini quotidiane

4.lo stress e il sonno

Il corpo è capace di adattarsi a tantissime posizioni, anche quelle “storte”. Non esiste una postura perfetta e immobile, esiste un corpo che si muove.

Il problema non è come stai seduto per 10 minuti, ma se stai sempre seduto per 10 ore al giorno.

Pensi che la postura sia ancora fondamentale?

Vuoi capire meglio come gestire il tuo dolore senza paura della postura? Scrivimi per chiarire qualsiasi dubbio.

FRATTURA DA STRESS: dalla teoria alla pratica clinicaLe fratture da Stress (BSI) sono tra le problematiche più comuni ne...
04/10/2025

FRATTURA DA STRESS: dalla teoria alla pratica clinica

Le fratture da Stress (BSI) sono tra le problematiche più comuni negli atleti, in particolare nei runner. Si tratta di lesioni da sovraccarico osseo causate da ripetuto stress meccanico associato a un recupero insufficiente.
Secondo il recente consenso di Hoenig et al. (2025), queste condizioni si classificano come:

1. A basso rischio: alta probabilità di guarigione, poche complicazioni (es. diafisi femorale).

2. Ad alto rischio: rischio elevato di peggioramento e difficoltà di guarigione (es. collo femorale, regione pubica).

I fattori di rischio più rilevanti includono: aumento eccessivo del volume/intensità di allenamento, basso BMI, scarso apporto calorico, ridotta salute ossea e storia di precedenti fratture da stress.

Due casi reali dal mio studio:

Caso 1: uomo, 57 anni, runner

Dopo un intenso periodo di preparazione, sviluppa un dolore importante in regione pelvica. L’ecografia non mostrava nulla, ma la sintomatologia era chiara.
Nonostante i primi trattamenti, il miglioramento era minimo: qualcosa non tornava.

La risonanza magnetica ha rivelato un importante edema osseo a livello pubico, segno di sovraccarico significativo.

Caso 2: donna, 44 anni, lavoro fisico intenso

Arriva con dolore inguinale e una RMN già eseguita ma senza diagnosi chiara.
Alla valutazione si evidenziava una frattura da stress del femore.
Inviata all’ortopedico, la rivedo solo dopo 5 mesi, ma senza alcun programma di riadattamento del carico.

Ora stiamo lavorando su attività modificata, gestione del carico e progressione graduale, come raccomandato dalle linee guida.

Quali sono gli elementi aumentano le probabilità di sviluppare una frattura da stress?

1. Incremento rapido del volume o intensità di allenamento

2. Pregressa storia di fratture da stress

3. BMI basso e scarso apporto calorico

4. Salute ossea compromessa

5. Recupero insufficiente

Trattamento e gestione

Il consenso internazionale evidenzia che la maggior parte delle lesioni ossee da stress può (e dovrebbe) essere gestita in maniera conservativa:

1. Modifica dell’attività

2. Carico protetto e progressivo

3. Fisioterapia mirata

4. Supporto nutrizionale

5. In pochissimi casi si consiglia la chirurgia

SCIATICA: cos’è e come può aiutare la neurodinamicaLa sciatica è uno dei disturbi più comuni che colpisce la schiena e l...
03/10/2025

SCIATICA: cos’è e come può aiutare la neurodinamica

La sciatica è uno dei disturbi più comuni che colpisce la schiena e la gamba. Si manifesta con dolore che parte dalla zona lombare e si irradia lungo il nervo sciatico, causando fastidi come formicolio, debolezza muscolare o difficoltà nei movimenti.

Spesso la sciatica è legata a compressioni o irritazioni del nervo sciatico, che possono derivare da ernie del disco, rigidità muscolare o posizioni mantenute.

Un approccio moderno ed efficace per la gestione della sciatica è la neurodinamica, una tecnica riabilitativa che mira a migliorare la mobilità e la funzionalità del nervo. Attraverso esercizi specifici, la neurodinamica riduce la tensione e favorisce il recupero, migliorando i sintomi e prevenendo ricadute.

Se soffri di sciatica, una valutazione professionale può aiutarti a capire la causa del tuo dolore e guidarti verso un trattamento personalizzato e sicuro.

Quando ho iniziato fisioterapia in Italia, mi sentivo perso:Il dolore muscoloscheletrico non aveva un senso, le terapie ...
29/09/2025

Quando ho iniziato fisioterapia in Italia, mi sentivo perso:
Il dolore muscoloscheletrico non aveva un senso, le terapie sembravano solo palliativi e io mi chiedevo: “Perché non funziona davvero?”
Poi mi sono trasferito in Spagna, ed è lì che ho scoperto una cosa fondamentale:
il dolore si può studiare, capire perché c’è, capire come affrontarlo.
Ho iniziato a leggere ricerche, a farmi domande, a cercare risposte, qui ho capito che la chiave non era solo il trattamento ma principalmente il movimento. Diventare esperto del movimento significava dare alle persone l’arma più potente contro il dolore.
Educare, accompagnare, far scoprire che il corpo può cambiare è il mio mantra e quando sono tornato in Italia ho portato con me tutto questo.
Oggi, con il mio centro, aiutiamo ogni giorno persone a trasformare il dolore in possibilità, perché il movimento non è solo riabilitazione, è libertà.

Molti pensano che servano magie per guarire più in fretta.La verità? Non devi accelerare… devi solo togliere i freni.Nel...
07/09/2025

Molti pensano che servano magie per guarire più in fretta.
La verità? Non devi accelerare… devi solo togliere i freni.

Nel manuale FAST HEALER trovi:
✅ i principali freni che rallentano la guarigione
✅ consigli pratici su sonno, stress e movimento
✅ una guida motivante e chiara per iniziare subito

👉 Lo puoi scaricare GRATIS qui:
scrivimi “FAST” nei commenti e te lo mando io.

🌟 Rivoluzioniamo il Trattamento dell’Epicondilalgia Laterale!🤔 Hai mai sentito parlare del dolore noci-plastico in relaz...
10/09/2024

🌟 Rivoluzioniamo il Trattamento dell’Epicondilalgia Laterale!

🤔 Hai mai sentito parlare del dolore noci-plastico in relazione al “gomito del tennista”? Questo tipo di dolore non deriva direttamente da un danno tissutale, ma è legato a una disfunzione nella percezione del dolore a livello del sistema nervoso. Ecco perché è fondamentale un trattamento che vada oltre la semplice riduzione del dolore.

🧠 Riorganizzazione Corticale:
Il nostro cervello gioca un ruolo chiave nella percezione del dolore. Con l’epicondilalgia laterale, dobbiamo rieducare il cervello, rimodellando la mappa corticale che percepisce il gomito. Attraverso esercizi specifici e terapie mirate, possiamo aiutare il cervello a “ricordare” come funzionare correttamente e senza dolore.

🔄 Cambiare le Abitudini:
Per guarire efficacemente, è essenziale modificare le abitudini quotidiane che possono alimentare il ciclo del dolore. Adottare nuove routine sono passi importanti per prevenire future ricadute.

________________________________________

🌿 L’Importanza del Trattamento Conservativo:
Prima di pensare a farmaci o interventi invasivi, è cruciale iniziare con un approccio conservativo. La terapia manuale, combinata con esercizi specifici, è il primo passo per affrontare l’epicondilalgia. Questo non solo evita trattamenti più aggressivi, ma permette di agire sulle cause profonde del dolore.

🛑 Prevenzione e Intervento Precoce: Non aspettare che il dolore peggiori. Un intervento tempestivo può fare la differenza, evitando che la situazione evolva in un dolore cronico e difficile da trattare.

________________________________________

👌🏼Innovazioni nel Trattamento:

🔹 Mobilizzazione con Movimento (MWM): Questa tecnica mira a migliorare la mobilità articolare e ridurre il dolore, permettendo di riprendere le attività quotidiane senza fastidi.

🔹 Esercizi Personalizzati: Che si tratti di esercizi isometrici o dinamici, adatteremo il piano terapeutico alle tue esigenze specifiche, migliorando la forza e la funzionalità senza sovraccaricare i tendini.

Soliti esercizi con bastoni? Non fanno per noi! Ecco perché abbiamo realizzato una sala su misura 👇🏻Ammettiamolo: la fis...
24/07/2024

Soliti esercizi con bastoni? Non fanno per noi! Ecco perché abbiamo realizzato una sala su misura 👇🏻

Ammettiamolo: la fisioterapia non viene spesso considerata uno spasso da chi deve praticarla. 😕

Ma… c’è un MA!

👉🏻 Anche a te, quando pensi alla fisioterapia, vengono in mente i classici esercizi monotoni con i bastoni? Per non parlare di quegli esercizi che consistono nel mantenere una posizione fissa per più di mezz’ora…

Ecco, non vogliamo mettere in dubbio l’efficacia di questi esercizi, ma vogliamo focalizzarci principalmente sull’esperienza del paziente.

Esercizi di svariate tipologie (e, perché no, anche divertenti) e attrezzi speciali studiati ad hoc possono migliorare notevolmente l’esperienza dei nostri pazienti e motivarli a proseguire il proprio percorso con entusiasmo! 😄

Anche tu vuoi seguire un percorso terapeutico efficace senza dover “sbuffare” prima di ogni seduta?

Allora contattaci per fissare il tuo primo appuntamento qui da noi!
Ti aspettiamo

“Ma quindi non basta una sola visita?” 🤔Questa è una delle domande che ci vengono poste più spesso dai nostri clienti do...
22/07/2024

“Ma quindi non basta una sola visita?” 🤔
Questa è una delle domande che ci vengono poste più spesso dai nostri clienti dopo la prima visita. Se anche tu si sei posto/a la stessa domanda, “purtroppo” devi sapere che la risposta è “no”.

O almeno… 👇🏻

La convinzione comune che si risolva tutto con un solo trattamento deriva probabilmente da quei video che girano spesso sul web in cui vediamo chiropratici risolvere problemi decennali in un solo “crack”. 💥

Per non parlare di tutti quei professionisti che eseguono trattamenti con cadenza mensile o bimestrale…

Non vogliamo di certo giudicare il lavoro degli altri ma, come puoi immaginare tu stesso/a, è impossibile risolvere problemi cronici “in un colpo solo”. ❌

La vera soluzione risiede in un percorso programmato e su misura, in cui non solo il trattamento passivo, ma anche l’attività fisica, l’alimentazione e le abitudini del paziente rivestono un ruolo fondamentale. ✅

Se anche tu vuoi affidarti a dei professionisti in grado di assicurarti benefici NEL LUNGO TERMINE (e non solo sollievi temporanei), possiamo fare al caso tuo!

👉🏻 Contattaci in DM o al numero 3926425542 per prenotare la tua prima visita.

Ti aspettiamo!

“Two is better than one!” 👥Ecco perché siamo sempre in due durante la prima visita👇🏻🧐 Cosa accade durante una prima visi...
18/07/2024

“Two is better than one!” 👥
Ecco perché siamo sempre in due durante la prima visita👇🏻

🧐 Cosa accade durante una prima visita nel nostro centro?

In molti si aspettano subito il primo trattamento (come purtroppo spesso accade nel nostro settore).

Qui però le cose non vanno allo stesso modo ❌

Una delle nostre regole è infatti: “niente trattamento senza anamnesi”!

ℹ️ In poche parole, l’anamnesi è una prima analisi dettagliata, non solo delle condizioni fisiche del paziente, ma anche delle sue abitudini e della sua routine.

👉🏻 È proprio su questo aspetto che ci distinguiamo dagli altri centri simili al nostro: la nostra analisi avviene “a 360°”! 👈🏻

Questo perché ad ascoltare ogni tua parola e ad analizzare ogni tuo movimento saremo sempre in due, con due prospettive differenti. 👁

Soltanto in questo modo ti garantiremo un’analisi davvero approfondita delle tue condizioni di partenza, che potrai leggere per iscritto attraverso un report dettagliato. 📊

Vuoi saperne di più sui nostri metodi? Allora continua a tener d’occhio i prossimi post o scrivici direttamente in DM.

📞E se desideri fissare il tuo primo appuntamento, contattaci al numero 3926425542.

Indirizzo

Santeramo In Colle

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chirofit & Rehab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chirofit & Rehab:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram