
10/09/2024
🌟 Rivoluzioniamo il Trattamento dell’Epicondilalgia Laterale!
🤔 Hai mai sentito parlare del dolore noci-plastico in relazione al “gomito del tennista”? Questo tipo di dolore non deriva direttamente da un danno tissutale, ma è legato a una disfunzione nella percezione del dolore a livello del sistema nervoso. Ecco perché è fondamentale un trattamento che vada oltre la semplice riduzione del dolore.
🧠 Riorganizzazione Corticale:
Il nostro cervello gioca un ruolo chiave nella percezione del dolore. Con l’epicondilalgia laterale, dobbiamo rieducare il cervello, rimodellando la mappa corticale che percepisce il gomito. Attraverso esercizi specifici e terapie mirate, possiamo aiutare il cervello a “ricordare” come funzionare correttamente e senza dolore.
🔄 Cambiare le Abitudini:
Per guarire efficacemente, è essenziale modificare le abitudini quotidiane che possono alimentare il ciclo del dolore. Adottare nuove routine sono passi importanti per prevenire future ricadute.
________________________________________
🌿 L’Importanza del Trattamento Conservativo:
Prima di pensare a farmaci o interventi invasivi, è cruciale iniziare con un approccio conservativo. La terapia manuale, combinata con esercizi specifici, è il primo passo per affrontare l’epicondilalgia. Questo non solo evita trattamenti più aggressivi, ma permette di agire sulle cause profonde del dolore.
🛑 Prevenzione e Intervento Precoce: Non aspettare che il dolore peggiori. Un intervento tempestivo può fare la differenza, evitando che la situazione evolva in un dolore cronico e difficile da trattare.
________________________________________
👌🏼Innovazioni nel Trattamento:
🔹 Mobilizzazione con Movimento (MWM): Questa tecnica mira a migliorare la mobilità articolare e ridurre il dolore, permettendo di riprendere le attività quotidiane senza fastidi.
🔹 Esercizi Personalizzati: Che si tratti di esercizi isometrici o dinamici, adatteremo il piano terapeutico alle tue esigenze specifiche, migliorando la forza e la funzionalità senza sovraccaricare i tendini.